Ciao a tutti, buon lunedì!!! Eccoci ad un nuovo inizio di settimana, inutile parlare del tempo oramai si è detto tutto, inutile continuare a guardare le previsioni, inutile arrabbiarsi per tutta questa pioggia, tanta pioggia, inutile e deprimente. E' utile invece approfittare e godere il più possibile delle poche giornate di sole e sperare che questa bizzarra primavera ci traghetti al più presto e con più dolcezza verso la tanto sospirata estate!!! Oggi vi propongo una ricetta particolarmente sfiziosa, dei cantucci salati, perfetti per essere gustati come antipasto con degli affettati. Come per quelli dolci, la ricetta è molto semplice e veloce ed è una golosa alternativa ai soliti grissini o cracker!!!
La ricetta originale dei cantuccini toscani, la trovate qui
La ricetta originale dei cantuccini toscani, la trovate qui
Ingredienti:
200 g di farina 00
50 g di mandorle con la buccia
50 g di pistacchi sgusciati
0,5 dl di latte
1 uovo
1 cucchiaino di lievito istantaneo
0,4 dl di olio evo
sale e pepe q.b.
Setacciare la farina con il lievito, unite l'uovo sbattuto, un pizzico di sale e pepe, l'olio e il latte e amalgamate bene.Aggiungete i pistacchi e le mandorle, lavorate rapidamente il composto e formate 2 filoncini di 5-6 cm di larghezza e 2 di altezza. Trasferiteli sulla placca foderata con carta forno, infornateli e cuoceteli a 180° per circa 30 minuti.
Lasciateli raffreddare e tagliateli a fette in diagonale. Disponeteli nuovamente sulla teglia del forno e cuoceteli per altri 10 minuti. Fateli raffreddare su una gratella e serviteli.
Questi cantucci possono essere serviti come antipasto, ma vi assicuro che una volta assaggiati vi verrà voglia di sgranocchiarli a qualsiasi ora della giornata!!!
Vi auguro una piacevole settimana, alla prossima...Ely...
sono davvero stupendi da presentare!
RispondiEliminaGrazie Valentina!!!
EliminaBacioni, buon lunedì...
Questi devono essere uno tira l’altro peggio dei cantucci dolci. Sfiziosi e gustosissimi con in più anche i pistacchi. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, sì sì, sono proprio uno tira l'altro!!!
EliminaBacioni...
buongiorno ELY ,che bella idea i cantucci salati ,mi piacciono e si fanno mangiare anche con gli occhi....un abbraccio grande.
RispondiEliminaBuongiorno a te cara Maria, grazie mille, ti auguro una bellissima settimana!!!
EliminaBacioni...
Fantastici questi cantucci salati!
RispondiEliminaGrazieeeeee!!!
EliminaA presto, bacioni...
sono bellissimi: l'aperitivo prende tutta un'altra piega con questi cantuccini!
RispondiEliminaio poi adoro pistacchi e mandorle,non vedo l'ora di provarli!
bravissima Ely!
Ciao Valentine, sì sì, un aperitivo molto gustoso!!!
Eliminabacioni...
E' vero, è particolarmente sfiziosa..hanno un aspetto troppo buono e stuzzicante :)
RispondiEliminaTi abbraccio :**
Grazie mille cara Mary!!!
EliminaBacioni...
Si guarda che tristezza di tempo.. io non ne posso più.. vabbè.. Buonissimi in versione salata.. io ci vedrei bene anche del salame.. gnamm gnamm.. :-) baci e buon lunedì!
RispondiEliminaCiao Claudia, sì, ottimi anche con il salame!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Non li ho mai fatti salati, ma tempo fa avevo appuntato la ricetta. Le dosi sono diverse e quindi quando mi deciderò userò di sicuro la tua (di te mi fido al 100%).
RispondiEliminaBacioni
Ciao Dani, ci sono parecchie versioni di questa ricetta, anche con il formaggio, secondo me è da provare!!!
Eliminabacioni...
ciao Ely speciali per un antipasto veramente superbo buon inizio settimana
RispondiEliminaGrazie mille Enrica!!! A presto!!!
EliminaBacioni...
li trovo bellissimi, purtroppo mai assaggiata la versione salata...rimedierò presto! complimenti Ely
RispondiEliminaCiao Ale, grazie, ti auguro una bella settimana!!!
EliminaBacioni...
No ti prego, che meraviglia questi biscotti salati, da rifare assolutamente!!!!
RispondiEliminaGrazie Giuliana, buona settimana!!!
EliminaBacioni, a presto...
Sai che è da un po' che penso di provarli a fare in versione salata. Terro' presente la tua buonissima ricetta!!!
RispondiEliminaA presto Susy
Ciao Susy, grazie mille, buona settimana!!!
EliminaBacioni...
Ely mammamiac, ogni volta che vengo a salutarti tu mi tenti e mi turbi pure!!! Che proposta divina!!! Molto raffinata e ricercata e allo stesso tempo versatile e godibilissima ovunque.
RispondiEliminaMi piace da impazzire! Sono meravigliosi!!
un bacione di buon lunedì :)
Ciao Clara, grazieeeee sei adorabile!!!
EliminaBacioni, felice settimana...
Quanto mi piacciono le ricette dolci trasformate in salate, dai muffin ai plumcake ai tuoi fantastici cantucci assolutamente da provare....poi con quel prosciutto crudo vicino...mi è venuta l'acquolina!
RispondiEliminabravissima, hai avuto una bella idea
Alessandra
www.lovely-printable.etsy.com
www-lovely-vintage-chic.blogspot.com
Grazie mille Alessandra!!!
Eliminabacioni...
Ely...che mi hai fatto ricordare !! Ma sai che anch'io li facevo ?! E pure spesso perchè sono sfiziosi e originali. Poi non so perchè la ricetta è stata accantonata
RispondiEliminaCiao Cristina, e allora cosa aspetti, rifalli sono così sfiziosi!!!
Eliminabacioni...
Fantastici!!! Molto appetitosi e invitanti!!!! Complimenti, un abbraccio
RispondiEliminaGrazie mille Paola!!!
EliminaUn abbraccio...
Bravissima Ely..oltre che bellissimi devono essere un tripudio di bontà :-P
RispondiElimina<3 dalla zia Consu
Grazieeeee zia Consu!!!
EliminaBacioni...
è una vita che li voglio provare, ora con la tua ricetta andrò sul sicuro!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, sono facili e veloci, provali!!!
EliminaBacioni...
Come antipasto, come finger food, come dessert ... io li mangerei in ogni occasione: buonissimi!
RispondiEliminaCiao Andrea, ohh sì ottimi in qualsiasi ora della giornata!!!
Eliminaa presto...
salati non li ho mai fatti, credo che potrei divorarmeli tutti da sola, uno dopo l'altro, ehehehehe...
RispondiEliminache buoniiiiiiiii
Bellissima idea, voglio provarli...baci :)
RispondiEliminaE' da tempo che penso di provarli...grazie alla tua splendida versione penso proprio che finalmente mi deciderò! :)
RispondiEliminaUn bacione cara!
Che belli, mi piace tantissimo il verde del pistacchio che fa capolino nell'impasto!
RispondiEliminaCiao Ely, eccomi come promesso. Complimenti, devono essere buonissimi!!! Adesso mi unisco ai tuoi followers :-)
RispondiEliminaGuardiamo il lato positivo, i giardini sono bellissimi, sembrano dipinti, sarà che io adoro il verde ^__^
RispondiEliminaPrendo la ricetta, la cercavo da parecchio!!!!
Un bacio tesoro!!!!
O mamma mia, che "golosa tentazione"!!! hahahahaha Credo creino dipendenza ,-D
RispondiEliminaE' tanto tempo che ho in mente di farli! I tuoi sono bellissimi, lo sai poi quanto mi piace il pistacchio!
RispondiEliminaChe buooooni, mi piacciono un sacco i cantucci :)
RispondiEliminaGrazie per la visita, mi sono unita anche io ai tuoi lettori!
A presto :)
Mamma mia mai mangiati. Sono stupendi da vedersi e immagino da sgranocchiare.
RispondiEliminabuoniiiiiiiii uno tira l'altro!!! ciaoooooooo
RispondiEliminaGhiottissimi con i pistacchi, molto stuzzicanti!!!!
RispondiEliminaChe buoni !E belli , li tengo presenti per gli aperitivi domenicali che abbiamo l' abitudine di fare in famiglia prima del pranzo...Ciao ami .
RispondiEliminaVivi
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!
RispondiEliminaMamma mia ... e questi? Spettacolo! Era un pò che non passavo da te, il tempo è sempre tiranno :( Grazie
RispondiElimina