Buon giorno a tutti!!! Manca esattamente un mese a Natale e non ho saputo resistere dal mettere qualche stellina qui e là per cominciare piano piano ad entrare nell'atmosfera natalizia!!! Adoro questo periodo dell'anno anche se è parecchio stancante e ci sono sempre mille cose da fare. Ogni anno mi riprometto di partire in anticipo e fare tutto con calma, invece poi mi ritrovo gli ultimi giorni con l'acqua alla gola, che sia questo l'anno in cui riuscirò nell'ardua impresa di arrivare almeno alla vigilia con tutto pronto, calma e rilassata?!?
Oggi lunedì, iniziamo con un bel dolce... i bocconotti!!! Sono dolci tipici della tradizione abruzzese, pugliese e calabrese, con un ripieno che varia secondo la località in cui viene preparato. Il mio ripieno è a base di cacao, ma esiste anche la versione con confettura oppure con crema pasticcera. Uno scrigno di pasta frolla e un delizioso ripieno, fanno di questo dolce una vera squisitezza!!!
BOCCONOTTI AL CACAO
INGREDIENTI PASTA FROLLA:
300 g di farina 00
100 g di zucchero
150 g di burro
1 uovo + 1 tuorlo
1 limone non trattato
Con la farina fare sul tavolo di lavoro una fontana, mettere al centro lo zucchero, le uova e la scorza di limone grattugiata, cominciare ad impastare. Unire il burro freddo a pezzettini e continuare ad impastare incorporando piano, piano tutta la farina. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigorifero per almeno mezz'ora. Nel frattempo preparate il ripieno: in un mixer, tritate le mandorle, il cacao amaro, lo zucchero, i biscotti e la scorza di limone. Versare in una terrina e unire il liquore e un po' d'acqua sino a creare un impasto sostenuto. Stendere la frolla e con un tagliapasta fare dei cerchi. Con la metà dei cerchi, rivestire le formine e riempire con il ripieno. Con l'altra metà dei cerchi chiudere le formine sigillando bene i bordi.
Infornare a 180° per circa 25 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una gratella, una volta freddi decorateli con zucchero a velo.
Adoro il profumo e l'aroma dell'amaretto, quindi nel ripieno come biscotti, ho messo 4 amaretti e sostituito il rum con l'amaretto. Per rendere ancora più golosi i bocconotti, ho leggermente affondato nel ripieno, un pezzettino di cioccolato bianco prima di chiudere con la frolla!!!
Buona settimana, alla prossima...Ely...
ma sono golosissimi questi bocconotti non li conoscevo ma quel ripieno con il cacao mi ha conquistato!!
RispondiEliminayummy
non li ho mai mangiati ma il ripieno e' da fare!!!!
RispondiEliminaDa buona abruzzese questi dolcetti non mancano mai a casa durante le feste di Natale. La versione di famiglia è con marmellata di uva e sambuco ma il tuo ripieno alternativo mi ispira proprio un sacco. Ottima scusa per farne un po’ di più quest’anno :) Troppo carina l’idea della decorazione. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaIo, che di solito a quest'ora Ho già comprato tutti i regali, quest'anno sono in ritardissimo!!!!!:)
RispondiEliminaNon conoscevo questi dolci, devono essere super buoni!!!!!!!! Un bacione Ely! Buon lunedì!
non li conoscevo!! e che fame!!
RispondiEliminaNon ci sono parole per descrivere questi dolcetti... FANTASTICI!!! ^__^ Ti auguro un buon inizio di settimana!
RispondiEliminaAnche io mi ci sento già dentro al Natale, non so spiegarti, ma sento forte un bisogno di pace interiore e serenità :) i tuoi bocconotti hanno un aspetto troppo buono ! Grande Ely ! Bacio e buona giornata
RispondiEliminaOh mamma, solo piu' un mese e non ho comprato ancora nemmeno un regalo!!!! Sono in ritardissimo!!! Con la bimba la vita e' proprio cambiata... generalmente a quest'ora avrei gia' praticamente finito con i regali... devo riorganizzarmi! Intanto colazione con una di.queste prelibatezze! Che golosi! Mi segno la ricetta perche' li voglio provare. Baci!
RispondiEliminaEly, come sei riuscita a farli risultare così perfetti? Sono impeccabili, non c'è una crepa, un segno di giunzione, anche quello che hai aperto per mostrare il ripieno non si è sbriciolato per niente... ammiro moltissimo la tua precisione e i bocconotti in sé sono una ghiottoneria!
RispondiEliminaGolosissimi!!!
RispondiEliminaMa che buoni sono questi bocconotti?!? Da provare! :)
RispondiEliminaSi,le stelline ci stanno d'incanto,ormai l'atmosfera del Natale è percepibile ovunque e ritrovarla in questi dolci,li rende anche più invitanti!Che bontà i bocconotti,li amo con la crema,ma dovrò provarli col tuo ripieno!
RispondiEliminaUn abbraccio cara!
Ciao Ely! Sono fantastici questi dolcini e che bello iniziare a pensare già al Natale!! Presto mi ci metto sotto anch'io :)
RispondiEliminaBravissima!
Un bacione cara :**
Stupendi, perfetti anche per le feste natalizie!!
RispondiEliminaCiao Ely, ma come sono belli questi dolcetti! Sono perfetti e tutti uguali.. io non ci riuscirei mai! Buona settimana.
RispondiEliminaHanno un aspetto fantastico! Anche se manca ancora un mese a Natale è meglio iniziare a immergersi nel clima festivo!
RispondiEliminaUn salutone! Susy
non li avevo mai visti preparati in questa forma ...mi fa pensare a dei pandorini, perfetti per il Natale. Da portare a scuola per i festeggiamenti, per un te con le amiche per scambiarsi i regali o da mettere sul buffet dei dolci ....li adoro, forse perchè la mia mamma è abruzzese?!
RispondiEliminabaci
Alice
Anche io stamattina stavo studiandomi un aspetto più natalizio del blog.. piace molto anche a me questo periodo che precede il natale... Ottimi i tuoi bocconotti.. non li ho mai mangiati. son davvero golosissimi! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaNon li conoscevo questi dolci stratosferici. É vero il Natale anche a me piace molto... Per l'atmosfera festosa e la tendenza delle persone a starsi più vicine:) baci!
RispondiEliminaBellissimi! Adoro i bocconotti! Io li preparo con il mostocotto!
RispondiEliminaUn bacione cara, buona serata! :)
Grazie, Ely! Non conoscevo questi dolcetti e li trovo strepitosi!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata!
MG
Mamma mamma che bontà....mi sembra un dolce veramente coccoloso,quelle stelline sono un'amore e il ripieno....Mmmm,davvero un dolce delizioso che non conoscevo,grazie per averlo condiviso.
RispondiEliminaQuelle stelline sulla foto ci stanno benissimo,pensa che io ieri ho montato albero e decori in tutta casa.....I Love S.Natale
Z&C
Sono perfetti e golosissimi, complimenti Ely!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e felice settimana!!!
L'ansia da prestazione x le feste inizia farsi sentire..con questi dolcetti farei di sicuro un figurone :_P
RispondiEliminaBravissima!!
Mamma mi che golosità e che aspetto delizioso con quella stellina! Il natale si avvicina a grandi passi!!!!
RispondiEliminaBella Ely tu e le tue cosine!!!! hai visto che son tornata?meglio tardi che mai è? ti stringo forte forte e rimango a bocca aperta davanti a questi bocconotti..a parte che non li conoscevo e hanno un nome simpaticissimo...ma poi sembran finti da quanto son belli:) ti bacio forte
RispondiEliminaQue lindos e com tão bom aspecto, adorei, e adorei muito mais o blog, lindo e cheio de coisas boas.
RispondiEliminaBeijinhos
Belli e buoni :)
RispondiEliminaThe Lunch Girls
Wowwww! Io sono di origine abruzzese, di questi ne ho mangiati un bel po'! quanti ricordi mi fai tornare in mente! la tua ricetta e' ottima! baci
RispondiEliminaPerfetti e davv ben presentati. Che meraviglia Ely!
RispondiEliminama quanto sono golosi Ely, bravisisma!!!!
RispondiEliminaMa che belli, profumano di festa e di tradizione, bravissima cara!! Hai fatto benissimo ad inserire qualche stellina, oramai le festività sono dietro l'angolo!!!
RispondiEliminaUn bacione e buon martedì!!!!
Ely ma sono splendidi, perfetti e golosissimi... ho appena salvato anche questa ricetta... li voglio proprio rifare presto... spero che mia figlia guarisca presto dall'influenza così da essere un pochino più libera anche di cucinare e bloggare... intanto ti mando un abbraccio immenso:**
RispondiEliminaMamma mia che belloooo...si respira aria natalizia qua! I tuoi bocconotti al cacao sono molto inivitanti e devono essere un vera delizia! Sono fantastici solo a vedersi, m'immagino gustandoseli pensando al Natale....
RispondiEliminaun abbraccio
Giusy
ma quanto brava sei da uno a dieci?!
RispondiEliminaUndici!
Tutto ti riesce sempre alla perfezione, complimenti!!!!!!!!
Fattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.. usando un'altra frolla.. ma il ripieno è il tuo.. una roba stra-golosa!!!!!! appena pubblico ti avviso! Grazie per la ricetta :-)
RispondiEliminaClaudia, sono felice che li hai provati e che ti sono piaciuti!!! Saranno speciali con la tua frolla!!! Grazie a te per la fiducia, aspetto la tua versione!!!
EliminaBacioni...
davvero notevoli!!
RispondiEliminaadoro, these look perfec and beautiful!!! ciao cara!
RispondiEliminaCiao Ely, è vero, questo che si avvicina è un periodo bellissimo, ma anche molto stancante, almeno per me.
RispondiEliminaQuesti dolcetti sono bellissimi da vedere, particolari e io non li conoscevo. Ciao Ely, buona serata!
Che belli , perfetti gustosi golosi ..metto tutto!
RispondiEliminaComplimenti
un abbraccio !
Sono stupendi Ely!!!
RispondiEliminaHai proprio le mani d'oro!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
sicuramente il cioccolato bianco nascosto nel ripieno ha fatto la differenza ma a me sarebbero piaciuti anche senza! Sono buoni e bellissimi!! bacioni
RispondiEliminaI bocconotti! Ma che belli Ely, da buona abruzzese io li adoro e li preparo in tutti i periodi dell'anno, sono troppo buoni :) (ma tu di dove sei?) ! Noi mettiamo la marmellata di uva nera condita con mandorle tritate e cioccolato tritato, ma mi piace moltissimo anche il tuo ripieno , bravissima !
RispondiEliminaPer l'ansia che precede il Natale, a me prende ogni anno perchè sono troppe le cose da fare e con il lavoro che lascia poco tempo , non riesco a fare tutto quello che vorrei, ma poi mi rifaccio durante le ferie :)
Un abbraccio, a presto !
Grazie Patrizia, sono lombarda, precisamente di Milano ma vivo ormai da tanti anni in un paesino in provincia di Cremona!!! La tua versione con la marmellata di uva nera mi ispira molto, chissà che buoni :)
EliminaBacioni, buon fine settimana...
Ma sono una delizia..cosa darei per mangiarne uno!!
RispondiEliminaPubblicati oggi mia cara!!!!! :-D
RispondiEliminastavo studiando questa ricetta mi piace un sacco..ma non trovo gli ingredienti per il ripieno...
RispondiEliminanel procedimento ci sono ma non le quantità...
fammi sapere grazie!!!
Ciao Simo, gli ingredienti sono scritti nella seconda foto de post, comunque te li riporto: 50 g di mandorle, 50 g di cacao amaro, 30 g di zucchero, 2 biscotti, liquore a piacere q.b., scorza di 1/2 limone.
EliminaSe li provi, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi...grazie a te!!!
Bacioni...