Ciao a tutti!!! Con piacere vi dico che le mie dita ustionate vanno decisamente meglio, ne ho recuperato quasi totalmente l'uso... sono ancora un po' sensibili al tatto, sopratutto gli indici, ma il peggio è passato!!! Grazie di cuore a tutte per l'interessamento, siete state carinissime!!!
Detto questo, passiamo alla ricetta di oggi: vi piace il pesce e volete portarlo in tavola in maniera un po' diversa? Volete stupire i vostri commensali con un piatto gustoso, saporito e insolito? Allora preparate questi sformatini!!! In realtà li ho preparati già un po' di tempo fa, ma non ero ancora riuscita a postarli!!! Ora ve li propongo e vi suggerisco di aggiungere una nota croccante accompagnandoli a delle fette di pane abbrustolito!!! Vi assicuro piaceranno anche a chi di solito storce il naso davanti ad un piatto di pesce!!!
SFORMATINI DI BACCALA'
INGREDIENTI:
350 g di baccalà
2 patate piccole
1/4 di cipolla bianca
1 cucchiaio di capperi
1 albume
qualche cucchiaio di latte
qualche cucchiaio di latte
12 olive nere snocciolate
erba cipollina + prezzemolo q.b.
3 pomodori a grappolo
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
Scalda 5-6 cucchiai di olio in padella, rosola la cipolla tritata, unisci il baccalà e lascia insaporire. Bagna con il latte e cuoci con il coperchio per 15 minuti. Sminuzza il baccalà con una forchetta, unisci 2/3 dei pinoli tritati, cuoci per 2-3 minuti. Lessa le patate, sbucciale, schiacciale, incorporane 150 g al baccalà, aggiusta di sale e pepe. Unisci al composto 1 cucchiaio di prezzemolo e l'erba cipollina tritati, l'albume montato a neve con poco sale, mescola e versa il composto negli stampini imburrati. Disponi gli sformatini in forno e cuocili a bagnomaria a 180° per circa 30 minuti, finchè si saranno rassodati e gonfiati al centro. Scotta i pomodori in acqua bollente, spellali, tagliali a dadini e cuocili per 10 minuti un padella con 4 cucchiai di olio. Unisci le olive, i capperi sciacquati e cuoci per qualche istante. Unisci del prezzemolo tritato e togli dal fuoco. Capovolgi gli sformatini sui piatti, distribuisci intorno la salsa, guarnisci con i pinoli rimasti e, a piacere con erba cipollina e servi.
Io per questa ricetta ho utilizzato del baccalà già dissalato e ammollato in acqua, ma ovviamente si può usare anche un altro tipo di pesce. Grazie alla cottura a bagnomaria, gli sformatini rimangono morbidi e non seccano ai bordi. Sistemali in una pirofila da forno a bordi alti, poi versaci acqua fredda, fino a 2/3 dell'altezza degli stampini. Durante la cottura, l'acqua dovrà sobbollire. A cottura ultimata, togli la pirofila dal forno e fai riposare gli sformatini nell'acqua del bagnomaria per 10-15 minuti.
Buon mercoledì, alla prossima...Ely...
davvero stupendo, qui ilbaccala' va tantissimo! e sono felice tu stia meglio
RispondiEliminaMi piace tantissimo il baccala' ma non l'ho mai cucinato!!! Questi sformatini sono favolosi!!!!!:) un bacione Ely! Buona giornata!
RispondiEliminaBuongiorno Ely :) Sono tanto felice di leggere che le tue mani stanno meglio...mi raccomando :) Effettivamente hai ragione, l'idea di questi sformatini è originalissima :) Mi piace tutto...dagli ingredienti alla presentazione :) Un abbraccio e buona giornata :)
RispondiEliminameno male che tutto si è risolto! il tuo sformatino di baccalà è buonissimo!!
RispondiEliminaun bacione!!
Sono contenta che sei in ripresa...
RispondiEliminaquesti sformatini sono Sfiziosissimi!!!
Che idea stuzzicante! Io adoro il baccalà ma spesso mi ritrovo a cucinarlo sempre allo stesso modo! :( Grazie per la ricettina!! ^__^
RispondiEliminaCon me hai sbagliato: io non storgo mai il naso davanti al pesce e questa idea trovo sia davvero elegante per un pesce povero come il baccalà. brava!
RispondiEliminaChe meraviglia, Ely! Un'ottima alternativa (e davvero d'effetto!) alle classiche preparazioni del baccalà!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata!
MG
Un idea decisamnete saporita ed invitante per assaporare il baccalà che amo moltissimo!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaEly son proprio contenta che le tue dita ti faccian meno male .... quando ci penso mi vien ancora male per te!! :-(((
RispondiEliminaSai che amo le monoporzioni e sbarello con i tortini .... il baccalà mi fa impazzire!!!!!!
Io sarei fra i commensali che ti avrebbero amatissima, altro che storcere il naso!
ricetta segnata, tra l'altro non ho mai fatto il baccalà nonostante lo ami così tanto!
un bacione, Clara
Meno male che stai meglio.... :-).... Ottima idea il baccalà a sformatino.. è un modo di consumare questo fantastico pesce.. che anche io mangio poco.. smackkkk
RispondiEliminaEly cara,ti sei fatta male?Ho letto ora che ti sei bruciata con la teglia degli gnocchi,spero vada meglio...mamma mia anch'io riesco ad ustionarmi sempre,ho segni su tutto il braccio!Un abbraccio allora ancor più forte,mentre riassaporo con la mente questo sformatino buonissimo!
RispondiEliminaUn'idea diversa per mangire il pesce che fa tanto bene. Va bene anche il merluzzo, anche se in realtà sono la stessa cosa.....?
RispondiEliminaUna buona giornata Susy
favolosi i tuoi sformatini car Ely, complimenti!
RispondiEliminaCiao Ely, sono contenta che tu stia meglio. Questo sformatino è talmente bello che ispira anche me che non amo particolarmente il pesce. Baci.
RispondiEliminaMamma mia Ely, leggo solo ora delle tue scottature! Poteva andarti molto ma molto peggio e sono felice di leggere che la situazione sta rientrando. Squisito questo sformatino di baccalà, leggero senza nulla togliere al gusto
RispondiEliminaManco un paio di giorni e tu cosa mi combini?????? Mannaggia, per fortuna stai recuperando! E per fortuna riesci ancora a stupirci e a deliziarci con queste irresistibili proposte. Questo sformatino lo divorerei all'istante!
RispondiEliminaMi raccomando torna in forma presto, ok? Un abbraccio
Sono felice che vada meglio!!! Che spettacolo, Ely, questi sformatini...io amo il baccalà alla follia ma in casa dai nanetti non è molto apprezzato, cucinato così non se ne accorgono neppure...e poi potrei utilizzarli per nascondere altro pesce!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio stretto
monica
Auguri per le tue povere dita ......, meno male che sei in via di guarigione!!!
RispondiEliminaOttima ricetta, mi piace molto!!!
Baci
Ciao Ely, mi fa piacere sapere che stai meglio. :) Ottimi questi sformatini di baccalà. Hanno un aspetto magnifico. Mi piace anche come li hai presentati>br> Baci, Ada
RispondiEliminaBuonissimi questi sformatini, io adoro il pesce ma in realtà lo cucino molto poco ... devo rimediare.
RispondiEliminaSono felice che le tue dita stanno meglio ;)) Un baciotto
Sono davvero felice che tu stia meglio :-D e si vede anche dal bel piatto che hai sfornato :-D Golosissimoooooooo
RispondiEliminala zia Consu
Ma che so belli ed eleganti da vedere!1
RispondiEliminabravissima un abbraccio
mamma che bonta'!!!! con quel sughetto! sono contenta che le tue dita vadano meglio, ora son dentro io: oggi mi son slogata il pollice che male e' tutto gonfio!!! mannaggia ce n'e' sempre una!ciao! a presto
RispondiEliminaBuongiorno Ely caspiterina le scottature sono proprio brutte....incidenti di mestiere! Adesso và meglio e sono contenta comunque è bella lo stesso la tua brioche.
RispondiEliminaChe vogliamo dire su questo sformatino? io la copio perchè mi piace proprio e la mia famiglia adora il baccalà
Grazie e buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Che bella questa presentazione, è elegante, ma, allo stesso tempo, briosa: questo piatto ha dei colori che mettono allegria!
RispondiEliminaSono contenta che le mani vadano meglio , ma sai che il baccala non l'ho mai mangiato? l'idea dello sformatino è carinissima e la presentazione fantastica!
RispondiEliminabaci
Alice
Queste foto sono bellissime! Adoro il baccalà, proverò questi sformatini sicuramente! :)
RispondiEliminaLe tue ricette mi piacciono sempre moltissimo, così particolari ma anche così semplici nella scelata degli ingredienti sempre perfettamente utilizzati!
RispondiEliminabuoni e bellissimi...me li salvo, posso?!
RispondiEliminaQua da me il pesce si cucina sempre in modo così monotono...
baciotti
che bella idea Ely, mi piace tantissimo!!!! ciaooooooo
RispondiEliminaEly look wonderful!!
RispondiEliminaFATTO!!! É delizioso! Ve lo consiglio davvero! Io ho messo un po' piú di albume, é risultato un piatto delicato che é piaciuto anche alle bimbe. Veloce e sano. Io l'ho servito con un altro contorno, lo metteró nel mio ricettario! Grazie davvero
RispondiEliminaGrazieeee, sono contenta che vi sia piaciuto :)
Elimina