Ciao a tutti!!! Oggi vi propongo una ricetta che a prima vista può sembrare un dolce, ma in realtà sono delle madeleines salate, precisamente al rosmarino. Mi piace rivisitare le classiche ricette dolci trasformandole in salate, mi diverte sorprendere i miei ospiti e vedere la loro faccia stupita quando assaggiano e poi spazzolano in un batter d'occhio le mie madeleines, che dire: son soddisfazioni!!! Avevo già rivisitato in chiave salata i baci di dama e visto il successo, ho voluto provare anche con un altro classico della pasticceria: le madeleines!!! Le ho trovate particolarmente gustose, anche per l'aggiunta della farina di mais che le rende un po' scrocchiarelle e anche di un bel giallino!!! Provatele, vi lascio la ricetta!!!
Ingredienti:
150 g di farina 00
120 g di farina di mais
50 g di asiago grattugiato
40 g di burro
1 uovo
1 dl di latte
15 g di zucchero
1 limone
1 cucchiaio di lievito + un pizzico di bicarbonato
1 rametto di rosmarino
1 spicchio d'aglio
sale q.b.
Sbattere lo zucchero con l'uovo e unire il burro sciolto. Unire il latte e un cucchiaio di succo di limone, poi incorporate le due farine mescolate al lievito, al bicarbonato e al sale. Unite il formaggio, il rosmarino e l'aglio leggermente tritati e mescolare. Mettere l'impasto nelle impronte delle madeleines e cuocere in forno a 180° per circa 10-13 minuti. Sfornare togliere le madeleines dalle impronte e farle raffreddare su una gratella.
Anche in questo caso, si possono fare delle variazioni sostituendo il rosmarino con erba cipollina, timo e l'Asiago con altro formaggio a piacere. D'altronde la cucina è anche fantasia, quindi usiamola cercando di adattare le ricette secondo il nostro gusto!!!
Buongiorno :) Io adoro le Madeleines salate..ci si può divertire in 1000 modi e le trovo perfette per accompagnare un aperitivo..le tue sono assolutamente bellissime :)
RispondiEliminaUn bacione e buona giornata :)
Ciao Mary, è vero si possono fare in tantissimi modi e sono sempre golosissime!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Grazie per la ricetta! Se non ho gli stampi delle madeleines, secondo te verrebbero bene anche tipo muffins?
RispondiEliminaCiao Susy
Ciao Susy, non saprei, è un impasto che nonostante il lievito non gonfia molto, io l'ho modellato un po' nelle impronte, comunque si può provare?!?!?! Se decidi di buttarti, fammi sapere!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata...
non le ho mai fatte ma sono li li..stupende le tue!
RispondiEliminaGrazie mille Valentina!!!
EliminaBacioni...
Che stuzzicchini belli e sfiziosi :) Mai fatte in versione salata ma questo mix di ingredienti mi piace un sacco. Il rosmarino è anche una delle mie erbe aromatiche preferite. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaCiao Federica, il rosmarino ci sta perfettamente, ma si possono usare tanti altri aromi!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Sfiziosissime!!!
RispondiEliminaGrazieeee!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ciao Ely :) Io amo le madeleines salate e le tue sono invitantissime! Devo assolutamente provare... tempo fa le ho fatte alle noci e aceto balsamico, buonissime... ma mi piace sperimentare sempre nuove varianti! Bravissima, prendo nota ;) Un abbraccio forte e sono felice che la tua pagina sia anche su FB! :) Buona giornata :**
RispondiEliminaCiao Valentina, ti ringrazio molto!!!
EliminaBacioni, buona giornata...
Una sola parola: geniali!!!!! Ma quanto sei brava???
RispondiEliminaGrazie mille cara Giuliana!!!
EliminaUn abbraccio e buona giornata...
Ma che bellissima idea, carinissime da vedere e sfiziose, non avendo le formine adatte magari si possono fare dei biscotti salati...
RispondiEliminaBaci!
Ciao Silvia, si possono benissimo fare dei biscotti salati!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Mi hanno da poco regalato lo stampo... idea perfetta e ghiotta per inaugurarlo!!! Grazie cara!!!
RispondiEliminaUn abbraccio, buona giornata!!!
Grazie a te cara Lory!!!
EliminaBacioni, a presto...
Non ho mai mangiato nemmeno quelle dolci.. ma son sicura amerei più questa versione salata!!! Bravissima come sempre Ely!!! smack
RispondiEliminaCiao Claudia, sicuramente farò anche quelle dolci!!!
EliminaGrazie, bacioni...
che buoni !!!!!! la versione salata non le avevo ancora provate ,mi piacciono molto grazie per la bellissima idea....ti abbraccio forte.
RispondiEliminaCiao Maria, grazie a te!!!
EliminaBacioni, ti auguro una splendida giornata...
Ciao Ely, che bella idea questa versione salata! Io non sono mai riuscita a fare bene nemmeno quella dolce, provo senz'altro questa tua ricetta salata perchè le tue sono perfette! Ti seguo anche su bloglovin, anche se non ho capito cosa cambia.Baci!
RispondiEliminaCiao Antonella, ad essere sincera non ci capisco molto nemmeno io, comunque ti seguo anche su bloglovin!!!
EliminaBacioni, grazie e buona giornata...
Complimenti Ely..devono essere squisite e oltretutto sono anche bellissime! Non ho mai fatto nemmeno quelle dolci..penso che appena ho lo stampo adatto partirò con provare queste ^_^
RispondiEliminala zia Consu
Ciao Consu, dolci o salate sono buonissime, ti piaceranno!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Buonissime! bella idea trasformarle in salate! foto come sempre stupende!!! un abbraccio
RispondiEliminaGrazie mille Annalisa!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Sai che tu riesci a stupire anche me con questi pasticcini salati? Ora sono in un momento "catartico" ma appena mi passa ...devo ancora fare i baci di dama salati, appunto ;)
RispondiEliminaCiao Terry, sì sì, anche i baci di dama salati sono buonissimi!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Ma dai...e io che pensavo di venir a leggere una ricetta dolce!!!
RispondiEliminaFavolose in versione salata....ottimi gli ingredienti che hai utilizzato...
Un abbraccio
monica
Grazi Monica, un abbraccio anche a te!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Sono proprio soddisfazioni!!! ... a me le madeleines non piacciono molto, ma le tue, salati, m'intrigano le proverò presto, ciao a presto ...
RispondiEliminaCiao Anisja, magari quelle salate potrebbero piacerti!!!
EliminaGrazie, bacioni a presto...
molto originale trasformare dei tipicamnete dolci in salati, ci credo che stupisci i tuoi ospiti, voglia anche io lo stampo per i madeleins così ti copio ;)
RispondiEliminaCiao Enrica, il mio è uno stampo con le impronte grandi, ma so che ci sono anche quelli più piccoli per i mignon!!!
EliminaGrazie, bacioni a presto...
Favolose le madeleins in versione salata!!!!:) Mi piacerebbe proprio assaggiarle:)!!
RispondiEliminaUn bacione Ely! Buona serata!
Grazie mille Simona!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Ma che bella idea!!! Te li ruberò sicuramente! Un bacio e buona serata!
RispondiEliminaGrazie mille Simona!!!
EliminaBacioni...
Sfiziosissime queste madeleines!!!
RispondiEliminaBravissima Ely!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Ciao Carmen, grazie mille!!!
EliminaBacioni...
Le mie madeleines sono sempre state un fiasco, causa stampo poco adatto... foto assolutamente favolose, davvero complimenti!
RispondiEliminaCiao Serena, mai come in questa preparazione lo stampo è fondamentale, altrimenti il fiasco è assicurato!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata...
che bei stuzzichini!! sempre bravissima! baci!
RispondiEliminaGrazie mille Federica!!!
EliminaBacioni...
Fantastiche al rosamrino, che profumino Ely!!!!
RispondiEliminaCiao, bellissime foto per queste sorprendenti madeleines salate che immagino profumatissime!!!
RispondiEliminaHo lo stampo e mi segno la ricetta perchè sono assolutamente da fare!!!
Baci e grazie per i saluti a Pietro
Fantastiche e originali, una vera bontà!!! Bravissima, un bacio e felice serata
RispondiElimina