La mia colazione ideale? Latte con un cucchiaino di cacao, un dolcino, che sia brioches
o una fetta di torta, un muffin, dei biscotti ecc. Quello che non deve mai mancare è la marmellata. Spalmata su delle fette biscottate o su una fetta di pane, è uguale, l'importante è che sia quella fatta da me.
Quest'anno ne ho fatte parecchie, anche di particolari come: ananas e mango, melone e
limoni, anguria bianca. Questa di pere e zenzero è buonissima!
Ingredienti:
Ingredienti:
2 kg di pere coscia
1 kg di zucchero
1 pezzetto di zenzero fresco di circa 2,5 cm
1 limone
acqua q.b.
Sbucciare le pere e tagliarle a tocchetti, metterle in un tegame, unire un po' di acqua
e il succo del limone. Fare cuocere fino a quando le pere sono diventate morbide, a
questo punto, abbassare la fiamma al minimo e unire lo zucchero. Fatelo sciogliere
molto bene continuando a mescolare, alzare di nuovo la fiamma e finire la cottura sino
alla giusta consistenza.
Adoro lo zenzero e la tua marmellata la finirei a cucchiaiate anche senza niente :) Un dolcissimo e frizzate risveglio trovarla a colazione. Baci, buona settimana
RispondiEliminaGrazie Federica, ti auguro una buona settimana.
RispondiEliminaA presto:))
Una marmellata che incontra appieno i miei gusti! Che spettacolo lo zenzero! Complimenti, cara! Un abbraccione e un bacio! :)
RispondiEliminaGrazie Ely, sempre carina!
RispondiEliminaUn abbraccio e a presto:))
mi dovrò decidere a sperimentare la preparazione di una marmellata magari come la tua...buon lunedi
RispondiEliminaProvaci, poi dimmi come ti sei trovata.
RispondiEliminaA presto:))
Ma lo zenzero quando lo metti? Deve essere grattugiato?
RispondiEliminagrazie
Se vuoi un gusto-aroma piu' persistente puoi gratuggiare lo zenzero e metterlo dopo che hai aggiunto lo zucchero.
EliminaPer un aroma piu' delicato puoi metterlo intero infilato in uno stuzzicadenti cosi potrai toglierlo facilmente quando la marmellata e' pronta.
Spero che i miei consigli ti siano utili :)
Ciao e grazie della visita