Dopo tanto cercare, avevo ormai rinunciato a trovare l'uva spina!!! Mi serviva per partecipare al contest dell'agriturismo Cà Versa. Poi, qualche giorno, fa mi si è palesata davanti e ovviamente non potevo lasciarmela scappare, tanto più che non l'avevo mai assaggiata! Ho deciso di utilizzarla in una ricetta semplice, per poterne sentire meglio il gusto: una schiacciata che solitamente si fa con l'uva normale. Ho pensato quindi fosse perfetta anche con l'uva spina. Innanzitutto devo dire che l'uva spina mi è piaciuta molto e credo che in questa schiacciata stia benissimo. Se non fosse stato per il contest, forse non avrei mai preso in considerazione questo frutto, ringrazio quindi la dolcissima Valeria di Cà Versa per avermi dato la spinta per utilizzarlo in una deliziosa ricetta!!!
INGREDIENTI:
300 g di farina 00
1 uovo
500 g di uva spina
8 cucchiai di olio evo
1 bustina di lievito
150 g di zucchero
2 dl di latte
sale q.b.
Lavate con cura l'uva spina. Mettete l'uovo in una terrina e sbattetelo con 80 g di zucchero, aggiungete 6 cucchiai di olio, un pizzico di sale, la farina e il lievito sciolto nel latte tiepido. Mescolate bene gli ingredienti e unite all'impasto una parte dell'uva spina. Ungete con poco olio una teglia e versatevi l'impasto, quindi incorporatevi l'uva spina rimasta. Irrorate la pasta con 2 cucchiai di olio e spolverizzatene la superficie con lo zucchero rimasto. Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa un'ora, sformate e servite a tavola.
Il fatto di spolverizzare lo zucchero sull'impasto prima di cuocerlo fa si che si crei una fantastica crosticina che ben contrasta con la morbidezza della schiacciata!!! Finite di decorare il dolce con una spolverata di zucchero a velo!!!
Con questa ricetta partecipo al contest dell'Agriturismo Cà versa
Felice settimana a tutti, alla prossima...Ely...
nemmeno io ho mai assaggiato l'uva spina cercherò nel mercato orientale di genova speriamo sono curiosa! una fetta la prendo volentieri ^__^
RispondiEliminaCiao, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon lunedì...
cara Ely, sei riuscita a trovarla??? io ci ho rinunciato e optato per una ricetta alle more...fantastica la tua schiacciata!
RispondiEliminaCiao Ale, incredibile, quando ho smesso di cercare...eccola lì!!!
EliminaMi è piaciuta molto!!! Grazie mille!!!
Bacioni, buon inizio settimana...
Tesoro è grandiosaaa! <3 Lo sapevo che ci avresti fatto un capolavoro! :D Troppo bella ed invitante! Un abbraccio Ely bella.. forte forte! TVTB
RispondiEliminaCara Ely, grazie, le tue parole sono preziose per me!!!
EliminaUn grosso bacio, e buon lunedì...
Buona golosa e profumatissima tesoro con l`uva spina che adoro!! Un bacione grande e buon lunedì,
RispondiEliminaImma
Buon lunedì anche a te cara Imma, e grazie!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ma amore, che regalo grande!
RispondiEliminagrazie mille, la inserisco subito subito!
p.s. spettacolare poi!!! ;D
Grazie a te, è stato un piacere!!!
EliminaUn forte abbraccio e buon lunedì...
oggi ho la connessione che fa i capricci....ti avevo appena scritto che questa schiacciata ha un aspetto favoloso e poi pufff....sparito tutto.
RispondiEliminaBuona giornata
un bacione
Buona giornata anche a te Sabina, e grazie mille!!!
EliminaBacioni...
Mia mamma una volta fece la schiacciata all'uva e mi piacque.. ora tu la proponi con uva spina.. che personalmente non conosco! Sembra così buona!!!! baciotti e buona settimana
RispondiEliminaCiao Claudia, a noi questa schiacciata è piaciuta moltissimo!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata...
Facciamo a cambio? Una fetta di ciambella per un quadrotto della tua golosa schiacciata :)? E’ una vita che non mangio più l’uva spina, non ho avuto più occasione di trovarla. Hanno un aspetto così sofficioso quei quadrotti. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, ohh si, io nel cambio ci guadagno di sicuro!!!
EliminaGrazie mille, buona giornata!!!
Bacioni...
Quell' uva e' bellissima anche da vedere!E la schiacciata strepitosa , ma da te sono abituata a queste meraviglie!!!!!!Un abbraccio, Vivi
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il contest!
Ciao Vivi, grazie mille, sei sempre molto carina!!!
EliminaBacioni, buona giornata...
Mai assaggiata l'uva spina ma quanto sembra buona!!!
RispondiEliminaCiao, se ti capita provala...ti piacerà!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata...
Sempre sentito parlare dell'uva spina ma onestamente mai mangiata....ma nonostante abbia appena fatto colazione un pezzetto cara Ely eccome l'avrei gustata mmmmm che golosa che son ... serena giornata Giovanna
RispondiEliminaCiao Giovanna, serena giornata anche, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ely tu non sai quanto mi sono mancati i tuoi dolci! Da te trovo sempre delle ricette meravigliose e credo di non dirtelo mai abbastanza! E' da tanto che volevo provare a fare una schiacciata con l'uva, ma poi non mi sono mai decisa. Mi hai dato un ottimo incentivo con questa ricetta :D
RispondiEliminaUn bacione
Ciao Dani, grazie mille per le tue parole, sei sempre molto carina:))
EliminaUn grosso bacio e buon pomeriggio...
Sono anni che non mangio l'uva spina...che buona che è...hai ragione, è perfetta per questa schiacciata ! Che aspetto invitante che ha..un bel pezzettino ora ci starebbe alla perfezione :)
RispondiEliminaBacio e felice giornata !
Ciao Mary, sono contenta di averla trovata e assaggiata, mi è piaciuta molto!!!
EliminaGrazie, e buon pomeriggio!!!
Bacioni...
sai che anche io non la conosco? Proverò a cercarla, ma non l'ho mai vista spero di avere la tua fortuna.
RispondiEliminaIl tuo dolce è un classico presentato in versione nuova .brava
Grazie mille Enrica, buon pomeriggio!!!
EliminaBacioni, a presto...
il m'a l'air bien succulent, un pur régal
RispondiEliminabonne journée
Bonne journée a toi Fimère, merci beaucoup!!!
EliminaHai ragione i contest stimolano molto a provare nuovi prodotti e ricette.
RispondiEliminaIo non sono riuscita a trovarla, ma proverei volentieri la tua schiacciata, amo i dolci semplici!
A presto e una buona giornata Susy
Ciao Susy, puoi fare questa schiacciata con l'uva normale, è davvero buonissima!!!
EliminaGrazie mille, bacioni...
Che bella schiacciata!!! Originalissima, complimenti!
RispondiEliminaCiao Ennio, grazie mille della visita!!!
EliminaA presto...
Complimenti Ely, sembra veramente deliziosa. Come sempre ci regali ricette buonissime!
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Grazieeeee, molto gentile!!!
EliminaBacioni...
Ely buongiorno:* sono rientrata dalle vacanze ed eccomi subito a gustarmi questa schiacciata! sai che io l'uva spina non l'ho mai assaggiata?... non solo... credo di non averla mai nemmeno vista in giro sui banchi di frutta!.. al contrario conosco molto bene la schiacciata all'uva... buonissima... e credo che questo frutto speciale l'abbia resa ancora più buona... spero un giorno di poter trovare l'uva spina... visto che adoro questo frutto in tutte le forme ,*
RispondiEliminati abbraccio carissima:*
Ciao Simona, benritrovata!!! Grazie mille, sei sempre carinissima!!! Bacioni a presto...
EliminaDeliziosa, dovrei trovarla anche io e provare!
RispondiEliminaEly carissima che meraviglia!!!:) non ho mai assaggiato l'uva spina e anch'io la sto cercando x partecipare al contest ma niente...non riesco a trovarla! Questa schiacciata dev'essere deliziosa! Un bacione e buon pomeriggio!
RispondiEliminaEly io non sono riuscita a trovarla sta' benedetta uva spina O_o ma la tua ricetta mi ispira ed userò l'uva fragola ^_*
RispondiEliminala zia Consu
Ti dirò che la tua schiacciata ha un aspetto molto invitante. L'uva spina l'ho assagiata alcuni anni fa e anche da noi non si trova facilmente. Buona serata
RispondiEliminaQuanto mi piace l'uva spina, non ho mai pensato di prepararci un dolce, bellissima idea!!!! Ottima e davvero bella, prendo la ricetta!!!!!
RispondiEliminaUn bacio grande!!!
Ma che bella, Ely! La schiacciata con l'uva spina è una rarità. E che buona dovrà essere! L'uva spina, ormai è quasi introvabile. Ritieniti fortunata ad averla adocchiata. Splendida ricetta! :)
RispondiEliminaBaci, Ada. :)
Un dolce originalissimo. deve essere di una bontà sublime, Ely. Grazie per il suggerimento!
RispondiEliminaUn abbraccio
MG
Ciao Ely :) Che bella la tua schiacciata, golosissima... e anche le foto mi piacciono tanto! Complimenti :) Io qui non riesco proprio a trovarla l'uva spina, che peccato! Un abbraccio forte, buona serata :**
RispondiEliminaDavvero curiosa questa ricetta, purtroppo non è facile da trovare l'uva spina ma se capita l'occasione.. voglio provare subito questa schiacciata!
RispondiEliminaUn bacio :)
Mamma mia Ely, ma che delizia!!!! Un dolce bellissimo e molto raffinato. Un abbraccio.
RispondiEliminaquesta si che è buona!!! Io stavo giusto cercando una ricetta di scacciata con l'uva.. me la segno e la rifarò con l'uva.. anche perchè l'uva spina non saprei proprio dove trovarla!! ;)
RispondiEliminaEly complimenti cara, da me l'uva spina è introvable.... baci!!!
RispondiEliminaAvrai anche fatto fatica a trovarla, ma sembra proprio che la ricerca abbia dato i suoi frutti!
RispondiEliminaChe delizia!
Che meravigliosa ricetta e le foto veramente spettacolari!!!! Bravissima, un bacione
RispondiEliminaSai che adoro le tue foto: il collage e un sogno!
RispondiElimina..uva spina?? ma daiii!! non la conoscevo, adesso dovro assaggiarla!! bellissima la tua schiacciata
RispondiEliminaCiao, mai assaggiata l'uva spina, ma la tua schiacciata è meravigliosa e le foto bellissime!!!
RispondiEliminaBaci
che bella torta golosa, baci!!
RispondiEliminabella questa torta! da noi, o meglio, nel cremasco è il periodo della torta bertolina...è una torta simile alla tua ma è fatta con l'uva americana...prima o poi la faro' e la posto...stupende le tue foto come sempre!
RispondiEliminaTi ho citata in un link, sicuramente lo avrai già ricevuto, ma ho nominato i 5 che reputavo validi! Un bacione
RispondiElimina