Ciao a tutti, buon lunedì!!! Purtroppo il tempo di questi giorni non ci fa
di certo pensare che si sta avvicinando la tanto agognata primavera.
Vorrei e avrei mille cose da fare, ma in questo periodo mi riesce difficile trovare lo stimolo
per iniziare tutti i progetti e i lavori che mi sono prefissata.
Lo stimolo per sfornare dolci, quello però non mi manca mai, come queste mini pie ripiene con una marmellata di ananas e uvetta fatta da me. Un dolce semplice, senza pretese ma delizioso e con tanto gusto. Eccovi la ricetta!!!
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
1 uovo
2 tuorli
100 g di zucchero
1 limone non trattato
marmellata di ananas e uvetta q.b. (home made)
pinoli per decorare
Impastate farina, zucchero, burro, la scorza grattugiata del limone e le uova formando una pasta omogenea,
potete fare a mano, o mettere tutto in un mixer. Avvolgete la pasta nella pellicola e riponetela in frigorifero per almeno 30 minuti.
Su un piano di lavoro, stendete la pasta e ricavate dei cerchi un po' più grandi degli
stampi che decidete di usare per fare le pie. Foderate gli stampini e bucherellate il fondo
con i rebbi di una forchetta e riempite con la marmellata. Io ho usato quella preparata da me all'ananas e uvetta.
Ricoprite la marmellata con un disco di pasta frolla, oppure potete usare un tagliapasta
della forma che più vi piace e ricoprire la pasta lasciando un foro al centro.
Infornate a 180° per circa 25-30 minuti, sfornate e poi fate raffreddare su una gratella.
purtroppo non vedo spesso, oggi è il suo compleanno, quindi vorrei farle
gli auguri anche attraverso questo mio piccolo spazio, quindi...
BON ANNIVERSAIRE...Ivana...
sono bellissime, complimenti!
RispondiEliminaCiao Ale, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Sono deliziose così piccine e con quella corona di fiorellini :) Devono essere davvero buonissime. Non ho mai provato la marmellata di ananas e sarei curiosa. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, grazie mille, ti auguro una felice settimana!!!
EliminaBacioni, a presto :)
La marmellata all'ananas non l'avevo mai sentita, interessante! :D
RispondiEliminaBaci :*****
Ciao Vale, non si trova facilmente in commercio, ha un gusto particolare, molto interessante!!!
EliminaBacioni, buona settimana :))
Ely bella.. con queste tortine speriamo ancora di più che la primavera finalmente arrivi! Che delizia.. fanno proprio passare la tristezza! Ti voglio bene, un bacio e dolce lunedì! :D
RispondiEliminaCiao Ely, ho talmente voglia di primavera e di fiori che anche i dolci istintivamente prendono quella forma!!!
EliminaBacioni, felice settimana :))
Bellissime e buonissime!!!! Un bacione
RispondiEliminaCiao Giuliana, grazie mille, ti auguro una felice settimana!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Ci credi se ti dico che non ho mai mangiato la marmellata di ananas? Incredibile vero? Deve essere buonissima e la tua versione home-made sicuramente lo è ancora di più!! Deliziosissime le tue mini pie e solo a vederle mi viene voglia di provarle...Un bacione cara a buona settimana!
RispondiEliminaCiao Patrizia, la marmellata di ananas ha davvero un gusto particolare, con la frolla per me ci sta benissimo!!!
EliminaGrazie, felice settimana!!!
Bacioni, a presto :)
Prima di tutto, tanti Auguri alla tua sorellina!!!!!
RispondiEliminaMa sai che non ho mai assaggiato la confettura di ananas, temo di essermi persa qualcosa di eccezionale!!! Meravigliosi i tuoi mini pie, golosissima proposta... sempre molto brava :)
Un abbraccio e felice settimana!!!
Ciao Lory, non è una marmellata che si trova facilmente in commercio, io ho trovato la ricetta in un libro di conserve!!!
EliminaGrazie mille, ti auguro una felice settimana!!!
Bacioni, a presto :)
Marmellata di ananas??? mai sentita.. deve essere squisita come le tue tartellette!!! Cmq.. anche io sono in apatia totale.. non mi va nemmeno di uscire e dopo la settimana lavorativa.. mi rintano in casa nel w.e... baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, vero è un periodo di apatia totale, eh passerà!!!
EliminaTi auguro una buona giornata, bacioni, a presto :)
Ciao è pronto il pdf della mia raccolta, vieni a scaricarlo!!
RispondiEliminaCiao, grazie mille,
Eliminabacioni, felice settimana :)
Le tue creazioni sono sempre golose e tanto belle! Ananas e uvetta deve essere proprio buono come accostamento :D
RispondiEliminaBuon lunedì
Ciao Dani, grazie mille, ti auguro una felice settimana!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Sono varamente carinissimi...Mai provati con l'ananas!
RispondiEliminaSusy
Ciao Susy, ti ringrazio e ti auguro una felice settimana!!!
EliminaBacioni, a presto :)
La primavera tarda ad arrivare, ma queste crostatine con i fiori ce la fanno pregustare!
RispondiEliminaBuona settimana! ;)
Ciao Eli, grazie mille!!!
EliminaBacioni, felice settimana :)
Che belle e poi sono così carine come le proposte!!
RispondiEliminaBaci e buona giornata
Ciao, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Sono bellissime Ely, dei piccoli fiorellini che preannunciano la primavera, complimenti!!!!!
RispondiEliminaCiao carissima, attendo con ansia l'arrivo della primavera!!!
EliminaGrazie, bacioni a presto :)
Questi dolcetti devono essere veramente deliziosi! Un abbraccio a te e auguri alla sorella!
RispondiEliminaCiao Andrea, grazie mille!!!
EliminaBuona serata, a presto :)
Che delizia!!! Mi piacciono un sacco quei fiorellini con cui le hai finite...davvero originali invece della solita grata!! Comnplimenti...
RispondiEliminaUn bacione
Monica
(fotocibiamo)
Ciao Monica, grazie mille, sempre gentilissima!!!
EliminaBacioni, buona serata :)
no va beh ma tu sei troppo avanti, complimenti Ely sei davvero bravissima!! ci sei su Facebook??
RispondiEliminaCiao Federica, grazie mille, no non sono su Facebook, ancora non mi sono decisa a farlo!!!
EliminaBacioni, buona serata :)
No ma sono bellissime! ma ne sono innamorata! e poi l'idea di coprirle con dei fiorellini sovrapposti?? originalissima!
RispondiEliminaBrava Ely!!
Un bacione
S.
Ciao Simona, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Ely mioddio ma sono perfette,sembrano quasi finte,!fantastiche..e poi il ripieno,la marmellata di ananas e i pinoli!sei un genio !ottime davvero
RispondiEliminaCiao carissima, grazie , sempre gentilissima!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Ma dai!! Sono carinissimi cara Ely! Io non riuscirei a chiuderli così bene ma ci priverò :)
RispondiEliminaCiao Vaty, ci riuscirai sicuramente!!!
EliminaGrazie mille bacioni, a presto :)
Ma sono stupende Ely!!
RispondiEliminaVoglio farle anch'io, è difficile da fare la marmellata d'ananas???
Sei proprio brava!!!
Un bacione e buona settimana
Carmen
Ciao Carmen, la marmellata di ananas l'ho fatta qualche mese fa, non è per niente difficile!!!
Eliminabacioni a presto :)
queste mini pie sono bellissime e stragolose e poi con la marmellata fatta in casa hanno una super marcia in più!
RispondiEliminabacioni
Alice
Ciao Alice, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Ely, sono veramente carine decorate con quel giro di fiorellini!
RispondiEliminaDevono essere buonissime con la marmellata fatta da te, sai credo di non averla mai assaggiata.
Un bacione e buona settimana
Ciao Cadè, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Dai carissima Ely, ma che delizia queste splendide mini pie Sono un'opera d'arte e devono essere magnifiche. E poi, quanto mi intriga la marmellata d'ananas!!!!
RispondiEliminaun grande bacione e una buonissima settimana
Ciao Clara, grazie mille, eh sì la marmellata di ananas ha un gusto particolare, da provare!!!
EliminaBacioni, buona settimana anche a te :)
TI INVITIAMO AD ISCRIVERTI AI NOSTRI CONTEST!
RispondiEliminasperiamo tu faccia parte della nostra grande famiglia!
La famiglia di Cà Versa
Mamma mia che bontà !!!!! questi mini pie son fantstici, grazie della ricetta, mi sa proprio che questo week end la preparo insieme alla mia piccola principessa Ginevra.
RispondiEliminamamma mia che spettacolo, le potrei dare con le mele ^_^
RispondiEliminabravissima un bacione!
Ciao, sono veramente carine queste pie.
RispondiEliminae la marmellata d'ananas assolutamente da provare
moltissimo piacere e complimentissimi per il blog!!!
RispondiEliminaQueste tortine sono deliziose. Belle da vedere e anche da mangiare di sicuro.
RispondiEliminacarissima ELY ,che dire...sono meravigliose...quel primo piano della tortina mi ha fatto sgolosare...un abbraccio grande !
RispondiEliminache belle queste tortine e... auguroni a tua sorella!
RispondiEliminaMA CHE BELLI CHE SONO!!!oltre che essere buoni sono veramente ben presentati e ben decorati!!
RispondiEliminaCiao
RispondiEliminaE' stato un piacere visitare il tuo blog...ricette che fanno venire l'acquolina in bocca!
Pensami qualche volta proponendo anche qualche golosità senza glutine.
A presto
Anna
Ciao Annabel, grazie mille della visita, hai ragione, con piacere proverò a dedicarti qualche ricetta senza glutine!
EliminaA presto Ely