PER LA MOUSSE:
(dal mensile A Tavola)
200 g di ricotta di pecora (io vaccina)
125 g di yogurt alla pappa reale
1 pera morbida
3 cucchiai di zucchero di canna
PER IL MUESLI:
50 g di fiocchi d'avena
30 g di mandorle
30 g di nocciole
30 g di noci
2 cucchiai di miele
2 cucchiai di olio evo (io di riso)
PER LA SALSA:
100 g di cioccolato fondente (io 50g al latte e 50g fondente)
Prepara il muesli, preriscaldando il forno a 150°(statico)e tritando grossolanamente al coltello mandorla, nocciole e noci. In una ciotola amalgama la frutta secca e i fiocchi d'avena con il miele e l'olio. Stendi il composto su una teglia ricoperta di carta forno e lascia cuocere in forno per circa 15 minuti o fino a quando il muesli risulterà croccante. A cottura terminata, togli dal forno e lascia raffreddare il muesli sulla teglia.
Sbuccia la pera e tagliala a dadini piccoli, adagiali su una teglia ricoperta di carta forno e ricopri con lo zucchero di canna e lascia cuocere in forno a 180° per 5-10 minuti, finchè non saranno morbidi.
In una ciotola amalgama ricotta e yogurt e monta il composto con una frusta. Servi la mousse alternandola alla pera e al muesli e se vuoi termina il dolce versando il cioccolato sciolto a bagnomaria.
Felice settimana a tutti, a presto...Ely...
golosissimo altro che! ma lo yogurt alla pappa reale l'hai fatto tu?
RispondiEliminaLo yogurt alla pappa reale lo trovi in commercio, ma io ho usato yogurt normale con 2 cucchiai di miele :))
EliminaGrazie , bacioni...
che bella presentazione...mi piace!
RispondiEliminabrava,
baci
Ilaria
mmm una mousse golosissima e dall'aspetto invitantissimo...soprattutto con quella colata di cioccolato, slurp!
RispondiEliminaQuesta è una delle mille ricette che devo pubblicare sul mio blog ed è lì in lista d'attesa ... La mia ricetta è molto simile alla tua, lo trovo leggero e molto, molto goloso. Bravissima la mia Ely ♥
RispondiEliminaDeliziosa tesoro questa mousse e poi è anche cosi leggera..mi piace da matti!!Un bacione,Imma
RispondiEliminache meraviglia golosa!!!!!mi piace tantissimo! baci
RispondiEliminaOddio c'è da perdersi!! che bontà gioia!!
RispondiEliminacarissima Ely , e' tutto meraviglioso , la ricetta . le foto e quella colata di cioccolato e' da leccarsi le dita , bravissssssima ....un abbraccio grande
RispondiEliminaIo adoro questi dessert così veloci da fare e golosi! baci e buon lunedì ;-)
RispondiEliminaQuesta è da svenimento, sul serio!!
RispondiEliminaChe cosa e'? .....una tentazione ecco che e' .... anch io , in cucina, preferisco utilizzare la ricotta vaccina prima o poi anche questa ricetta sara' da far ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh grazie per la condivisione .....Giovanna
RispondiEliminaComplimenti Ely!! Potrei affogare in una delizia simile!!!
RispondiEliminaBuona giornata!!
Ciao Ely, delizioso e leggero questo dolce. Mi piace moltissimo il modo in cui lo hai presentato. Baci e buona settimana.
RispondiEliminami piacciono da matti questi bicchieroni stragolosi, adoro poi il connubio di morbido e croccante insieme, le varie consistenze e i vari strati...mmmmm!!!!!!
RispondiEliminaChe delizia!
Un abbraccio
....stesa....buuuuuum, per terra!Un mix perfettissimo di delizia, gola, raffinatezza e leggerezza. Sei un mostro insomma. Di bravura of course ;-D
RispondiEliminabacioni e buon inizio settimana <3
Ed io sono felicissima di aver scoperto il tuo blog perché mi sono subito innamorata del tuo stile.
RispondiEliminaEnrica
Bellissimi da vedere, golosamente sani da mangiare e ....sono estasiata dalla colata di cioccolato !!
RispondiEliminabacioni
Alice
Un dolce con la ricotta, leggero e anche goloso, può solo piacermi! Una buona giornata Susy
RispondiEliminaMa io lo so che tu ci tieni..e quella salsa al cioccolato ne è la prova..hai letto anche tu quell'articolo che dice che chi mangia cioccolato rimane tendenzialmente più magro ??? :P
RispondiEliminaBellissima proposta :) Baciotti e buon pomeriggio !
un très beau dessert vraiment un délice
RispondiEliminabonne soirée
deliciosoooooooo!!!!!
RispondiEliminaSto letteralmente sbavando...hai racchiuso in una coppa tutti i sapori che più adoro...irresistibile!!!!
RispondiEliminaBuon lunedì tesoro <3
la zia Consu
simples e guloso que tentação e tão rápido de fazer,
RispondiEliminabeijinhos
Questo è proprio uno dei dessert che piace a me!!!! Solo a leggere la descrizione mi è venuta una voglia pazzesca di assaggiarlo!!!:) Bravissima Ely! Hai creato un capolavoro!!!
RispondiEliminaUn bacione cara!
Mi piace tantissimo quel bicchiere in primo piano bello trasparente! :-)
RispondiEliminaEly, le pere caramellate al forno con la mousse di yogurt le farò sicuramente. Ottima proposta, ma non avevo dubbi! Brava!
Baci, Ada
Delizioso non c'è che dire! Io sono una di quelle che ci metterebbe sicuramente anche io cioccolato ...è troppo bello con quella colata golosa sopra :). Un salutone, Angela
RispondiEliminaEly di calorie sicuramente è light ma dalle foto che hai fatto e la preparazione è libidinossissimo! bello, bellissimo lo voglio!
RispondiEliminaPrendo nota
Buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Ciao Ely!! Questa mousse dev'essere buonissima!! Vado matta per i muesli e abbinati così sono da provare!! ;)
RispondiEliminaBravissima!
Un bacione e buona giornata! :**
Ho proprio li una peraccia (è dura come il muro!) che nessuno si fila. La userò per fare questo goloso dessert senza peccato ;)
RispondiEliminaEly, queste verrines sono fantastiche, non lo dico per dire, sembrano ghiottissime e il tocco finale del cioccolato fuso, che tu definisci opzionale, secondo me è proprio d'obbligo, le rende perfette.
RispondiEliminaCredo che replicherò molto presto: devo preparare un dessert per un'occasione speciale e avevo pensato a un cheese cake, ma non avendo il tempo di farlo assestare, una versione rapida al bicchiere, che non ha bisogno di tempi di riposo, mi sembra perfetta!
Ely questi dolci al cucchiaio fast & easy, sono fantastici e ne confermo la loro golosità perchè spesso li preparo... con ricotta, yogurt o panna ..ma la variante con il muesli è favolosa... sopratutto anche piuttosto leggera... la primavera è alle porte quindi vai con il light! un abbraccio mia cara:*
RispondiEliminaMamma mia quanta semplicità eppur allo stesso tempo golosità in una sola ricetta.
RispondiEliminaEhhh ci mancava solo la"colata"di cioccolato!Sembra un sogno,deliziarsi senza sensi di colpa,ma tu Ely ci sei riuscita con questa proposta,deliziosa davvero,grazie cara!
RispondiEliminaprendo una coppetta e scappo via...ho bisogno di coccole!
Uno splendido dessert, Ely! Inutile dirti che lo assaggerei molto molto volentieri. Complimenti e buona serata!
RispondiEliminaMamma che favola queste coppe!!!
RispondiEliminaNon puoi capire cosa darei per materializzarne qui una!!!!
Un mega bacio e buona serata
Carmen
Io invece sono sicuro che questa buonissima mousse me la toglie alla grande la voglia di dolce, eccome! E senza sensi di colpa, visto che è pure leggero! Un abbraccio
RispondiEliminaLa mousse di ricotta e yogurt è un mio piatto forte, si prepara in poco tempo, senza fatica, è sempre ottima perchè puoi unirci tanti ingredienti e variare sempre... servita in bicchieri o coppe trasparenti è anche molto elegante, gli ospiti a cena restano sempre felici e ogni stagione ha le sue bontà... in attesa di fragole e frutta estiva, godiamoci le pere ancora dolci dolci... :-)
RispondiEliminaComplimenti per le foto, Ely, la luce rende omaggio alla golosità!
Bellissime. buonissime e sane queste coppe...ti fanno venir voglia di tuffartici dentro!!!
RispondiEliminaChe dessert goloso! E anche leggero! Direi che è l'ideale dopo i tanti fritti di questi giorni!
RispondiEliminaPresentazione sempre impeccabile! ;)
Un bacione!
Ahhhh ma se son light allora sono per me, magari evito il cioccolato finale che ne dici???? Bontà infinita! Baci
RispondiEliminaciao Ely è proprio quello che vorrei in questo istante per tirarmi su il morale ;)baci
RispondiEliminaEly, sono con l'acquolina a mille!!! Quella colata di cioccolato... aaaaah.... quanto vorrei un bicchiere di questa mousse, ora! :D Light ma con taaaaanto gusto, mi strapiace! :D Complimenti, sei sempre bravissima <3 Un abbraccio forte :) :**
RispondiEliminaMamma mia, una vera delizia!!! Bellissima presentazione!!!
RispondiEliminaBRAVISSIMA Ely!!! Tanti baci, a presto!!!
F A N T A S T I C I!!!! apprezzo tantissimo questi dolcini improvvisati che si rivelano grandiosi nel gusto!! Bellissimi veramente anche senza cioccolata!!! bacioni
RispondiEliminaInteressante per una golosissima merenda !!!!!
RispondiEliminaComplimenti per il blog e per le ricette !!!
Mi sono iscritta tra le tue lettrici !!!
Se hai voglia di venire a vedere i miei blog eccoli !!! :)
http://foodwineculture.blogspot.it/
E questo e' di ricette per i bimbi !
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
oddio che goduriaaaaaaaa
RispondiElimina