Lo so, lo so, la conoscete tutti la ricetta di questa focaccia: gira nel web da un bel po'
e quasi tutti voi di sicuro l'avrete fatta. Io l'ho preparata diverse volte ed è sempre
piaciuta molto. Ogni volta è sempre più buona, è facile e veloce da preparare e
magari in questo vasto mondo virtuale qualcuno che ancora non la conosce c'è.
Quindi, a voi la ricetta!!
Ingredienti:
250 g di farina manitoba
250 g di farina 00
15 g di lievito di birra
300 ml di acqua a 20°
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
10 g di sale
Per la salamoia:
65 g di acqua
65 g di olio extravergine di oliva
25 g di sale
In una ciotola mescolare le due farine, il sale e versare al centro l'olio e l'acqua in
cui avrete fatto sciogliere il lievito di birra. Mescolare bene con un cucchiaio molto
velocemente e senza impastare. Poi ungere la superficie dell'impasto con poco
olio e fare riposare coprendo con un panno per 10 minuti.
Ungere con dell'olio una teglia da forno (30x30) e versarvi l'impasto che dovrà anch'esso
essere unto sempre con dell'olio e lasciare riposare ancora per 10 minuti.
A questo punto, usando la punta delle dita e partendo dal centro, stendere l'impasto
senza premere troppo in modo da non rompere le bolle d'aria e lasciare riposare
per 20 minuti.
Intanto che la pasta riposa, preparare la salamoia: mescolare tutti gli ingredienti
con una forchetta molto bene.
Riprendere la pasta e con le dita formare tante fossette. Rimescolare la salamoia
e versarla tutta (non è troppa, credetemi) sulla focaccia e fare riposare ancora per
20 minuti. Cuocere in forno a 220° per 30 minuti.
L'AVETE MAI PROVATA CON LA NUTELLA??? CREDETEMI, E' UNA BONTA'!
Questa focaccia la conosco, è magnifica! E quel pezzo con la nutella lo farei fuori anche subito!!! Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaCiao Federica, un pezzo di focaccia si mangia sempre volentieri vero?
EliminaGrazie!
Un abbraccio e a presto:))
Mamma mia quanto è buona!!!!!
RispondiEliminaCiao Antonella, è proprio buona, lo so!!!
EliminaUn abbraccio e a presto:)
Conosco questa meraviglia, ma con la nutella!?!?! Che bontà!!!!!!!!! Proverò!!!!!
RispondiEliminaUn bacione grande!!!!!!!!!
Ciao Lory, il dolce della nutella con il salato della focaccia. Un mix fantastico!!! Provalo!!!!
EliminaUn abbraccio e a presto:)
OMMIODIIOOOOO con la Nutella dentro no.. non mi puoi fare questo.. e guarda lì come se ne sta bella bella lucida.. a dirti 'io sto nella focaccia e tu nooo'! :D Sei stata stupenda! E' bellissima!
RispondiEliminaCiao e grazie Ely, quel pezzo di focaccia con la nutella
Eliminami ha fatto andare dritta in paradiso!!!!!!
Un abbraccio e a presto :))
sìììììììììììì Ely, adoro il contrasto del salato con la nutella, ne esalta il gusto, che golosata!!
RispondiEliminaSiiii, è una vera goduria!!!!
EliminaCiao a presto!!!!
Io non la conoscevo, quindi grazie per avermela fatta conoscere. Sembra perfetta.
RispondiEliminaPS Giorgio Locatelli poi è troppo simpatico.
Grazie, molto gentile!!! Provala, è una bontà!!
RispondiEliminaA presto:)
E' vero...questa focaccia è sempre una garanzia!!!!! Un bacio...a presto!!!!!
RispondiEliminaOgni volta è un successo, piace sempre a tutti!!!
EliminaA presto:))
Ecomi, che bontà questa focaccia! la preparerò sicuramente ! Complimenti per il blog! Un saluto, Vanna
RispondiEliminaGrazie mille della visita!!
EliminaA presto:))
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaEccola qua!! Cavolo alla nutella non ci avevo pensato!!!! Il contrato dolce salato a me piace un casino...Ntella e cracker salati per esempio mi piace un sacco...;)
RispondiEliminaCiao Martina, grazie per essere passata dal mio blog, anche a me piace il contrasto dolce e salato!!
RispondiEliminaIo invece non ho mai provato la nutella con i cracker, bella idea!!!
A presto :))