Ciao a tutti, buon venerdì!!! E' proprio vero: la fretta è una cattiva consigliera!!! Ho voluto preparare a tutti i costi questa torta anche se non avevo molto tempo perché dovevo uscire, ma mi sono detta: " Meglio farla prima di uscire, così nel frattempo si raffredda e quando torno scatto le foto" non fa una piega, vero?!?! Peccato che la ricetta prevedeva di mettere le fragole sopra all'impasto una volta versato nella teglia, invece per la fretta le ho versate e mescolate direttamente nell'impasto, così durante la cottura sono finite tutte sul fondo!!! Che rabbia, al taglio la fetta non è come avrei voluto, va beh, comunque sia questa torta è buonissima ed è stata molto apprezzata. Metà l'abbiamo gustata per merenda con una buona tazza di te, l'altra metà dopo cena comodamente seduti sul divano davanti alla tv mentre fuori tanto per cambiare diluviava, vi assicuro...una vera coccola!!!
Ingredienti:
250 g di farina 00
250 g di zucchero
250 g di panna fresca
3 uova
1 bustina di lievito x dolci
1 pizzico di sale
1 cestino di fragole
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi con 50 g di zucchero. Montare i tuorli con lo zucchero rimasto fino a renderli chiari e spumosi. Unire la farina setacciata con il lievito e il sale alternandola con la panna. Aggiungere gli albumi montati mescolando dal basso verso l'alto. Versare l'impasto in una teglia rivestita con carta forno a questo punto spargere sopra l'impasto le fragole tagliate a tocchettini. Infornare a 180° per circa 45 minuti, vale la prova stecchino. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella. Cospargere di zucchero a velo.
Il procedimento di questa torta è molto semplice e la panna dona all'impasto una sofficità incredibile!!!
Vi auguro uno splendido fine settimana, alla prossima...Ely...
Peccato siano finite sul fondo... Comunque sia adoro le fragole, quindi questa ricetta mi piace!
RispondiEliminaV
Ciao, peccato sì, però era davvero buona!!!
Eliminabacioni...
ma che meraviglia è questa...troppo brava mia cara Ely! Buon fine settimana, un bacio
RispondiEliminaGrazie Ale carissima, sempre gentile!!!
Eliminabacioni...buon fine settimana
è comunque una bellissima torta di fragole Ely!Complimenti!!!
RispondiEliminaBuon we, diluvia davvero oggi!
Ciao Cristina, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana...
sarà che l'hai fatta di fretta... ma a me sembra venuta molto bene!
RispondiEliminaGrazieeeee Giulia!!!
EliminaBacioni, a presto...
buongiorno Ely , questa torta e' una delizia ,sei sempre bravissima....un abbraccio grande.
RispondiEliminaBuongiorno a te cara Mary, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ahahaha Ely! va che la nostra è proprio una malattia, il primo pensiero è ... fare le foto!
RispondiEliminaCmq, nonostante l'imprevisto è una meraviglia, sembra anche bella soffice, sicuramente il sapore ottimo =)
Un bacione cara
S.
Ciao Simona, bisogna sempre beccare il momento giusto, la luce migliore oramai è diventato un chiodo fisso!!!
EliminaGrazie, bacioni...
A me sembra bellissima lo stesso, anzi. Rigirando la torta son finite tutte in superficie :) Oltre che bella dev’essere anche sofficissima e sicuramente golosa. Non ho mai fatto una torta con le fragole, accidenti me le mangio sempre tutte prima! Un bacio, buon we
RispondiEliminaCiao Federica, in effetti è una torta sofficissina e molto buona!!!
EliminaGrazie mille, bacioni, buon fine settimana...
Una torta così mette di buonumore sempre...anche con vento, cielo nero e pioggia battente !
RispondiEliminaSemplicemente meravigliosa ! Un abbraccio :)
Grazie mille Mary, sei carinissima!!!
EliminaBacioni, a presto...
Non ho mai provato a mettere le fragole nel'impasto, chissà che morbidezza!!!!
RispondiEliminaCiao Giuliana, è davvero una torta molto morbida e golosa!!! Da provare!!!
EliminaGrazie, bacioni, felice fine settimana...
mmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhh secondo me è bellissima e buonissima ugualmente!!!
RispondiEliminaGrazie mille Jessica!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana...
Sono cose che capitano (io potrei scriverci un libro!) ma mi sembra che sia venuta ugualmente ottima! Guarda che foto meravigliose!
RispondiEliminaCiao Laura, in questo periodo però capitano troppo spesso!!!
EliminaGrazie , bacioni buon fine settimana...
Mi piace da morire questa ricettina,si vede che ti è venuta alla grande!
RispondiEliminate la rubo!
Z&C
Ciao Ketty, grazie di cuore!!!
EliminaBacioni, a presto...
mmmmhhh Ely ... la tua è una quattro quarti con le fragole: deliziosa a dir poco!!! non ho mai aggiunto nemmeno io come le altre nostre amiche, le fragole nell'impasto. Dev'essere un boccone succulento!
RispondiEliminati auguro un magnifico fine settimana e ti stringo con affetto
Ciao Clara, sì, solo che invece del burro ci vuole la panna che rende questa torta sofficissima!!!
EliminaGrazie carissima, un bacione e a presto...
Cara Ely, questa torta soffice e profumata è davvero una golosa tentazione! :)
RispondiEliminaBacioni cara!
Grazie mille Emanuela!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana...
Ascolta, pensa quello che vuoi ma questa torta è lo stesso una favola!!!!
RispondiEliminaAdoro le fragole nei dolci (ma no, non si era capito :-P) e questa me la papperei volentieri domattina a colazione :-D
Te ne rubo una fetta e ti auguro un buon WE <3
la zia Consu
Ciao Carissima, grazie mille, lo so che adori le fragole e questa torta ti piacerebbe molto!!!
EliminaBacioni, a presto...
Fragole, sopra, sotto o dentro ha comunque un aspatto delizioso!!!ne prendo una fetta! Grazie.....Susy
RispondiEliminaCiao Susy, in effetti è vero, che importa, la torta è comunque deliziosa!!!
EliminaGrazie, bacioni a presto...
una delle mie preferite con la panna, sofficissima!
RispondiEliminaCiao Valentina, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana...
La settimana scorsa ho provato un impasto simile che prevedeva la panna acida. Devo provare le tue dosi con la panna normale tanto come al solito ho troppe fragole in frigo... :P
RispondiEliminaBaci e buon finesettimana
Ciao Dani, provala so che ti piacerà!!!
Eliminabacioni, buon fine settimana...
E va beh, vedrai che la prossima volta te lo ricordi e poi che ti frega? A me sembra bellissima e buonissima anche con le fragole sul fondo.
RispondiEliminaMi piace un sacco anche lo stampo ;)
Ciao Terry, è vero l'importante è che si buona!!!
Eliminabacioni, a presto...
è golosissima :-P
RispondiEliminami è venuta fame :(
complimenti e buon w. e.
Grazie mille Betty!!!
EliminaBacioni, buon WE...
Io non mi creerei nessun problema, visti i risultati. Bellissimo anche lo stampo. Un abbraccio e buon fine settimana.
RispondiEliminaCiao Giovanna, grazie mille, figurati che lo stampo l'ho in casa da un sacco di tempo ed è la prima volta che lo uso!!!
Eliminabacioni, a presto...
Deve essere spettacolare, non ho mai fatto un dolce di questo tipo con le fragole, ma quelli sofficiosi sono sempre i miei preferiti, segno la ricetta :-)
RispondiEliminaCiao carissima, è un dolce davvero molto soffice e le fragole ci stanno benissimo!!!
EliminaGrazie, bacioni a presto...
Sopra o mescolate, non importa! Questa è una torta favolosa *_*
RispondiEliminaGrazie mille Vale!!!
EliminaBacioni, buon fine settimna...
a volte dagli nascono genialità ;) Cia bella! Mi sembra perfetta così, scusa se ultimamente passo poco ma ogni volta che vengo da te è sempre un piacere. bacione!!!
RispondiEliminaTranquilla Lale, non c'è problema, grazie per essere passata!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana...
Golosa golosa, e bellissima la forma!!!
RispondiEliminaGrazie carissima!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana...
ok d'accordo saranno un pò affondate ma a me sembra bellissima e golosa ugualmente! Ma che carino lo stampo :))
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, era comunque molto buona!!!
EliminaBacioni, buona domenica...
adoro le fragole le mangerei in qualsiasi modo, ma la tua torta è venuta tutto fuorchè male golosissima e anche io berrei volentieri un te a patto di poterne mangiare 1 fetta :)
RispondiEliminaCiao Enrica, ti offrirei volentieri un tè con una fettina di torta alle fragole!!!
EliminaBacioni, buona domenica...
Tesoro capita spesso anche a me! Ma non importa dai importante che sia buona e si vede che questa e! Buonissima!! Un bacio grande Ely!
RispondiEliminaGrazie tesoro, sei sempre carinissima!!!
EliminaBacioni, buona domenica pomeriggio...
Pastel muy hermoso y bien hecho me encantó,abrazos y abrazos.
RispondiEliminaImpazzisco per le fragole!!!
RispondiEliminaQuesta torta deve essere meravigliosa!!
Bravissima Ely!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Un vero spettacolo!!! Bravissima come sempre!!! Un bacione
RispondiEliminaMa questa è la ricetta della ciambella alla panna !! E un classico (con mille varianti di aggiunte) anche a casa mia. Se ti può consolare: non sarebbe cambiato granchè il risultato se tu avessi messo le fragole sopra, anzi forse si sarebbe afflosciato l'impasto per il loro peso perchè l'impasto è molto areato di suo. Vanno sul forndo anche le goccioline di cioccolato che certo non hanno la pesantezza delle fragole
RispondiElimina