Ciao a tutti, buona giornata!!! Finalmente venerdì, ci aspetta un altro fine settimana speriamo di sole ma soprattutto con temperature più miti!!! Sapete, quest'anno non siamo ancora riusciti a pranzare fuori nel portico, troppo freddo!!! Mah vedremo cosa ci riserva il meteo per questo primo fine settimana di giugno!!!
Oggi voglio offrirvi delle crostatine con una golosissima mousse di cioccolato bianco e delle profumate e saporite fragole e come unica decorazione delle piccole meringhette che secondo me ci stanno benissimo!!! Quindi ecco a voi la ricetta di queste prelibate crostatine!!!
Ingredienti per la frolla:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
1 limone non trattato
per la mousse di cioccolato bianco:
125 g di cioccolato bianco
4 tuorli
3 cucchiai di zucchero
3 g di gelatina
250 g di panna fresca
per decorare:
gelatina di albicocche q.b.
meringhette q.b.
fragole q.b.
Mousse: Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda. Fare sciogliere il cioccolato bianco a bagno maria. Montare i tuorli con lo zucchero finchè sono chiari e spumosi, unire il cioccolato sciolto. Sciogliere la gelatina ben strizzata in due cucchiai di acqua calda e unirla alla crema di uova e cioccolato, mescolare bene per amalgamare il tutto. Montare la panna e unirla piano alla crema mescolando dal basso verso l'alto. Mettere in frigo per farla raffreddare e rapprendere un po'.
Frolla: Con la farina fare sul tavolo di lavoro una fontana, mettere al centro lo zucchero e la scorza del limone grattugiato, le uova e cominciare ad impastare. A questo punto unire il burro freddo a pezzetti e impastare incorporando piano piano tutta la farina, formare una palla e fare riposare in frigo per almeno 30 minuti avvolta nella pellicola. Tirare la frolla, tagliare dei cerchi e rivestire degli stampini da crostatina. Coprire la pasta con della carta forno, mettere dei fagioli secchi e procedere con la cottura in bianco nel forno già caldo a 180° per circa 10-15 minuti. Sfornare, togliere la carta forno e i fagioli, rimettere nel forno per altri 5 minuti. Fare raffreddare su una gratella.
Assemblaggio: Mettere la mousse di cioccolato nei gusci di frolla, decorare a piacere con le fragole tagliate a metà, poi lucidarle con un po' di gelatina di albicocche fatta leggermente scaldare con un po' di acqua. Completare con le meringhette.
Ovviamente per questa ricetta potete usare la frolla che usate normalmente, anche quella con l'olio al posto del burro. Secondo me ci starebbe bene anche una frolla alle mandorle, insomma, potete variare queste crostatine secondo il vostro gusto!!!
Vi auguro un piacevole e sereno fine settimana, alla prossima...Ely...
mai fatta questa mousse, devo rimediare!
RispondiEliminaCiao Valentina, la mousse è deliziosa, provala!!!
EliminaBacioni, buona giornata...
Buonissime con la mousse al cioccolato bianco! Le adoro! Sono anche bellissime
RispondiEliminaGrazie mille Marzia!!!
EliminaBacioni, buona giornata...
mamma santa che piccole meraviglie.. che foto stupende, vorrei entrarci dentro e assaporare le fragole, la cremosità della mousse, la croccantezza della frolla..
RispondiEliminano, stupende!
brava
baci
Ciao Luisa, ti ringrazio, erano davvero molto golose!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio...
Ti do una brutta notizia e una bella.. La brutta è che questo fine settimana staremo ancora senza sole.. ma la bella che è dal prox w.e. dell'8-9 giugno.. arriverà l'estate.. quella vera!!!! :-) Ottime le tue crostatine.. smack cara
RispondiEliminaCiao Claudia, ok, allora l'8-9 tutti al mare!!!
EliminaGrazie, bacioni e buon pomeriggio...
buongiorno cara Ely ,queste crostatine sono di una golosita' unica e sono meravigliose anche come le hai presentate.....un abbraccio grande.
RispondiEliminaBuongiorno a te Maria, grazie mille!!!
EliminaTi abbraccio, buon pomeriggio...
Che belle, buone e ben presentate bravissima :)
RispondiEliminaCiao, grazie mille!!!
Eliminabacioni, a presto...
Le fragole con il cioccolato bianco sono l'abbinamento che preferisco! Non vedo l'ora di provare la mousse, casomai con la frolla alle mandorle ;)
RispondiEliminaBacioni e buon finesettimana
Ciao Dani, verissimo le fragole con il cioccolato bianco sono divine!!! Grazie!!!
EliminaBacioni, a presto...
Carissima Ely, che belle!L'abbinamento con il cioccolato bianco è fantastico. Ne prendo una.....Grazie!
RispondiEliminaBuon fine settimana Susy
Ciao Susy, ti ringrazio e virtualmente(purtroppo) ti offro una crostatina!!!
Eliminaun abbraccio, a presto...
ciao Ely, sono bellissime e poi io adoro le fragole. ne è avnzata una?
RispondiEliminaCiao Enrica, solo il tempo di fare le foto e sono state spazzolate in un attimo!!!
EliminaBacioni, a presto...
Buonissime questa crostatine Ely e bellissime! L'idea della mousse al cioccolato bianco mi piace moltissimo, proverò a rifarla dev'essere proprio buona. Buon fine settimana!
RispondiEliminaGrazie mille Antonella, provala, ti piacerà!!!
EliminaBacioni, a presto...
carissima Ely, qui a Milano è previsto sarà nuvoloso ma per fortuna niente piogge :D e dal prossimo fine settimana si parla di buone temperature e bel sole ... speriamo!!!
RispondiEliminaLe tue crostatine sono divine anche nella realizzazione finale. E quella mousse al cioccolato bianco?!? Mamma miaaaaaaaaaa
un bacione :)
Ciao carissima, speriamo allora che nel prossimo fine settimana arrivi finalmente il caldo!!!
EliminaGrazie mille,buona serata, bacioni...
Dalla frolla al ripieno è tutto perfetto e golosissimo!!!!!
RispondiEliminaCiao Giuliana, grazie mille e buona serata!!
EliminaBacioni, a presto...
Oltre che bellissime e perfette nell'estetica, devono essere una vera goduria!!!
RispondiEliminaBravissima..almeno il dessert è primaverile, visto che se guardi fuori dalla finestra sempre gennaio O_o
Buon WE cara <3
la zia Consu
Ciao Consu, portiamo un po' di primavera almeno in tavola!!!
EliminaGrazie, bacioni e a presto...
Ti dirò che sto con il riscaldamento acceso e fa un piacere, ma un piacere! però queste crostatine le vedo bene anche ad accompagnare una bella tazza di tè fumante ;)
RispondiEliminaCiao Laura, certo, sono perfette anche con un buon tè fumante!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Sai che non ci credo ancora che arrivera' l' estate?Ma davvero il prox w.e.?Pensavo non finisse piu' questo freddo che ancora entra nelle ossa....invece le tue crostatine sono finite subito...e ci credo frolla ,ciocco bianco (lo sai che lo adoro) e fragole ...be'..come resistere.
RispondiEliminaSalvo la ricetta, mi piace!
Un bacio, vivi
Ciao Viviana, speriamo davvero di essere agli sgoccioli con questo freddo!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Chicche meravigliose! Per vista e palato!
RispondiEliminaGrazie mille dolcissima Vaty!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Ciao, che deliziose crostatine.....me ne prendo volentieri una per addolcire queste fredde giornate!!!
RispondiEliminaBuon we anche a te, baci
Ciao Laura, e io te la offrirei molto volentieri!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Ciao cara, sono bellissime, tantissimi complimenti, molto delicate!!
RispondiEliminaBuon fine settimana, felice notte!!
Ciao Ely :) Credo che questo sia uno degli abbinamenti più buoni del mondo!!! :D L'anno scorso ho fatto delle crostatine simili, le tue sono stragolose e invitantissime! Complimenti, un bacione e buon weekend! :**
RispondiEliminaChe belle, che precisione! Sei bravissima!
RispondiEliminaBuona domenica Ely!
Sono di una finezza incredibile, Ely!
RispondiEliminaComplimenti e ti auguro un buon fine settimana pieno di sole!
Un connubbio stragoloso Ely, sempre bravissima!!!!
RispondiEliminaMa sono stupende, che colori, che tentazione :-) Mi verrebbe voglia di prenderle dallo schermo ehehehe bacioni e buona domenica
RispondiEliminaGRAZIE MILLE A TUTTE!!!
RispondiEliminaO_O oh mamma che spettacolo!!!!!!!!
RispondiEliminaMa.... che Golosa tentazione queste crostatineeeeeeee! ^__^ Il nome del tuo blog è azzeccatissimo! :-)
RispondiEliminaDa oggi ti seguo!!!