INGREDIENTI:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
1 limone non trattato
9-10 nespole
2 cucchiai di zucchero di canna
una manciata di pistacchi
Con la farina fare sul tavolo di lavoro una fontana, mettere al centro le uova, lo zucchero e la scorza del limone grattugiata, cominciare ad impastare. A questo punto unire il burro freddo a pezzettini e iniziare ad incorporare piano piano tutta la farina fino a formare un impasto omogeneo. Avvolgere la pasta nella pellicola e fare riposare in frigo per almeno 30 minuti.
In una padella mettere i due cucchiai di zucchero di canna e un cucchiaio di acqua, quando si sarà formato un caramello chiaro, unire le nespole sbucciate e tagliate a metà e fare caramellare leggermente.
Stendete la frolla ad uno spessore di circa 1 cm. Sul fondo di una teglia da forno, fare uno strato uniforme di nespole, versare anche il caramello che resta. Ricoprire le nespole con il disco di pasta frolla e rifinire bene i bordi all'interno della teglia. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti. Sfornare e fare raffreddare su una gratella.
Buon fine settimana, a presto...Ely...
buonissima ed effettivamente di stagione!
RispondiEliminaNon ho mai usato le nespole nei dolci, ma questa tua proposta mi ispira moltissimo! Bella per gli occhi e senz'altro deliziosa! Un abbraccio!
RispondiEliminaAnche io adoro le nespole! Qui non si sono ancora viste ma anche a me piacciono un sacco!!! Prima idea questa torta del color del sole! Un abbraccio e buon we! Alice
RispondiEliminastupenda questa tarte tatin, bravissima...baci!
RispondiEliminaEly queste foto sono meravigliose! *_*
RispondiEliminaMai provate le nespole, devo vedere se dal fruttarolo sotto casa le trovo :)
Un abbraccio :*
Oooohhhh, le nespole! Quanti bei ricordi, di quando, da bambina, nel giardino dei miei nonni, circondato da mura alte su cui si affacciavano i vecchi palazzi del centro, aiutavo la nonna a raccoglierle, insieme alla menta e alle rose... Sono quei frutti "dimenticati", a cui, appunto, non si pensa mai, ma che buone!
RispondiEliminaHo una sfoglia in frigo e anche le nespole quindi??Non mi resta che correre un cucina e preparare questa meravigliosa Tatin!!Bacioni grandi e buon weekend
RispondiEliminaImma
Dolcissima e appetitosa. quella granella poi.... Colori intensi che scaldano il cuore. Splendida torta, cara Ely.
RispondiEliminaUn bacione.
Lenespoleeeee... ma lo sai che le avrò mangiate si e no un paio di volte in tutta la mia vita?? Le ricordo buone.. ma non so perchènon le compro mai... Bellissima la tua idea.. originale.. baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaUna torta meravigliosa!!!! Bravissima!!! Un abbraccio
RispondiEliminaCiao Ely, che splendide foto!! Adoro la tarte tatin, mai provato questa variante, ma deve essere buonissima perchè le nespole piacciono tanto anche a me:) Buona giornata! Laura
RispondiEliminaChe bella e particolare questa tatin, non ho mai fatto un dolce con le nespole. L’aspetto è davvero invitante e goloso. Un bacione, buon fine settimana
RispondiEliminaEly, hai saputo darmi un'idea molto golosa per usare le nespole, che amo anche io ma mangio poco... e sempre come frutta, non le ho mai impiegate in un dolce! E' giunto il momento, queste foto mi hanno conquistato! E poi ho un debole per la tarte tatin, provare una versione nuova mi incuriosisce!
RispondiEliminaps: che luce... che positività!
Che bella!!!
RispondiEliminaBellissima Ely!! Ho provato a farla con le pesche ma mai con le nespole!! Grazie per l'idea, squisita!!
RispondiEliminaBuon fine settimana!!
Le nespole....che meraviglia ! Sai che ancora non le ho trovate sul banco della frutta e verdura ?? Mi hai messo una voglia ! La tua tarte è uno spettacolo ! Ti abbraccio forte e ti auguro un buon week-end :*
RispondiEliminaQuanto mi piacciono le nespole, ottimo dolce!!!!
RispondiEliminaChe bella! Sembra davvero semplicissima! Complimenti per le foto, mi hanno conquistata! :)
RispondiEliminamai usate le nespole per un dolce ma questa tarte-tatin è così invogliante sembra uno spicchio di sole che ci porta verso l'estate...come faccio a resistere devo provarla!
RispondiEliminabaci
Alice
IO invece non ho mai amato particolarmente questo frutta ma nella tua versione golosa potrei cambiare idea :-D
RispondiEliminaBuon we cara <3<3<3<3
Ma ti è venuta benissimo. Come sempre del resto.....Un dolce goloso ma ricco di frutta.
RispondiEliminaCara Ely, ti auguro una serena serata Susy
le nespole nei dolci non si vedono quasi mai ma tu hai saputo stupirci...meravigliosa la tua tatin! bravissima
RispondiEliminaBuone anche le nespole io le ho comprate giusto oggi,bellissima la tua tatin e di sicuro gustosa,brava come sempre!
RispondiEliminaBuona domenica
Z&C
Ma che bella idea!!!! Mio zio me ne fornisce sempre un bel quantitativo e io non so mai come consumarle tutte. Avevo pensato ai noccioli peer il liquore, ma questa torta mmmmmmmmmmm mi hai dato uno splendido suggerimento.
RispondiEliminaOra vado a sbirciare qualche tuo post vecchio che domenica sono invitata a un pranzo in campagna e cerco idee per preparare un dolce adatto e trasportabile! Buon fine settimana !
Un'altra delle tue meravigliose idee... le nespole! quanto mi piacciono e l'idea di mangiarle in una tatin mi stuzzica non poco... grazie per lo spunto Ely che come sempre da queste parti non mancano mai!:* ps sono in partenza... ci leggiamo settimana prossima... ti auguro un felice fine settimana e buona festa della mamma:**
RispondiEliminaho visto in giro tante tarte tatin, ma onestamente non mi convinceva mai l'idea di realizzarne una, adesso che guardo la tua foto e la tua ricetta, penso che questa si che è perfezione!!! mi piace molto anche il tocco che hai dato con una sbriciolata di pistacchi!!! favolosa!
RispondiEliminaChe goloso questo dolce Ely! La nespola non e' proprio il mio frutto preferito ma con questo mix di sapori, i pistacchi, insomma penso che sia proprio una cosa da provare. buon week end tesoro
RispondiEliminaCiao Ely! Le nespole un frutto che a mio marito piace moltissimo, non ho mai pensato a farci una tarte tatin, bellissima idea!
RispondiEliminaSai che non avrei mai pensato alle nespole per una tatin? Molto originale come idea! :-)
RispondiEliminapensa che io invece la nespola non l'ho mai e dico MAI assaggiata!
RispondiEliminaPotrebbe essere l'occasione buona per provarla in questo dolce....non trovi anche tu?!
Bacione e buona serata!
Che buone le nespole, Ely! E la tua tarte tatin è meravigliosa, deve essere tanto tanto buona!!! Proverò ;) Un abbraccio e complimenti, buona serata :) <3
RispondiEliminaadoro le tarte tatin perchè abbinano la frutta con la dolcezza che si sposa cn il caramello e lo zucchero e la base sotto leggermente croccante.ottima idea con le nespole!
RispondiEliminatão linda e gulosa, que cor fantástica, perfeita.
RispondiEliminabeijinhos
Questa e' originalissima!!!!! complimenti, foto bellissime! ciao! buona giornata
RispondiEliminaCredo che non potrebbe esistere un dolce più adatto per utilizzare le nespole...
RispondiEliminaChe dire, sei stata geniale!
Baci.
Mai considerate di striscio, le povere nespole... ma da quando ho visto la tua tatin ne sono alla ricerca.. e ieri ho scoperto di averne una pianta in giardino!!! Pero' non sembra che quest'anno possa produrre piu' di tanto, ha prodotto l'anno scorso a mia insaputa, e quindi salta la produzione, un anno si e uno no. Aspettero' con ansia perche' questa tatina la DEVO provare!!! Bacioni
RispondiElimina