Già porzionata in fettine magari incartate, è perfetta per essere gustata all'aperto, ideale anche per un ricco buffet, farà la sua bella figura e piacerà a tutti!!!
INGREDIENTI:
1 vasetto di yogurt naturale magro
1 vasetto di olio evo
1 vasetto di parmigiano grattugiato
3 vasetti di farina
3 uova
1 bustina di lievito per torte salate
taccole q.b.
speck cotto q.b.
scamorza affumicata q.b.
sale e pepe q.b.
Tagliare a cubetti lo speck cotto e tenere da parte. Lessare le taccole lavate e pulite, in acqua salata cercando di mantenerle croccanti e tenere da parte.
In una ciotola mettere le uova e lo yogurt e battere bene con una frusta, unire il vasetto di olio, la farina setacciata con il lievito, il parmigiano reggiano e un pizzico di sale e amalgamare bene. A questo punto unire lo speck cotto e le taccole che avrete tagliato a pezzetti. Versare il composto in una teglia foderata con carta forno bagnata e strizzata e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti. Sfornate e fare raffreddare la torta su una gratella.
Buon fine settimana, alla prossima...Ely...
non avevo mai pensato a una versione salata!!! fa davvero pic nic!
RispondiEliminaMaddai! Non avrei mai pensato alla versione salata! Sembra gustosissima! A presto!
RispondiEliminaMolto gustosa e invitantissima!!!! Complimenti!!!! Un bacione
RispondiEliminaciao ely, hai avuto un'idea davvero bellissima, anche il picnic di pasquetta sarebbe perfetta....e che aspetto goloso che ha! Complimenti davvero!
RispondiEliminaOttimo gusto.
RispondiEliminaOttima gustosa e buona come una merenda all'aperto.
RispondiEliminaEly mi piace molto la versione salata della torta dei vasetti!!!! Complimenti
RispondiEliminaMa dai Ely ! Ma che bella che è ! Grazie per la ricettina :))) Sarebbe perfetta per il giorno di pasquetta :) Ti abbraccio :*
RispondiEliminaMi ricorda la torta rustica che faceva mia nonna... anche lei utilizzava lo yogurt in alcune preparazioni salate! u_u
RispondiEliminaCon lo speck da provare sicuramente! :)
Hai ragione,tante volte ho assaggiato la versione dolce e devo dire che quella salata è da un pò che mi attira!Dev'essere morbidissima e poi farcita così riccamente,non può essere che un successo!Grazie cara...in questo periodo"pre-pasquale"servono sempre nuove idee!Un bacione tesoro!
RispondiEliminaComplimenti! Sarà buonissima!
RispondiEliminaMa che bella idea, non ci avevo mai pensato!!! Grande!! Deve essere buonissima, la voglio provare!!
RispondiEliminaUn bacione!!
Ciao Ely, non avrei mai pensato ad una versione salata della torta allo yogurt. Sai che è un'ottima idea? Hai ragione, è perfetta per un picnic e quella che hai preparato è proprio molto invitante. Ciao!
RispondiEliminabellissima ricetta!
RispondiEliminaciao Ely buona questa idea e questa torta è pronta per un bel picnic ;)
RispondiEliminaEly, questa ricetta è favolosa!! E' perfetta per un picnic oppure per cena veloce con una bella insalatina!! Un bacio e a presto, Mary
RispondiEliminaCome no? IN versione dolce l'ho fatta mille volte! Bella e interessante anche la versione salata che non dubito sia buonissima. Brava Ely, un grande abbraccio
RispondiEliminaBellissima questa torta salata ha lievitato benissimo e mi piacciono molto anche gli ingredienti. La terrò come idea per un prossimo buffet.
RispondiEliminaUn salutone cara Ely
Mi piace moltisso questa torta allo yogurt in versione salata, trovo sia una genialata, mi piace molto di più delle solite torte salata, ben lievitata e ripiena di golosità! Un bacione
RispondiEliminaMenudo corte por favor qué rica
RispondiEliminacarissima Ely , ma che bella idea , questa ricetta la copio subito , mi piace moltissimo bravisssssssima ......un abbraccio grande
RispondiEliminaOttima quest versione salata, d rifare!!!
RispondiEliminaGrande Ely!!!! Mi hai dato la super-idea!!! A Pasqua avrò i parenti a casa e cercavo giusto un'idea per una torta salata nuova da portare in tavola per arricchire il menù e questa è perfetta!!!! Presa!....e grazie!!!!
RispondiEliminaQuesta versione salata mi piace un sacco!! le torte salate mi fanno tanto primavera ed estate.. buon buona!! buon lunedì
RispondiEliminaVale
E' vero Ely fa una grandissima figura! Per non parlare del saporino che immagino!! Sempre bellissime cose qui da te!!! Bacioni
RispondiEliminaElyyyy <3 Io adoro la ricetta dei vasetti e la preparo spesso, sia in versione dolce che salata! La tua proposta è fantastica, immagino la bontà! Complimenti, un abbraccio stretto e felice settimana :) <3
RispondiEliminaNon ho mai fatto la versione salata della torta allo yogurt! Bellissima la tua versione!
RispondiEliminaUn bacione Ely!
Che bellissima idea! Partire da una ricetta dolce e ricavare questa meraviglia! Troppo buona questa versione salata. Prendo nota, cara Ely.
RispondiEliminaBaci, Ada
Ha un aspetto fantastico Ely!! Davvero una bella idea per la prossima Pasquetta!!
RispondiEliminaUn mega bacio e buona serata
Carmen
Questa è geniale Ely!! Che colori e immagino anche il sapore!! Mi piace davvero tanto, complimenti.
RispondiEliminaPreparata ieri.. ne manca già metà! E' davvero molto buona e ogni ingrediente mantiene distinto il suo sapore. Ho usato il cotto al posto dello speck, ed è buonissima anche così! Morbida e gustosa! Grazie!
RispondiEliminaCiao Ilaria, benvenuta, mi fa piacere che ti sia piaciuta...grazie della fiducia e torna a trovarmi!!!
EliminaUn saluto, a presto...