Ciao a tutti!!! Lo so che molte di voi, come me del resto, ha una lunga lista di ricette in attesa di essere preparate... fotografate, postate, vero??? La mia lista è così lunga che non credo riuscirò mai a portarla a termine, anche perché continua ad aumentare!!! Avevo della ricotta freschissima avanzata dalla ricetta della Treccia di pane, quindi ho pensato di utilizzarla per questo plumcake, proposto qualche tempo fa dalla bravissima Susy di Ricotta... che passione. E'esattamente come dice il titolo... goloso, la crema di ricotta posta a metà del delizioso impasto è favolosa e le pere completano dando sapore e quel leggero tocco di freschezza!!! La forma non è perfetta come avrei voluto, ma nel versare l'impasto, mi si è accartocciata la carta forno, pasticciando un po' l'estetica, eh lo dico sempre che "la fretta è una cattiva consigliera"!!! Questa è la mia versione del suo plumcake che, come tutte le sue ricette, è presentato in maniera impeccabile!!!
PLUMCAKE GOLOSO
INGREDIENTI PER L'IMPASTO BASE:
150 g di farina 00
170 g di ricotta
75 g di zucchero
25 g di farina di mandorle
1 bustina di lievito
30 ml di latte
1 uovo
2 cucchiai di liquore (io amaretto)
succo e scorza grattugiata di 1/2 limone
PER IL RIPIENO:
140 g di ricotta
30 g di zucchero
20 g di farina 00
1 uovo
1 pera media
PER LA COPERTURA:
1 albume
granella di zucchero q.b.
mandorle sgusciate e tritate grossolanamente
Sbattete lo zucchero con l'uovo, unite la ricotta e mescolate fino a formare una crema. Aggiungete il latte, il liquore, il succo e la scorza del limone e le due farine setacciate con il lievito. Mescolate il tutto. Preparate il ripieno mescolando tutti gli ingredienti. Versare metà dell'impasto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno. Versate il composto di ricotta e rivestite con la pera sbucciata e tagliata a fettine. Coprite con il rimanente impasto. Spennellate con l'albume leggermente sbattuto, spargete la granella di zucchero e le mandorle. Infornate a 180° per circa 35-40 minuti.
Vi auguro un sereno fine settimana, alla prossima...Ely...
troppo goloso con il ripieno!!
RispondiEliminaA chi lo dici....per provare tutte le ricette dovrei passare 24 ore in cucina, 7 giorni su 7!!!!:)
RispondiEliminaFavoloso questi plumcake!!!!! Con quel ripieno....che voglia di assaggiarlo!!!!:) un bacione cara!
ma questo plumcake è una favola...complimenti dolce cara Ely, buon weekend!
RispondiEliminadovrei rinascere almeno un paio di volte e forse ancora non basterebbe er provare tutte le ricette che vorrei e che continuano a crescere giorno dopo giorno
RispondiEliminaoggi la lista si allunga con questo cake dal ripieno ricco e goloso, perfetto per me che amo la ricotta :) Un bacio, buon we
Che bontà!!!
RispondiEliminaEcco un'altra delle tue bellissime ricette! :)
RispondiEliminaOddio, sapessi quant'è lunga la mia lista...ogni tanto faccio degli aggiornamenti...elimino, aggiungo...:)
Buon fine settimana cara Ely!
Ecco Ely io non solo non se riuscirò a portare a termine la lista delle cose da fare in generale... ma anche quelle 2-3 cose urgenti che mi programmo per il mese.... :( mi piacerebbe velocizzarmi e ottimizzare i tempi... ammirò chi riesce a fare visto e cucinato... la treccia di susy l'avevo vista.. grandiosa e le tua versione non è da meno... bravissima come sempre:* un abbraccio:)
RispondiEliminaCiao Ely!! Questo plumcake è delizioso!!! Con quel ripieno morbido dev'essere una squisitezza e si presenta benissimo :)
RispondiEliminaComplimentoni!!
Un bacione e buon weekend! :** <3
Una cosa alla volta cara Ely :) Questo cake ha un aspetto magnifico ! Ti abbraccio forte <3
RispondiEliminaFelice week end
Cara Ely, ti ho già detto che sei fantastica? In qualsiasi caso te lo dico adesso:" Sei fautastica"! Grazie! Ti è venuto benissimo e la presentazione è perfetta!
RispondiEliminaUna serena giornata Susy
P.S. Mi permetto di sgridarti...qualsiasi cosa tu voglia chiedermi, mandami una mail che io ti risponderò più che volentieri, mi farebbe veramente piacere!
Grazie a te Susy, è stato bello replicare la tua ricetta :) Ho ancora la mail nelle bozze, quasi quasi te la mando!!!
EliminaBacioni...
Ciao Ely, che bello questo plum cake ripieno. Per quanto riguarda la lista delle ricette in attesa di essere provate.. la mia è talmente lunga che forse non la esaurirei nemmeno facendo ogni giorno una ricetta nuova. Anche perchè si allunga ogni giorno.. per esempio questo tuo plum cake da ora è già lì in attesa dell'esperimento. Grazie e buon fine settimana!
RispondiEliminaAnch'io ho una lista infinita di ricette.. chissà se riuscirò mai a pubblicarle tutte.. mah!!
RispondiEliminaComunque buono buono questo plumcake direi che goloso è proprio la parola giusta!! ;)
mmm..ma sei una tentatrice! che golosita'!
RispondiEliminacosa vedooooo....è addirittura ripieno...una vera e propria libidine!
RispondiEliminaPosso salvarmi la ricettuzza?
Un bacione tesoro!
Ma è stupendo, complimenti di cuore, le tue ricette sono una continua tentazione... aggiungo alla lista ^_^
RispondiEliminaUn abbraccio strettissimo e felice fine settimana!!!!
ciao Ely, ogni ricetta è più golosa dell'altra, questa la trovo molto adatta alla stagione baci e buon we
RispondiEliminaRaffinato e delizioso!!! Un bacio e felice serata!!!
RispondiEliminaPuoi dire quello che vuoi ma secondo me è perfetta e sicuramente deliziosa :-D
RispondiEliminaBravissima cara e buon we
la zia consu
ps: a me non basterebbe una vita x mettere in tavola tutto quello che mi frulla in testa..ti capisco :-P
Sai che invece quella che tu consideri un'imperfezione secondo me rende l'aspetto ancora piú invitante? Rende l'idea di morbidezza e comunque deve essere un plumcake veramente delizioso (io adoro la ricotta). Ely, anche le imperfezioni ti riescono bene:)
RispondiEliminaBaci!
Il tuo plum-cake mi sembra perfetto, nonostante l'incidente di percorso!!!! E in effetti hai fatto bene a segnare questa ricetta! Lo farò anche io e la proverò perchè l'idea è meravigliosa e l'aspetto....pure!!!!!
RispondiEliminaCiao Ely :) Susy è una garanzia ma anche tu lo sei, complimenti! Questo plumcake è di una golosità unica e devo per forza provarlo, per forza!!! :D Bravissima, un bacione e buon weekend :) <3
RispondiEliminaCiao Ely, e meno male che ti era avanzata la ricotta! Strepitoso questo cake! Bellissimo anche a vedersi!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona domenica. :-)
Secondo me ti è venuto benissimo, deve essere veramente squisito...buona domenica
RispondiEliminaNon ti è venuta perfetta? A me sembra stupenda e poi guarda che foto!! Fanno venire l'acquolina in bocca. Bravissima Ely, mi piacciono un sacco le tue ricette! Un bacione grosso
RispondiEliminaQusnto ti capisco!!! Postando 3 ricette alla settimana, per un anno sarei a posto dal punto di vista di archivio fotografico ;) Questo cake lo trovo delizioso, perfetto per una domenica di relax davanti ad una tazza di tè fumante ;)
RispondiEliminabuonissimoooo, mi salvo la ricetta subitissimo. Grazie
RispondiEliminaDue persone splendide come voi non potevano che collaborare! ;D ma che bellissimo è questo plumcake tesoro mio! Ely, volevo cogliere l'occasione di ringraziarti di cuore, sei davvero tanto carina con noi.. e da noi.. lo apprezziamo tanto! Ti vogliamo bene! Valeria e il resto del gruppo!
RispondiEliminaGrazie mille Valeria, abbraccio tutti voi con affetto :)
EliminaA presto...