Ciao a tutti!!! Oggi vi offro dei buonissimi biscottini con la ricotta e le mandorle, ideali per la colazione, la merenda e perché no serviti come ho fatto io in una serata tra amici come dopo cena per accompagnare il caffè, vi assicuro finiranno in un batter d'occhio!!! Sono biscottini semplici, niente glasse, niente creme particolari, solo una buona ricotta, poco burro e il leggero aroma delle mandorle, perché ogni tanto si ha proprio voglia di dolci così...semplici e deliziosi!!!
Ingredienti:
200 g di farina 00
50 g di mandorle tritate
150 g di ricotta
30 g di burro
120 g di zucchero
1 cucchiaini di lievito x dolci
1 uovo
1 pizzico di sale
mandorle con la buccia per guarnire
Montare la ricotta con lo zucchero e l'uovo, aggiungere il burro sciolto a filo. Unire la farina setacciata con il sale e il lievito e amalgamare bene. Formare delle palline di circa 30 g e metterle su una teglia rivestita da carta forno. L'impasto risulterà un po' appiccicoso, ma non aggiungete farina, per formare le palline aiutatevi infarinandovi le mani. Mettere su ogni pallina una mandorla con la buccia. Fare cuocere i biscotti in forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti. Sfornate e posizionate i biscotti su una gratella per farli raffreddare.
E' sì una ricetta semplice, ma è anche molto versatile, i 50 g di mandorle si possono sostituire con le nocciole o anche con del cocco, e si possono guarnire con zucchero in granella o a velo oppure con del cacao, a voi la scelta!!!
Vi auguro una piacevole giornata, alla prossima...Ely...
Terro' presente anche questa tua ricetta, hanno la ricotta!!!!!
RispondiEliminaUn salutone e a presto Susy
Ciao Susy, grazie e buona giornata!!!
EliminaBacioni...
Ely ma che meraviglia!! complimenti davvero.. ne prendo un paio anche per la mia nonna che non sta tanto bene, ma che con questi dolcetti senz'altro si sentirà meglio! un bacione!
RispondiEliminaCiao Valeria, mi dispiace per la tua nonna, vi offrirei volentieri un biscottino, accompagnato da un buon tè e quattro chiacchiere!!!
EliminaBacioni, a presto...
Molto particolari questi biscottini, negli ingredienti e nella forma panciuta, chissà che buoni!!!!
RispondiEliminaGrazie Giuliana, i tuoi commenti mi fanno sempre molto pacere!!!
EliminaBacioni...
Ciao Ely!
RispondiEliminaQuesti biscotti mi tentano molto, gli ingredienti sono semplici semplici, la forma cicciotta li rende carinissimi!
Brava brava
Un bacione
S.
Ciao Simona, sono semplici ma buonissimi!!!
EliminaGrazie, buon pomeriggio!!!
Bacioni...
Fantastici biscotti..quando si tratta di mandorle io ci sono sempre!
RispondiEliminaCiao, anche io adoro le mandorle!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Biscottini alla ricotta! Devo farli!
RispondiEliminaRimangono morbidi?
Dalla foto sembrerebbe :)
Ciao Eli, sì sì, rimangono morbidi, a noi piacciono molto!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Ti dirò che hai ragione...hanno un aspetto troppo buono ed invitante !
RispondiEliminaUn bacione :*
Grazie mille Mary!!!
EliminaBacioni...
questi biscotti fanno venire fame, come se non ce l'avessi mai!Ti scrivo per avvisarti che con questo post(http://profumoditimo.altervista.org/very-inspiring-blogger-award/) ti ho premiato con il Very Inspiring Blogger Award.
RispondiEliminaSpero che lo gradirai.
A presto.
GiuseB
Ciao Giuse, grazie mille per il premio!!!
EliminaBacioni...
Che delizie e che scatti luminosi e colorati,complimenti te ne porto via un paio.
RispondiEliminaZ&C
Ciao Ketty, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ely sono splendidi nella loro semplicità!!
RispondiEliminasembra di sentirne il profumo! mi piacciono moltissimo, poco burro,poche uova e con la ricotta, sicuramente deliziosi!!! bravissima come sempre!
buona giornata a te!!
e grazie di cuore!!!!!!
Grazie di cuore a te Chiara, sei sempre carinissima!!!
EliminaBacioni...
Meravigliosi questi biscotti! Come sono diventati alti grazie alla ricotta!!!!
RispondiEliminaFAMEEEEE
Li provo!
Ciao Dani, provali, poi sappimi dire!!!
EliminaGrazie, bacioni...
mmmmmmmmmmm Ely!!! Biscotti con ricotta nell'impasto non ne ho mai gustati, devono essere davvero sopraffini!!! Splendida ricetta, come sempre mia cara!
RispondiEliminaun grande bacione
Grazie carissima, buona giornata!!!
EliminaBacioni...
Ma che buoni Ely...e poi hanno pochissimi grassi!!!
RispondiEliminaBravissima, assolutamente da provare!
la zia Consu
ps: anch'io biscotti oggi nel mio post..ogni volta ci troviamo in accordo :-P
Ciao Consu, sembra che ci mettiamo d'accordo :))
EliminaBacioni e grazie...
non mi puoi fare questa super invidia!!! delizia!!!!
RispondiEliminaCiao Valentina, grazieeee!!!
EliminaBacioni, a presto...
pronti per un delizioso tè delle 5 very English ;)
RispondiEliminaCiao Enrica, oh si, con il tè sono perfetti!!!
EliminaBacioni...
Ely!!!! un impasto con la ricotta per dei biscotti.. mi piace molto! Poi amo le mandorle quindi!!! smackkk
RispondiEliminaCiao Claudia, ricotta e mandorle in questi biscottini ci stanno divinamente!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Leggeri e gustosi, i tuoi biscottini sono veramente golosi. Complimenti!!!!
RispondiEliminaGrazie mille Giovanna!!!
EliminaBacioni, a presto...
Devono essere stupendi con la ricotta che a me piace tanto, e poi sono anche facili da fare! Baci
RispondiEliminaEly quanto ne vorrei uno adesso!! Sono proprio belli e semplici da fare!!! Brava come sempre!! buona serata
RispondiEliminaLa ricotta dà sempre un tocco in più ad ogni ricetta e poi rende tutto più morbido e fragrante. mai provata nei biscotti, mi segno subito la ricetta, tanto con questo tempo il forno si accende molto molto volentieri :-)
RispondiEliminaAdoro la ricotta, ma non ho mai provato ad utilizzarla per fare i biscotti. Questa ricetta mi piace tantissimo, ti sono venuti così bene ... sono MOLTO invitanti!! Li proverò di sicuro. Grazie e a presto!
RispondiEliminafavolosi e profumati i tuoi biscottini...brava a come al solito dolce Ely!
RispondiEliminaUn dolcino e una tazzina di caffè, sono pronta :)
RispondiEliminaBravissima come sempre, un bacione e buon pomeriggio!!!
Le tue foto hanno sempre una luce magica, che parla di primavera, luce e gioia :-)
RispondiEliminaMa sai che mi sembrano proprio bellissimi? E leggendo gli ingredienti mi sa che sono anche buonissimi!!!
RispondiEliminaMe li segno ;)
La forma con la cupoletta tondeggiante è bellissima. L'accostamento di sapori lo trovo perfetto. Non resta che provarli !
RispondiElimina