Buon lunedì!!! Per iniziare la settimana alla grande, oggi vi offro una crostata che contiene non una, bensì due creme. Una sorta di crema pasticciera e una golosissima al cioccolato, il tutto racchiuso da una fragrante pasta frolla. Credetemi, non c'è niente di meglio in queste giornate ancora fredde che gustare un dolce così goloso e ricco di deliziose creme!!!
Per quanto riguarda la frolla, potete usare quella che solitamente preparate, comunque sotto vi darò le dosi previste dalla ricetta, a voi la scelta!!! Provate questa crostata, piacerà a tutti, agli amanti del cioccolato e a quelli che preferiscono il gusto della vaniglia!!! E allora forza, prendete farina, zucchero e uova e cominciamo!!!
Ingredienti per la frolla:
320 g di farina 00
135 g di burro
1 uovo
100 g di zucchero
1/2 cucchiaino scarso di lievito
1 pizzico di sale
per la crema alla vaniglia:
2 uova
250 g di latte
80 g di zucchero
20 g di farina 00
1 bacca di vaniglia
per la crema al cacao:
50 g di farina 00
20 g di fecola
25 g di cacao
120 g di zucchero
2 uova + 3 tuorli
40 g di latte
50 g di burro fuso e freddo
aroma amaretto
Frolla: impastate velocemente tutti gli ingredienti indicati e, senza scaldare troppo la pasta, ricavatene un panetto. Stendetela con il mattarello infarinato a circa 4 cm di spessore, foderate lo stampo già unto e infarinato, rifilate i bordi e punzecchiate il fondo. Ponete in frigo.
Crema alla vaniglia: scaldate il latte con la bacca di vaniglia. Montate bene le uova con lo zucchero, poi versate la farina stemperando con il latte caldo e cuocendo la crema su fuoco dolce, sempre mescolando. Togliete dal fuoco e tenete da parte coprendo con pellicola a contatto.
Crema al cacao: montate le uova con i tuorli e lo zucchero. Continuate a sbattere con le fruste aggiungendo l'aroma, le farine, il cacao e alternate con il latte e il burro fuso freddo.
Assemblaggio: versate la crema alla vaniglia nel guscio di frolla, livellate la superficie e distribuitevi sopra la crema al cacao. Infornate la crostata a 180° per 40 minuti, quando ha raggiunto la cottura, sfornate e sformatela sulla gratella a raffreddare. Spolverizzate di zucchero a velo.
Ho usato uno stampo da crostata di 26 cm di diametro rivestito con carta forno. Nella crema al cacao ho messo l'aroma all'amaretto, voi potete mettere quello che più vi piace, a vostro gusto!!!
Vi auguro una piacevole settimana, alla prossima...Ely...
ciao ELY , ma che bella crostata per non parlare della decorazione e ' meravigliosa ,bravissima ....un abbraccio grande e felice settimana.
RispondiEliminaGrazie mille Maria, ti auguro una splendida settimana!!!
EliminaBacioni...
Mamma mia Ely.. ma è una vera bontà! Los arebbe stata anche con 1 solo gusto.. ma così è da urlo!!! baci e buon lunedì .-)
RispondiEliminaCiao Claudia, buon lunedì anche a te, e grazie mille!!!
Eliminabacioni, a presto...
partendo dal presupposto che la devo fare assolutamente ho una domanda. Quando la inforni la copri con la carta argentata?
RispondiEliminacomplimenti è perfetta!
baci
Alice
Ciao Alice, niente carta argentata, la fai cuocere così come una torta normale, se la provi fammi sapere se vi è piaciuta!!!
EliminaBacioni, buona giornata...
O_O che spettacolo davvero golosa!!! la segno! buona settimana! ciao
RispondiEliminaGrazie Federica, buon pomeriggio!!!
EliminaBacioni, a presto...
E come si fa a rinunciare ad una golosità come questa ?? E' praticamente impossibile ! Ne porto via una bella fetta ;) Un bacione grande !
RispondiEliminaCiao Mary, ti offrirei volentieri una fetta di questa crostata!!!
EliminaGrazie ,bacioni...
Ely ha un aspetto proprio invitante e poi la doppia farcitura con i colori a contrasto la rende davvero bella anche esteticamente!
RispondiEliminaA presto
Antonella
Grazie mille Antonella, buon pomeriggio!!!
EliminaBacioni...
Semplicemente meravigliosa, ne vorrei assaggiare una fetta!!!! Complimenti!!! Un bacio e felice giornata
RispondiEliminaCiao Paola, grazie mille!!!
EliminaA presto...
caspita con questa si che si fanno tutti contenti!!!mai messo il cacao nella crema
RispondiEliminaCiao Valentina, eh si con questa crostata fai felice tutti!!!
EliminaBacioni...
Non potevi offrire dolce migliore in questo faticoso lunedi...una vera delizia per occhi e palato..bravissima!
RispondiEliminaMa quella fetta è per me??!! :-P
la zia Consu
Ciao Consu, eh si, il lunedì è sempre una giornataccia, iniziamo almeno con un buon dolce!!!
EliminaGrazie, a presto...
mamma mia che dolce doppia crema, una vera goduria, bravissima, complimenti copio subito
RispondiEliminaGrazie mille Paola!!!
EliminaBacioni, a presto...
No vabbè tu sei davvero troppo, troppo brava, questa crostata è da urlo!!!!!
RispondiEliminaGrazie mille Giuliana, gentilissima!!!
EliminaUn abbraccio, a presto...
Eh va beh ma come si fa?? E la prova costume dove la metti? Va beh che con questo tempo mi sa che torna l'inverno altro che estate ...
RispondiEliminaBellissima la tua torta, davvero brava
Ciao Terry, per la prova costume ci pensiamo più avanti, con questo tempo scappa la voglia!!!
EliminaGrazie, bacioni...
La decorazione rende merito a questa crostata golosissima!Ely l'hai resa molto graziosa,bravissima cara!Buona settimana anche ate!
RispondiEliminaCiao Damiana, auguro una splendida settimana anche a te!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Perfetta come dolce della domenica!!!Deve essere buonissima!
RispondiEliminaA presto Susy
Ciao Susy, infatti è stato preparato proprio per il pranzo della domenica!!!
EliminaGrazie, bacioni...
... e con questa golosa e bellissima crostata, si parte la settimana alla grande!!!!
RispondiEliminaGrazie carissima!!!
EliminaBacioni, a presto...
meravigliosa!!!!!!!!!!
RispondiEliminaAdoro le crostate con questo ripieno morbido e cremoso...se poi è bi-sapore, beh, una goduria!!!!!
Ciao Simo, a noi è piaciuta molto e la rifarò sicuramente!!!
EliminaBacioni, a presto...
"du gust il megl che uan" molto golosa ciao a presto buon inizio settimana
RispondiEliminaCiao Enrica, ahahah bella questa, hai ragione!!!
EliminaBacioni, a presto...
Mmmmm che bontà ... da fare assolutamente
RispondiEliminaUn inizio settimana stragoloso!!! Complimenti.
RispondiEliminaBigusto e bigoduriosa, irresistibile! Baci
RispondiEliminala tua crostata di oggi è stratosferica cara Ely...sei davvero bravissima, complimenti!
RispondiEliminaEly è una crostata magnifica....ne avessi una fettina qui in questo momento.....andrei a nanna felice!!!!!! Bellissima e buonissima...
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana
monica
p.s.
sogni d'oro!!!
Mammamia cosa vedono i miei occhi! E' bellissima!!!
RispondiEliminaBravissima Ely!
Un bacione grande! :)
Che meraviglia.....crema e cioccolato, un abbinamento perfetto! Complimenti sei bravissima. Buona serata.Leti
RispondiEliminaGRAZIE MILLE A TUTTE/I BACIONI...
RispondiEliminaLa foto della fetta è clamorosa e il profumo di amaretto nella crema al cioccolato sublime!
RispondiEliminaUuuuh mamma quanto è bella!!! Ho preso la ricetta e non vedo l'ora di prepararla ed assaporarla!!!!!!!
RispondiEliminaBravissima come sempre, un bacio grande!!!!
Potrei uccidere per una crostata del genere!!
RispondiEliminaCiao Ely, che meraviglia questa crostata bicolore, sei bravissima! ti ho mandato una mail invitandoti a partecipare alla Parmigiano Reggiano Chef, la prima gara online di ricette smart, l'hai vista?
RispondiEliminaSpero davvero tu voglia caricare una tua ricetta sulla app, http://apps.parmigianoreggiano.it/prchef//it/
se vuoi altre info, scrivimi!
ciao,
Letizia
Mamma mia questo dolce si fa mangiare con gli occhi e io sono a dieta... leccherei lo schermo hahahaha
RispondiElimina