Ciao a tutti!!! Oggi vi propongo dei panini preparati con farina integrale e di segale, sono veramente molto gustosi, si impastano nella macchina del pane e poi si formano a mano. Devo dire che negli ultimi tempi sto cercando di mangiare il più possibile integrale: la pasta, il riso e soprattutto il pane. Sto sperimentando diverse farine come quella di segale che mi ha letteralmente conquistata, quella di farro che mi piace molto, per non parlare di quella di grano saraceno che adoro anche per fare i dolci. Sapete una cosa, ho una passione particolare per le farine, quando vado in un supermercato ne compero sempre una particolare. Il capodanno scorso, in Alto Adige, ho trovato un pacco di farina per fare il "Pane di Natale", ma Natale è già passato mi son detta, niente da fare l'ho acquistato lo stesso, e adesso mi ritrovo questo pacco di farina che prima o poi dovrò usare, fra un po' mi toccherà usarlo per fare il "Pane di Pasqua"!!!!!
Ingredienti:
290 ml di acqua
280 g di farina integrale
50 g di farina bianca 0
115 g di farina di segale
2 cucchiai di latte scremato in polvere
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero
25 g di burro
1 1/2 cucchiaino di lievito di birra disidratato
Versare l'acqua nel cestello della macchina del pane, spolverizzare con i tre tipi di farina, assicurandovi che l'acqua venga completamente coperta. Aggiungete il latte scremato in polvere, poi il sale, lo zucchero e il burro, mettendoli in angoli separati del cestello. Praticate un leggero incavo al centro della farina (senza però arrivare fino al liquido sottostante) e aggiungere il lievito. Regolate la macchina sul programma solo impasto e avviate. Lasciate lievitare bene fino al raddoppio della pasta.
Terminato il ciclo di impasto e la prima lievitazione, togliere la pasta dal cestello e metterla su una superficie leggermente infarinata. Picchiettatela con delicatezza (schiacciatela), poi dividetela in dodici pezzi. Copritela con della pellicola trasparente unta. Date a un pezzo d'impasto la forma di una palla, lasciando coperti gli altri . Arrotolatelo sulla superficie infarinata fino ad ottenere un ovale. Ripetete il procedimento con gli altri pezzi. Mettete i panini sulle placche da forno, copritele con della pellicola unta e lasciateli riposare in un luogo caldo per circa 35-40 minuti, o finché non hanno quasi raddoppiato le loro dimensioni. Nel frattempo riscaldate il forno a 220°.
Mescolate un cucchiaino di sale con un cucchiaio di acqua e spennellate i panini, poi spolverizzateli con un po' di farina. Con l'aiuto di un manico di un cucchiaio di legno unto d'olio, dividete ogni panino quasi completamente a metà, schiacciando il manico nel senso della lunghezza. Fate riposare ancora per 10 minuti e poi cuocete in forno per 15-20 minuti. Fate raffreddare su di una gratella.
Buona giornata, alla prossima...Ely...
Che profumino di pane appena sfornato :) Così bello rustico l’adoro. Hanno un aspetto magnifico i tuoi panini. Un bacio, buon we
RispondiEliminaCiao Federica, grazie mille!!!! Ti auguro una buona giornata!!!
EliminaBacioni, a presto :))
quel pane noi lo mangiamo tutto l'anno. Hanno scritto sulla confezione pane di natale soltanto per venderlo ai turisti e hai fatto benissimo a comperarlo perchè è davvero buono
RispondiEliminabaci
Ciao Sabina, allora ho fatto bene a comperarlo, lo farò al più presto, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buona giornata :))
Che belli che ti sono venuti, da provare assolutamente!
RispondiEliminaCiao Giuliana, grazie mille, ti auguro una buona giornata !!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Oh mamma mia.. Ely bella.. io adoro l'integrale e la segale! Come vorrei sentirne il profumino e assaggiarli col mio miele!! Sei stata stupenda! Bravissima, un abbraccio e felice week end! Tvb!
RispondiEliminaCiao Ely, erano veramente profumati e saporiti!!!!!
EliminaGrazia mille!!!
Bacioni, buona giornata :))
Ma che belli questi panini! A me piacciono sia fatti con farina integrale che di segale! Mai provata la farina di farro! ma sti mix mi piacicono molto! baci e buon w.e. :-D
RispondiEliminaCiao Claudia, anche io adoro questi mix di farine, fanno un pane molto saporito!!!!
EliminaBacioni, buona giornata :))
Bravissima, sembrano dei panini da panettiere, anzi ancora meglio!
RispondiEliminaUn salutone Susy
Ciao Susy, grazie mille, ti auguro buon pomeriggio!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
ti sono venuti una meraviglia.....
RispondiEliminaCiao Simona, ti ringrazio e ti auguro un buon pomeriggio!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Uhmmm...ma che belli questi paninetti, mi sembra quasi di avvertirne il profumo!!!! Buona giornata ate....;-)
RispondiEliminaCiao Monica, grazie mille, adoro il profumo del pane appena sfornato!!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio :))
Ma anche il pane in casa fai. Quanto sei brava? Troppo! Io non sono di pane ma cosa darei per uno di questi magari caldini e appena sfornati:)
RispondiEliminaBacione ely!
Ciao Vaty, questi panini, caldi e appena sfornati sono una delizia!!!
EliminaGrazie mille tesoro!!!!
Bacioni, buon pomeriggio :))
Più è integrale e scuro, più mi piace!!!!!!
RispondiEliminaAnch'io "colleziono" farine :) ti capisco!!!!!
Bellissimi i tuoi panini, ne vorrei uno subitooo!!!
Un bacione Ely, felice fine settimana!!!!!
Ciao Lory, hai ragione, più è integrale e scuro più è buono!!!!
EliminaGrazie mille, auguro anche a te un sereno fine settimana :))
Bacioni, a presto!!
Buonissimi questi panini! Con una buona fetta di salame devono essere la fine del mondo :P Baci :*
RispondiEliminaCiao Vale, un' ottima merenda, pane e salame :P
EliminaBacioni, buona serata :))
Adoro tutto ciò che è integrale... e la farina integrale l'ho usata pochissime volte. Non mi dispiacerebbe preparare questi panini..che oltre che per l'integrale, mi sembrano buonissimi! Grazie per la ricetta! ^_^ <3
RispondiEliminaUn abbraccio, ♥
Incoronata.
Ciao Inco, prova questi panini, ti piaceranno!!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
sono bellissimi e buoni dato che integrali e sani!!
RispondiEliminaCiao Antonella, grazie mille, ti auguro una buona serata !!!
EliminaBacioni, a presto :))
Mamma mia che deliziosi panini!!
RispondiEliminaStupendi complimenti!
buon w.e. baci!
Ciao Anna, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
che belli questi panini.... e quanti ne hai fatti!!!
RispondiEliminaCiao Paola, ti ringrazio e ti auguro una buona serata !!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ciao Ely :) Io ho scoperto da qualche tempo la farina di farro e quella di segale, le adoro! Se vedi, nel mio ultimo cake, ho aggiunto una piccola parte di farina di segale... ora la metterei ovunque ahahahahah :D Questi panini sono deliziosi e invitanti, ti sono venuti benissimo! <3 Complimenti!!! :) Un abbraccio e buon fine settimana :)
RispondiEliminaCiao Valentina, anche io metterei queste farine dappertutto!!!
EliminaGrazie mille, ti auguro una buona serata !!!!
Bacioni, a presto :))
anche io Ely ho scoperto di avere grande passione per le farine!il tuo pane è splendido!mi sembra gustosissimo!bacione grande;)
RispondiEliminaCia Lale, grazie mille, bacioni, a presto :))
Eliminaadoro il profumo del pane nel forno che innonda la casa...bellissimi questi panini li voglio provare!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, prova questi panini, ti piaceranno!!!
EliminaBacioni, buon sabato :))
Spettacolari i tuoi panini Ely!!
RispondiEliminaSai che delizia con una bella fetta di mortadella!!
Sei proprio brava!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
Ciao Carmen, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio :))
O_O stupendiiiiiiiiiiiii!!!!!!segno tutto!!ciaoooooooo
RispondiEliminaCiao Simona, grazie, buon pomeriggio!!!
RispondiEliminaA presto :))