Ciao a tutti!!! Se ancora non avete deciso quale dessert preparare per il pranzo di domenica, vi suggerisco questa particolare torta di castagne!!! Particolare perché contiene pochissima farina, niente zucchero ed è ricca di crema di marroni!!! Avevo ancora in dispensa un paio di vasetti di crema di marroni che avevo preparato l'anno scorso...buonissima, quindi l'ho utilizzata volentieri per questa deliziosa torta!!! E'davvero deliziosa, ha una consistenza particolare, l'ho trovata molto leggera e vi assicuro che una fetta non vi basterà, il bis è garantito!!! Provatela, sono certa che rimarrete colpiti dalla sua golosità!!!
TORTA DI CASTAGNE
(da Cucina Moderna)
INGREDIENTI:
500 g di crema di marroni
125 g di burro
4 uova
1 baccello di vaniglia
40 g di farina
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Separate i tuorli dagli albumi. Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, apritelo leggermente e raschiate i semini. Spezzettate il burro, trasferitelo in un pentolino, scioglietelo su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire. Versate il burro fuso in una ciotola grande e incorporate la crema di marroni, i semini della vaniglia, i tuorli e la farina setacciata. Mescolate con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Montate gli albumi con un pizzico di sale usando le fruste elettriche fino ad ottenere una meringa morbida. Amalgamate un terzo della meringa al composto di marroni preparato, facendo movimenti delicati con la spatola per non smontarla. Quando è amalgamata, unite in due volte la meringa rimasta, mescolate sempre con molta delicatezza. Versate l'impasto in uno stampo a cerniera di 22 cm (io l'ho usato da 20 cm)rivestito con carta forno e cuocete nel forno caldo a 180° per 45 minuti, vale sempre la prova stecchino. Sformate la torta e fatela raffreddare su una gratella, una volta fredda spolverizzatela di zucchero a velo. Se volete potete guarnirla con dei ciuffi di panna montata.
Un consiglio: il burro fuso direttamente sul fuoco, può scaldarsi troppo e cambiare gusto, alterando anche il sapore della torta. Per evitare questo rischio, scioglietelo a bagnomaria a fiamma bassissima e poi lasciatelo intiepidire.
Felice fine settimana, a presto...Ely...
cáspita sembra quasi una mousse, stupenda!!!
RispondiEliminaBuonissima idea!!davvero mi hai fatto venire voglia di farla!
RispondiEliminaComplimentissimi! Questa torta è bellissima e sicuramente anche squisita... :) Buona giornata!
RispondiEliminafinalmente ho trovato un alternativa al castagnaccio che mio marito mi chiede sempre da buon toscano! quindi prossima volta una torta di castagne un pò diversa!
RispondiEliminaQuanto mi piace la crema di marroni!!!! Se apro un vasetto sono capace di mangiarmelo tutto da sola!!!!!:) questa torta è favolosa Ely!!!! Che voglia di mangiarne una fetta!!!:) un bacione!
RispondiEliminamamma Ely, che meraviglia! festeggerai una giornata stupenda!!!
RispondiEliminabaciiiiiiiiiiiii
A vedere dalle foto altro che bis!!! :) sembra davvero soffice, morbidi e buonissima!!!
RispondiEliminaBravissima Ely, ricetta interessantissima, dolcino perfetto e foto bellissime!! :)
Un bacione e buon weekend cara! :**
Ecco....i colori e i sapori dell'autunno tutti concentrati in un magnifico dolce ! Sei fantastica Ely :) Ti abbraccio e ti auguro un bellissimo week end <3
RispondiEliminaMeravigliosa questa torta Ely, e foto bellissime!! buon we
RispondiEliminaEly .... che meraviglia!!! Ha una consistenza spaziale e ne immagino il profumo delizioso. Altro che bis ... Torta davvero favolosa e perfetta per ogni occasione!
RispondiEliminaun bacione e ti auguro un fine settimana carico di gioie, Clara
Meravigliosa..
RispondiEliminaMe ne dai una fetta?
Ho l'acquolina in bocca :)
Scusa cara, ma cosa intendi per crema, confettura o una passata dimarroni? Quest'anno sugli scaffali dei supermercati non si trova neanche la farina di castagne, tu sei fortunata ad avere ancora conserve dell'anno scorso!
RispondiEliminaLa tua torta è fantastica come sempre!
Una buona giornata Susy
Ciao Susy, la crema di marroni è praticamente una confettura con i marroni, resa talmente liscia che viene chiamata crema. Una volta pronta la confettura , io l'ho passata tutta col minipimer per renderla più cremosa possibile. Quella in commercio la trovi nel reparto delle marmellate!!!
EliminaGrazie, bacioni e buon fine settimana...
Una ricetta fantastica e foto meravigliose, complimenti!!!!
RispondiEliminaQuesta sì che è una tentazione!!!
RispondiEliminaLe ricette con le castagne trovo che abbiano una marcia in più!
Buona giornata
Annalisa
Eh.. immagino quanto sia buona..ma io voglio i tuoi vasetti di crema di marroni però!!!! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaCiao Ely, io accolgo molto volentieri il suggerimento per il dolce della domenica. E' talmente bella questa torta che è irresistibile e buonissima. A me tutto cio che sa di castagne piace moltissimo. Buon fine settimana.
RispondiEliminaCiao Ely!!! la crema di marroni e' buona ma dopo un po' stufa secondo me, quindi metterla in una torta è l'idea originale per smaltirla, cosi' e' buonissima!!! che foto ragazzi!!!! strepitosa! buon week
RispondiEliminaMamma mia che bella torta hai fatto! Grazie Ely, buon week end anche a te e un baciotto
RispondiEliminaHa un aspetto meraviglioso, ottima! :)
RispondiEliminaE davvero particolare,con pochissima farina,è riuscita con una consistenza leggera ma non umidissima data la grande quantità di crema,complimenti!Tesoro buon fine settimana,naturalmente ti copio anche questa!
RispondiEliminaE' davvero bella e sicuramente buonissima!!!!!
RispondiEliminaUn bacio e felice week end!!!
Ely I adore castgne and this look amazing!! I wanna make this!!! ciao!
RispondiEliminaSai che l'avevo adocchiata anche io sul giornale? Adesso che ho la tua garanzia che è buona...la preparo eccome :-)
RispondiEliminaCaspita che bella ricetta, questa torta è super originale e non vedo l'ora di provarla!!! Sei un vulcano di idee, complimenti cara!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e felice fine settimana!!!
ma tu pensa che proprio oggi stavo pensando di fare la torta di castagne che avevo postato ancora qualche anno, è buonissima, l'unico problema è sbucciare tutte le castagne.
RispondiEliminaMa tu la crema di castagne la trovi già pronta??? forse intendi la marmellata??? scusa tutte le mie domande, ma qui da noi non si trova mai nulla e sono interessata.
la tua torta ha un aspetto favoloso e mi fa gola da morire
bacioni e buon week end
Ciao Sabina, io ho utilizzato la crema di castagne che avevo preparato l'anno scorso, ne avevo ancora due vasetti!!! La crema di castagne è praticamente una confettura resa talmente liscia che è come una crema, la vendono anche già pronta, la trovi nel reparto delle marmellate, se non mi sbaglio la fa anche la Zuegg!!! Sabina prova questa torta, ti piacerà!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona domenica...
Ely è una torta ma sembra leggera quasi come una mousse! Bellissima
RispondiEliminaMi piacerebbe molto mangiarne subito una fetta, mi intriga tantissimo.......seguirò i tuoi consigli!!!
RispondiEliminaBaci
La ricetta è leggera e delicata, quello che stona nelle foto, sono le castagne d`india o ippo-castagne.
RispondiElimina