Ogni volta che preparo questa torta, ritorno un po' bambina!! Mi ha cresciuta la mia nonna
materna, viveva con noi, i miei genitori ovviamente lavoravano e quindi era lei che mi preparava per l'asilo, poi per la scuola. Era lei che mi cuciva i vestiti, che mi preparava il pranzo, la cena e la merenda e spesso mi cucinava questa torta di mele. Quando poi ci ha lasciato, mia madre ha continuato la tradizione di questa torta.
Ora invece sono io che la preparo per lei e per tutta la mia famiglia. Non ho cambiato nulla, la ricetta è sempre la stessa, genuina, piena piena di mele come piace a noi, con quella leggera crosticina sopra data dallo zucchero semolato e naturalmente le mandorle sopra.
Ingredienti:
200 g di farina
100 g di burro
1 limone
3 cucchiai di latte
800 g di mele
2 uova
100 g di zucchero
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Lavorare il burro morbido con lo zucchero, unire le uova una alla volta e mescolare bene.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito e il sale, unire il latte (se occorre potete
metterne un po' di più), la buccia del limone grattugiata e infine le mele tagliate a
tocchetti (vi sembreranno tante, ma credetemi va bene così)
Versare in una teglia imburrata ed infarinata, livellare bene e spolverizzare con dello
zucchero semolato aggiungere poi le mandorle.
Cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
Amo la torta di mele!! Buona la tua versione con le mele a tocchetti penso sia fantastica
RispondiEliminaE' buonissima e piena di ricordi!!
EliminaGrazie e a presto:)
Che tenera sei.. e che tenero il tuo racconto, mi ritrovo molto nel mio vissuto. Sai che ti dico? Corro a prepararla.. cercavo giusto una ricetta con le mele. E onore a te e alla tua nonna.. la farò pensandovi! :) Un abbraccio!
RispondiEliminaCiao Ely, provala poi dimmi cosa ne pensi!
EliminaGrazie. A presto:)
Che dolce il ricordo della tua nonna :) A me la mia manca sempre tanto. Deliziosa la torta di mele, la mia preferita, quella che profuma di casa e di coccole…sempre ^_^
RispondiEliminaGrazie! E'vero questa torta profuma di coccole e di bei ricordi.
EliminaA presto :)
Le ricette delle nonne hanno sempre quel qualcosa in più....è vero!!!! Bella l'idea delle mandorle sopra...;-) Brava!!!!!
RispondiEliminaMia nonna era speciale, così come la sua torta!!
EliminaCiao e grazie :)
Deliziosa Eli, la torta di mele è sempre fantastica, complimenti!!!!
RispondiEliminaGrazie mille!!!!
EliminaA presto :)