Ciao a tutti, buon sabato!!! Con questa ricetta di tortelli, castagnole o frittelle e non so in quanti altri modi vengono chiamate, ho finalmente accontentato chi li preferisce alle chiacchiere. E' stata la mia ultima frittura, l'ho già detto, e lo ripeto.... odiooooo friggere e adesso non ne voglio più sapere sino a data da destinarsi!!! La prima cosa che voglio fare, è lavare le tende della cucina, cercare di rinfrescare il più possibile per togliere quel fastidioso odore che si impregna dappertutto. Comunque a parte la mia fobia per l'odore di fritto, questi tortelli sono buonissimi, sono fatti con la ricotta che li rende morbidissime e molto golosi!!! Eccovi la ricetta!!!
Ingredienti:
400 g di farina 00
100 g di fecola
50 g di burro morbido
90 g di zucchero
350 g di ricotta (io di pecora)
3 tuorli
1 uovo intero
1/2 bicchierino di amaretto
1 bustina di lievito per dolci
buccia d'arancia q.b.
1 pizzico di sale
Unire le farine, lo zucchero, il sale, il lievito e la buccia dell'arancia in una ciotola e mescolare.
A questo punto unire la ricotta, il burro morbido, il liquore, le uova leggermente sbattute e impastare il tutto molto bene. Con la pasta fare dei filoncini, tagliarli a pezzi e formare delle palline. Friggere in abbondante olio caldo, fare raffreddare e passarle nello zucchero semolato.
Cosa non farei per avere una di queste palline adesso *_*
RispondiEliminaCiao Vale, ti offrirei volentieri un bel tortello!!!
EliminaGrazie, bacioni e buon pomeriggio :))
buoni, perfetti. Brava
RispondiEliminaCiao Paola, grazie mille!!!
EliminaA presto :))
irresistibili questi tortelli!! buon w.e!ciaoooooooooo
RispondiEliminaBuon week end anche a te!!!
EliminaBacioni, a presto :))
E' la prima volta che leggo una ricetta di queste frittelle con la ricotta. Peccato che non possa provare le tue, sono bellissime!
RispondiEliminaUn salutone Susy
Ciao Susy, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :))
Ciao Ely, che meraviglia questi tortelli, spettacololari davvero!!!
RispondiEliminaGrazie mille Giuliana, ti auguro una felice domenica!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ma sono bellissimi Ely!!
RispondiEliminaMmmmm ... troooppo buoni!!
Un bacione grande e buon fine settimana
Carmen
Grazie Carmen, buon fine settimana anche a te!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Hanno un aspetto meraviglioso!! A presto
RispondiEliminaCiao Rosalba, grazie mille della visita!!!
EliminaA presto :))
stragolosi, quanto mi piacciono!!!! Buona serata Ely!!!
RispondiEliminaCiao, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buona domenica :))
Elyyy sono perfettiii!! Che buoni devono essere.. mi immagino la consistenza e la dolcezza.. sei stata bravissima!! Un baciotto e una felice domenica! <3
RispondiEliminaCiao Ely, grazie mille, auguro anche a te una felice domenica <3
EliminaUn abbraccio, a presto :))
non li conoscevo devono essere stragolosi splendida ricetta
RispondiEliminaGrazie Simona, ti auguro un buon pomeriggio!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ciao Ely :) Ma che buoniiiii :D Golosissimi... ne è rimasto uno per me? :D ;) Complimenti, un bacio grande e buona domenica! :**
RispondiEliminaCiao Valentina, grazie mille, buon pomeriggio!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Odio friggere, e non mi piace molto il sapore del fritto, MA, grosso grosso MA, quando arriva carnevale, questi dolci mi fanno impazzire!! Bellissime le foto che hai fatto, mi sembra di poter allungare la mano e prenderne una!!! :)
RispondiEliminaChe deliziaaaa!!! <3
Bacione,
A.
In corso sul mio blog il GIVEAWAY : 2 RIGHE D'AMORE
Grazie Antonella, buon pomeriggio!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ely ma sono perfettissimi questi tortelli, che brava!!! Mi piacciono un mondo così golosi e chissà che meravigliosa consistenza!
RispondiEliminaTi abbraccio e ti auguro una splendida domenica
Ciao Clara, grazie mille!!!
EliminaBuon pomeriggio, a presto :))
Ciao ely!!! Ma che beeeellllli. E sicuramente così buoni che li mangerei a due alla volta ;) ahahah. Buona domenica e un bacione ;)
RispondiEliminaCiao carissima, ti ringrazio!!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio, a presto :))
anch'io li preferisco alla chiacchiere...i tuoi soprattutto! Buonissimi e bellissimi! bacioni marina
RispondiEliminaCiao Marina, grazie mille!!!
EliminaBuon pomeriggio, a presto :))
Io feci delle castagnole con philadelphia anni fa.. quindi immagino che bontà anche le tue con la ricotta!!! Sofficità pazzesca! Baci e buona domenica :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, è vero sono sofficissime!!!
EliminaGrazie, buona serata !!!!
Bacioni, a presto :))
friggere in effetti è sempre un pò una rogna, ma se il risultato è questo... direi che ne vale proprio la pena :-)
RispondiEliminaCiao Paola, non mi piace friggere, ma adoro questi dolci!!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ahah ely! Quando ultima volta avevo detto che li avresti fatti io pensavo ai tortellini!
RispondiEliminaDa noi questi hanno un nome diverso che ora - mamma mia! - non ricordo!!
Che spettacolo chissà che buoni e sfiziosissimi!!
Ciao Vaty, lo so vengono chiamati in diversi modi, comunque sono davvero molto buoni!!!! Bacioni a presto :))
Elimina