Ciao a tutti!!! E anche la Pasqua è passata. Nonostante il tempo, ho passato delle bellissime giornate in compagnia della mia famiglia. Abbiamo mangiato tanto e bene e per pasquetta ho preparato questa torta, che mi sembrava carino presentare a forma di colomba. D'altra parte avevo comperato lo stampo sperando di riuscire a preparare la "vera" colomba, ma niente da fare, non sono riuscita e allora... l'ho utilizzato per la ricetta di questa deliziosa torta al mascarpone e gocce di cioccolato. Per farla assomigliare ancora di più alla colomba, l'ho arricchita con una glassa all'amaretto e mandorle. E' piaciuta molto, morbida e soffice all'interno e croccantina all'esterno, una vera delizia!!!
Ingredienti:
500 g di mascarpone
300 g di farina 00
250 g di zucchero semolato
4 uova
1 bustina di lievito x torte
gocce di cioccolato
1 pizzico di sale
per la glassa:
2 albumi
zucchero semolato q.b.
amaretti q.b.
mandorle q.b.
granella di zucchero q.b.
Montare molto bene le uova con lo zucchero, unire il mascarpone cercando di non smontare le uova. A questo punto, unire la farina setacciata insieme al lievito e al pizzico di sale.
Aggiungere le gocce di cioccolato e amalgamare bene, versare nella teglia.
Preparare la glassa: unire gli albumi, lo zucchero semolato e gli amaretti sbriciolati sino ad ottenere una crema che si possa spalmare sulla superficie della torta.
Decorare con mandorle con la buccia e granella di zucchero.
Cuocere in forno caldo a 180° per circa 45-50 minuti.
E' una torta molto facile e veloce da preparare, al posto delle gocce di cioccolato si possono utilizzare dei canditi oppure dell'uvetta. La glassa si può omettere o sostituire perché no con una golosa colata di cioccolato!!!
Buona giornata, alla prossima...Ely...
Non sarà la classica colomba ma sicuramente è bella, golosa e sofficiosa :) Il mascarpone regala alle torte una morbidezza fantastica. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, grazie per esserci sempre, sei un tesoro!!!
EliminaBacioni, buona giornata :)
Io adoro la torta al mascarpone e tu hai avuto una bellissima idea a farla a forma dio colomba!
RispondiEliminaCiao e grazie mille!!!
EliminaBacioni, buona giornata :)
Ti è riuscita benissimo!!!!
RispondiEliminaUn salutone Susy
Ciao Susy, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio :)
Difatti credevo fosse la colomba hihihi.. ma mis a che è anche meglio!!!! Io da oggi.. dieta!!! nonc e la facico più a mangiare.. hihih Buona giornata :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, hai ragione, anche io ho mangiato veramente tanto in questi giorni!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio :)
Ely deve essere stata la fine del mondo!! <3 Io non ne ho aperta nemmeno una.. ma vabbè. In compenso ho cucinato per 12, stress compreso. Sei unica e sei stata bravissima cucciola!!! TVTB!
RispondiEliminaCiao Ely, io ho cucinato solo per 6 ma mi sono stressata lo stesso!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio <3<3
Ma sai che l'idea è bellissima? La prossima volta ci provo a mettere la torta nello stampo della colomba, originale e simpatica e la torta super, adoro il mascarpone nei preparati dolci, baci
RispondiEliminaCiao Ely, grazie, a noi è piaciuta molto, il mascarpone nei dolci è fantastico!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio :)
L'idea di fare la colomba così è troppo carina :D
RispondiEliminaSei sempre molto brava Ely cara ^_^
Ciao Dani, non volevo avere quello stampo in giro per la cucina fino alla prossima Pasqua!!!
EliminaGrazie mille, bacioni, buon pomeriggio :)
Che bella idea, Ely! :D Deliziosa, morbidissima e golosa! Complimenti! :) Un abbraccio forte e buona giornata! :**
RispondiEliminaCiao Valentina, sei sempre carinissima, grazie!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio :)
Moooolto meglio della "colombaccia" del supermercato eheheheheheh!
RispondiEliminaLa ricetta me la copio subito!!!!!!
Un bacione!!
Ciao Eli, è una ricetta molto versatile, provala, ti piacerà!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio :)
Che bell'idea quella di usare lo stampo della colomba! Ma sinceramente, con una torta così potevi presentarla anche tutta spatasciata e sarebbe stato un successone lo stesso :D Un abbraccio :***
RispondiEliminaGrazie carissima Vale, un abbraccio anche a te!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Complimenti Ely..la tua colomba alternativa non ha niente da invidiare a quella tradizionale, anzi io la preferisco di +!!!
RispondiEliminaBuon pomeriggio :-)
A presto
:-* dalla zia Consu
Ciao Consuelo, grazie mille, a noi è piaciuta molto!!!
RispondiEliminaBacioni, a presto :)
Un'idea bella e golosa!!!!! Un bacione!!!
RispondiEliminaCiao Giuliana, grazie!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Secondo me hai fatto benissimo ad utilizzare lo stampo della colomba è sempre aria pasquale e poi questo dolce è così sofficioso e goloso!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, avevo paura venisse fuori un pasticcio, invece è andata bene!!!
EliminaGrazie, bacioni, a presto :)
deve essere sofficissima!
RispondiEliminaCiao Valentina, sìsì, soffice dentro e croccante fuori, buonissima!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Ancora meglio della colomba classica! Adoro le torte col mascarpone quindi subito da provare questa tua ricettina cara!
RispondiEliminaCiao Vaty, il mascarpone rende le torte particolarmente soffici, provala, ti piacerà!!!
Eliminabacioni, buona giornata :)
A me la colomba non piace , non l'ho comprata e non l' ho mai nemmeno fatta ....ma la tua mi ingolosisce molto , deve essere sofficiosissima e quella crosta croccante ...bella idea ''travestire ''la torta al mascarpone!
RispondiEliminaCiao Viviana, il contrasto tra l'interno morbido e l'esterno croccante.... deliziosa!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata :)
ottima alternativa alla colomba classica...brava Ely! passata bene la Pasqua???
RispondiEliminaCiao Ale, ok, la Pasqua è andata benissimo, spero anche per te!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Ognuno fa la sua colomba e la tua è veramente molto bella e ovviamente deve essere molto molto buona.
RispondiEliminaCiao Jessica, grazie, ti auguro una buon serata!!!
EliminaBacioni, a presto :)
questa me la copio per la prossima Pasqua....bellissima e sicuramente buonissima.
RispondiEliminaciao ciao da claudette
Ciao Claudette, grazie e buona serata!!!
EliminaBacioni, a presto :)
....non ho mai goduto di questa torta ma devo tassativamente ovviare, mi ispira che metà ne basta. e la tua idea di porla in una forma da colomba è assolutasmente geniale!!!
RispondiEliminabelli e buoni tutti gli accostamenti!
grandi e sonori bacioni carissima Ely
Ciao Clara, grazie mille, sei carinissima!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
E si vede che è proprio una delizia!! Complimenti! Se ti va puoi partecipare al mio Linky Party "La Cucina di una Volta", dal mercoledì al venerdì, con una tua ricetta! A presto!
RispondiEliminawww.lavitafrugale.com
Carina l'idea di farla a forma di colomba, e poi chissà che sorpresa perchè deve essere deliziosa!
RispondiEliminaUn bacione!
sono contenta tu abbia pasaato una pasqua in serenità con la famiglia.
RispondiEliminaMi hai fatto venire l'acquolina in bocca con questa colomba al mascarpone, è un'idea fantastica, me la segno
un bacione e buona giornata
Che voglia di assaggiarne una fetta! E' perfetta!!!!! Quest'anno l'ho passata all'estero e non l'ho potuta mangiare! :(
RispondiEliminasofficiosa, perfetta e chissà che delizia!!!!!
RispondiEliminache bella si vede che è morbidosa, uso anch'io il mascarpone nei dolci dona una piacevole morbidezza!! ciaooooooo
RispondiEliminaUn idea geniale! Ecco la colomba pronta senza tanta fatica!
RispondiEliminaBrava Ely!