Buon inizio settimana a tutti!! Se devo essere sincera, non so dirvi perché questi dolci si
chiamino "religiose", ma quando ho visto la ricetta sulla rivista "il meglio di Sale&Pepe",
ho subito pensato che fosse il dolce adatto per partecipare al mio primo contest, quello
della bravissima Assunta de La Cuoca Dentro.
Due bignè, uno più grande ripieno di crema alla vaniglia, l'altro più piccolo con una
delicata crema al caffè, il tutto glassato con una salsa al cioccolato bianco e caffè!
Che dire... sono stragolosi!!
Ingredienti:
160 g di farina00
6,25 dl di latte
100 g di burro
4 uova
110 g di zucchero
5 tuorli
1 stecca di vaniglia
40 g di fecola
200 g di cioccolato bianco
1 dl di panna fresca
2 cucchiaini di caffè solubile in polvere
sale q.b.
Portare a ebollizione 1,25 dl di latte in una casseruola con la stessa quantità di acqua,
unite una presa di sale, 10 g di zucchero e il burro morbido a pezzetti. Togliere la
casseruola dal fuoco, versare a pioggia 120 g di farina setacciata e mescolare con
un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.
Mettere il recipiente sul fuoco e cuocere a fiamma bassa, mescolando, fino a ottenere
una pasta che si stacchi dalle pareti. Trasferitela in una ciotola, fatela intiepidire, poi
unite 3 uova, uno alla volta, unendo il successivo solo quando il precedente è stato
assorbito. Trasferite l'impasto in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia di 1.5 cm
e fatelo scendere su una placca foderata con carta forno formando 8 bignè di 5 cm di
diametro e altri 8 di 2,5 cm. Spennellate tutti i bignè con l'uovo rimasto sbattuto e
cuoceteli in forno già caldo a 220 ° per 10 minuti e a 175° per altri 20 minuti.
Montate i tuorli con lo zucchero rimasto, unite la fecola, il resto della farina e del latte
tiepido a cui avrete aggiunto la bacca di vaniglia incisa a metà e cuocete la crema sul fuoco basso per 7-8 minuti. Incorporate a 1 terzo della crema calda un cucchiaino di caffè. Tritate il cioccolato bianco e fatelo sciogliere a bagnomaria con la panna e il caffè rimasto. Farcite i bignè grandi con la crema bianca e quelli piccoli con la crema al caffè. Glassate infine tutti i bignè con il cioccolato bianco al caffè, sovrapponeteli, e lasciate asciugare. Guarnite, a piacere, con un filo di cioccolato fuso e chicchi di caffè.
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI ASSUNTA DE LA CUOCA DENTRO
Ringrazio Any di La cucina di Any per avermi assegnato il premio "versatile blogger".
Grazie di cuore per aver pensato a me!!
OMMIODDIOOOO! :D No aspetta, mi devo riprendere.. religiose?? Per forza, sono divine!! Questa la tengo presente.. sei stata bravissima stella mia!! Un abbraccio e grazie di questa visione!
RispondiEliminaCiao Ely, erano proprio divine!!!!! (evviva la modestia!!)
RispondiEliminaGrazie e buon inizio settimana:))
Questi golosissimi bocconcini vanno gustati in “religioso” silenzio!!! Goduria :D! Baci, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, proprio così, li abbiamo goduti in "religioso silenzio"!!!
RispondiEliminaBuona settimana anche a te:))
Buonissimi e anche belli da vedere!
RispondiEliminaEly, scusa, ho aggiornato il mio ultimo post, ma tu eri già passata da me. Quindi, ti volevo dire che c'è una cosa per te..
Ciao Any, grazie, grazie, grazie per il premio, sei stata veramente molto carina!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e a presto:))
L'origine del nome,non lo conosco neanch'io,ma una cosa è certa sono l'ideale per il contest!E' un pasticcino da assaporare in assoluto silenzio religioso,mentre si sospira di piacere!Bravissima Ely!
RispondiEliminaGrazie Damiana, un pasticcino che ci è piaciuto molto!!!
EliminaBuona settimana e a presto:))
Grazie cara, sono bellissimi e squisiti!
RispondiEliminaCorro ad inserirti, a presto! :-)
Grazie Assunta, sono contenta che questi dolcini ti
Eliminasiano piaciuti!!
A presto:))
Complimenti!!! Sono dei piccoli capolavori di gusto!
RispondiEliminaGrazie Laura per i complimenti!!
RispondiEliminaBuona settimana e a presto:))
Che bei dolcetti!!!
RispondiEliminaBravissima devono essere meravigliosi!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Grazie mille per essere passata dal mio blog!!
EliminaA presto:))
Ely, mi converto subito, stragolose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie mille!!!!
EliminaA presto:))
Che meraviglia, impossibile resistere....e poi quella foto con tutto il dolce ripieno in mostra....!!!
RispondiEliminaBravissima, baci
Ciao Laura, erano veramente golose!!!!!
EliminaGrazie a presto:))