Ciao a tutti, ben ritrovati!!! Eccomi finalmente di ritorno da una bellissima vacanza, ho piacevolmente passato qualche giorno al mare e una splendida settimana in montagna. Precisamente in val Pusteria, ho fatto delle stupende escursioni, ho camminato tanto e ho goduto appieno di una regione che amo molto: l'Alto Adige!!! Cibo gustosissimo, clima perfetto e paesaggi mozzafiato!!! Rientrare è stata davvero dura, ma che ci volete fare, prima o poi ci tocca...purtroppo!!!
Non è facile ricominciare, riprendere il ritmo e quindi per la ricetta di oggi, niente di complicato, una semplice crostata con delle dolcissime e succose pesche!!! Forza rimettiamo le mani in pasta, vi lascio la ricetta!!!
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
1 limone non trattato
marmellata di pesche bianche (la mia) q.b.
3 pesche nettarine
amarettini q.b.
granella di nocciole q.b.
Con la farina fare sul tavolo di lavoro una fontana, mettere al centro lo zucchero e la scorza del limone grattugiata, le uova e cominciare ad impastare. A questo punto unire il burro freddo a pezzettini e continuare ad impastare incorporando piano, piano tutta la farina, fare una palla e fare riposare in frigo almeno per 30 minuti avvolta nella pellicola. Dopo il riposo in frigo, stendere la frolla, metterla in uno stampo da crostata rivestito di carta forno, rifilare i bordi e punzecchiare il fondo con i rebbi di una forchetta. Sulla pasta fare un leggero strato con la marmellata di pesche, adagiarvi sopra le pesche tagliate a fette e completare con una spolverata di amarettini semi sbriciolati e la granella di nocciole. Mettere in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti. Sfornare e fare raffreddare su una gratella.
E' una crostata buonissima e molto versatile, potete mettere la marmellata che preferite e sostituire le pesche con altra frutta a piacere!!! Ottima da gustare a merenda o come dessert dopo il pranzo o la cena!!!
Vi auguro una splendida settimana, alla prossima...Ely...
troppo buona con marmellata e frutta!!!
RispondiEliminaGrazie mille Valentina!!!
EliminaBacioni, a presto...
Deliziosa questa crostata!! Buona settimana Ely!
RispondiEliminaBuona settimana anche a te e grazie, Federica!!!
EliminaBacioni, a presto...
ciao Ely, bentornata!!!nooo sei stata dalle mie parti, averlo saputo...ci saremmo incontrate! io abito a Bolzano...peccato! :( bellissima la tua crostata! complimenti e buona giornata!
RispondiEliminaCiao Ale, frequento molto quei posti, mi piacerebbe molto conoscerti di persona, chissà magari la prossima volta!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Ely tesoro bentrovata:* mi stavo giusto chiedendo l'altro giorno di te... avevo immaginato fossi in vacanza! ma ti confesso che mi sei mancata:* io sono al mare già da qualche giorno.. oggi però giornata "libera" per andare a fare un pò di spesa veloce... insomma ci sono meno, ma ho con me il pc e quando posso naturalmente vengo a sbirciare tra i miei blog preferiti:* la crostata è divina... quella granella di nocciole ci sta meravigliosamente:* un abbraccio:**
RispondiEliminaCiao Simona, che bello, mi fa piacere che ti stai godendo il
Eliminamare :)
Grazie, bacioni e buona settimana...
Cara Ely che bello ritrovarti, mi sei mancata!!!!Grazie per questa crostata, semplice come piace a me!
RispondiEliminaUn salutone Susy
P.S. Posso chiderti dove hai trovato la teglia di questa forma, io guardo ovunque e no riesco a trovarla....Grazie!
Ciao Susy, grazie carissima anche tu mi sei mancata!!!
EliminaLo stampo l'ho acquistato online da Plurimix Poit
categoria: stampi-antiaderente fondo sollevabile!!!
Bacione, buona settimana...
Scusa il sito è Plurimix Point....
EliminaGRAZIE!!!!
EliminaEh si.. le vacanze iniziano e come tutte finsicono.. ci restano i ricordi.. e le belle emozioni... Buonissima invece la tua crostata.. amo le pesche!!! smack e buon lunedì :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, purtroppo le vacanze sono sempre troppo corte :))
EliminaGrazie mille, bacioni, buona settimana...
Ne voglio assolutamente una fettina. Gnam.
RispondiEliminaCiao Jessica, te la offrirei molto volentieri :))
EliminaGrazie, bacioni e buona settimana...
sembra buonissima e mi piace molto anche la forma che le hai dato.
RispondiEliminaciao ciao
Alessandra
Grazie mille Alessandra, a presto!!!
EliminaBacioni...
si sente che sei bella pimpante e riposata, piena di entusiasmo!
RispondiEliminaQuesta torta è favolosa, un bacione
Ciao Simo, si, proprio così, riposata e pimpante!!!
EliminaGrazie mille, bacioni e buona settimana...
Che bella!! È chissà che buona con la granella di nocciole poi!
RispondiEliminaGrazie mille Marzia!!!
Eliminabacioni, buona settimana...
Bentornata Ely :) Sono felice che tu sia stata bene..io sono ancora qui..ma manca poco anche per me..sono impaziente...tanto impaziente !
RispondiEliminaChe buona questa crostata...ci sono tutti i colori del sole che mi riscaldano..e ora, mi servono tutti, visto che piove a dirotto !
Un abbraccio e felice giornata !
Ciao Mary, manca poco, e anche tu potrai finalmente rilassarti e goderti una meritata vacanza!!!
EliminaGrazie, bacioni a presto...
appena sei tornata e già mi fai venire l'acquolina in bocca bravissima come sempre e bentornata!!!
RispondiEliminaCiao Enrica, grazie mille, buona settimana!!!
EliminaBacioni...
Bentornata!
RispondiEliminaVedo che sei in formissima e già all'opera con i fornelli!
Una crostata deliziosa che copierò (buone buone le torte con la frutta!!!)
Ciao Eli, grazie mille!!!
Eliminabacioni, buona serata...
Bentornata Ely! Sono felice che le tue vacanze siano andate bene e che tu ti sia rigenerata!
RispondiEliminaBuonissima la tua tarte..deve essere sublime!
la zia Consu
Grazie mille Consu, sei sempre carinissima!!!
EliminaBacioni...
Bentornata!!! Mari o monti le vacanze sono indispensabili, anche se passano sempre troppo in fretta........
RispondiEliminaDeliziosa la crostata e l'aggiunta degli amaretti e della granella di nocciole la rende sicuramente super!!!
Baci
Ciao Laura, è vero le vacanze le aspetti tanto e passano sempre troppo in fretta!!!
EliminaGrazie, bacioni...
wow che bella crostata !!!! mi piace tutto ,gli ingredienti e la forma , bravissima ....un abbraccio grande.
RispondiEliminaGrazie mille cara Maria, ti auguro una buona serata!!!
EliminaBacioni...
Ciao Ely, ben tornata. Il rientro e' sempre duro purtroppo. Per cui bisogna proprio consolarsi con un dolce
RispondiEliminaCiao Cristina, è sempre difficile ricominciare dopo una splendida vacanza!!!
EliminaGrazie mille, bacioni...
Cara Ely la tua vacanza è stata un pò più lunga della mia! sono pienamente d'accordo con te perché anch'io adoro l'Alto Adige anche la tua crostata di pesche bella e sicuramente buona!!
RispondiEliminaun abbraccio a presto!!
Grazie mille Stefania, ti auguro una buona serata!!!
EliminaBacioni, a presto...
Bentornata!!! Una ricetta davvero invitante e golosissima!
RispondiEliminaBentornata tesoro e complimenti per lo splendido dolce!!!! Un abbraccio e felice giornata
RispondiEliminaUna crostata bellissima e certamente squisita, chissà che profumo!
RispondiEliminaChe bei posti... E come si mangia bene... Ben tornata Ely!
RispondiEliminaSono le cose semplici le più buone, soprattutto quando si tratta di dolci!
Baci!
che meraviglia questa tua crostata Ely, bellissima rettangolare!!!!
RispondiEliminaBentornata!!!! io adoro queste crostate..sono le mie torte preferite.Questa è strabuona!!!!Anche io vado spesso in vacanza in Trentino è meraviglioso! Soprattutto le escursioni !!! favola!!!!!
RispondiEliminaSei tornata alla grande , cara Ely!!!!!Crostata + pesche+amaretti uguale una vera delizia , l' abbinamento e' tra i miei preferiti e la foto della fetta .....non dico altro.
RispondiEliminaUn bacio grande e buon rientro.
Ciao!!! Che crostata meravigliosa!!! Adoro le crostate e ne faccio spesso anch'io!!! :)
RispondiEliminaPrendo giù la ricetta perchè questa è senz'altro da provare ;)
Mi piace molto il tuo blog, mi aggiungo ai tuoi followers!
Passa a trovarmi se ti va ;)
Un abbraccio!!
Ely tesoro! Bentornata.. mi sei mancata sì, tanto, però sono contenta che ti sei ricaricata.. la prossima volta vieni a ricaricarti qui.. ma sai che bello sarebbe!
RispondiEliminaTi abbraccio forte forte!
Val
Bentornata tesoro, in effetti mi sei mancata .... questa crostata è proprio una ...golosa tentazione!!
RispondiEliminaUn baciotto
Bentornata!!! Io partirò per il tirolo tra una decina di giorni! Ottima questa crostata e la forma rettangolare mi piace proprio tanto, quello stampo lo devo avere!
RispondiEliminaSarò in Alto Adige anch'io, tra breve... la tua crostata me la segno per riprendermi dallo shock del rientro, che sicuramente mi coglierà, come ogni volta che torno da quei luoghi incantati!
RispondiEliminaScusa ma forse nell'elenco degli ingredienti c'è un errore: 300mg mi sembrano pochi!! Saranno 300g ?!?
RispondiEliminaComunque bella e gustosa ricetta, mi piacerebbe provarla.
Con queste dosi posso usare anche uno stampo rotondo 26-28 cm ??
Grazie ciao
Nicla
Ciao Nicla, grazie , si sono 300 g di farina, ho già corretto!!!
EliminaPuoi benissimo usare uno stampo da 26-28, ti riuscirà benissimo!!!
Se la provi fammi sapere se ti è piaciuta!!!
Bacioni...