Ciao a tutti!!! Di solito mi piace iniziare la settimana con un bel dolce, cerco di addolcire un po' il lunedì che è sempre una giornata difficile. Oggi, al contrario, voglio proporvi una ricetta salata, che ci ha sorpreso piacevolmente e ha avuto un gran successo. La brandade è una crema di baccalà e patate, spalmata sul pane tostato. Ve lo assicuro: è una vera golosità e scommetto che nessuno indovinerà di che cosa è fatta. Provatela, vi piacerà sicuramente! Servitela come antipasto oppure come piatto unico, proprio come l'abbiamo mangiata noi, tante erano le fette di pane tostato che continuavamo a spalmare di questa deliziosa crema. A voi la ricetta!!!
Ingredienti:
800 g di baccalà già ammollato
1/2 spicchio d'aglio
2 patate bollite
1 mazzetto di prezzemolo
olio evo q.b.
pepe q.b.
Spellate il baccalà, fatelo a tocchetti e sbollentatelo per qualche minuto in acqua già calda.
Scolate il baccalà, eliminate con pazienza tutte le spine dalla polpa e passatelo al mixer con l'aglio il pepe e qualche fogliolina di prezzemolo. Mentre il mixer trita e mescola, aggiungete anche l'olio evo, un po' alla volta come per una maionese, e, via via le patate sbucciate e fatte a pezzettini.
Il risultato finale dovrà essere una crema, potete aiutarvi anche con qualche cucchiaio di acqua di cottura del baccalà fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Non fate bollire troppo il baccalà, si dice "Baccalà, fegato e uova con più bolle e più s'assoda"!!! Con questo post partecipo al Giveaway di Any di La cucina di Any.
Buona settimana, alla prossima...Ely...
a volte no so come fare il baccalà che adoro questa ricetta mi piace da matti buona giornata simmy
RispondiEliminaCiao Simona, allora prova questa ricetta, vi piacerà!!!!
RispondiEliminaBacioni, buona settimana :))
Ely tenera! :D Non ho mai provato il baccalà!! E deve essere troppo buona questa tua ricettina...! Mi ci voleva, dato che quello al piano di sopra si sta divertendo col martello pneumatico dalle 7 di stamani...... TVTB! Buona settimana!
RispondiEliminaCiao Ely, povera, mi spiace per il trambusto!!!!!
EliminaGrazie mille, bacioni e buona settimana anche a te <3
A presto:)
Mai preparato, deve essere sfiziosissimo!!! Brava e grazie!
RispondiEliminaCiao Giuliana,grazie mille!!!
EliminaBacioni, buona giornata :))
Ho provato un impasto baccalà-patate per delle polpettine ed era davvero squisito. Ho la sensazione che questa crema tiri tanti tanti crostini :D! Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, è davvero una cremina gustosissima!!!!
EliminaBacioni, buona settimana :))
Deliziosa questa ricetta Ely e anche molto semplice! Spalmato sul pane è una goduria, di sicuro.
RispondiEliminaSono contenta che tu abbia deciso di partecipare al mio giveaway. Post inserito e ti ringrazio!
Ciao Any, grazie mille, è stato un piacere partecipare!!!!
EliminaBacioni, buona settimana :))
Ossignur.. deve essere ottima!! Il baccalà mi piace tantissimo.. bacioni e buon lunedì :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, se ti piace il baccalà questa cremina la devi provare!!!!
EliminaBacioni, buona settimana :))
Ciao Ely :) Non amo particolarmente il baccalà ma questa crema mi ispira tantissimo, deve essere squisita e voglio assolutamente provarla... io poi adoro le bruschettine, gli stuzzichini &co. ehehehe! ;) Complimenti e un abbraccio, buon inizio settimana! :*
RispondiEliminaCiao Valentina, forse si può fare con altri pesci, mah si potrebbe provare!!!!
EliminaBacioni, buona settimana :))
Mai mangiata, ma l'aspetto è molto invitante...
RispondiEliminaA presto Susy
Ciao Susy, se ti piace il baccalà è da provare!!!!
EliminaBacioni, buona settimana :))
Io la adorooo!! Ne mangio a cucchiai! Faccio la stessa ricetta (che poi me l'ha insegnata mio padre). Sui crostini e' ancora più squisita! :)
RispondiEliminaPartecipa al GIVEAWAY : 2 RIGHE D'AMORE
Ciao Antonella, grazie mille!!! Se riesco, partecipo volentieri al tuo giveaway, comincio a pensare a qualcosa di carino!!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
che bella ed originale idea...da provare assolutamente mia cara!
RispondiEliminaCiao Simo, grazie mille, buona serata !!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Che bella idea!! da fare!!
RispondiEliminabravissima buona serata!!
Ciao carissima, grazie mille!!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ely !che dritta sei!mica sapevo che si chiamava così..brandade?!ma che forza.bravissima..come sempre.un bacio grande e buona serata:)
RispondiEliminaCiao Lalexa, grazie mille carissima!!!!!
EliminaBacioni, buona serata!!!
A presto :))
Molto invitante Ely, da provare, grazie!!!!
RispondiEliminaCiao, grazie mille, buona serata!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Non conoscevo il nome....ma questa deliziosa salsina mi piace tantissimo!!!
RispondiEliminaBaci
Ciao Laura, è davvero deliziosa, a noi piace tantissimo!!!
EliminaBacioni e buona serata :))
ciao carissima Ely, finalmente conosco il nome di questa ricetta pazzescamente libidinosa!!! Me l'hanno proposta un paio di volte e ne sono rimasta estasiata ogni volta. E' deliziosa, grazie per la ricetta.
RispondiEliminaTi auguro un buon fine serata e unasettimana strepitosa come questa proposta (rinuncio al dolce per un piatto come questo, e questo la dice lunga!)
Bacioni, Clara
Ciao Clara, è veramente una ricetta guduriosa, non finiresti mai di mangiarla!!!!!
EliminaE poi è facilissima e non è poco!!!!
Bacioni, felice settimana anche a te, a presto :))
Deve essere una cosa meravigliosa Ely!!
RispondiEliminaMi hai proprio incuriosita!!
Un bacione grande e buona serata
Carmen
Ciao Carmen, provala, è facile e gustosissima!!!!
EliminaBacioni, ti auguro una serena settimana :))
Ma dai, non la conoscevo questa crema così saporita! La devi provare al più presto. Un bacio stellina e buona sett :)
RispondiEliminaCiao Vaty, provala ti piacerà di sicuro!!!
EliminaUn abbraccio e buona settimana anche a te !!!
A presto :))
sfiziosa la voglio provare!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, se la provi fammi sapere se vi è piaciuta!!!!
EliminaBacioni, buona giornata :))
Ciao Ely!!! Che bontà!! Hai usato il baccalà secco e poi ammollato ?? Devo assolutamente riproporre questa delizia!!! Poi ti faccio sapere!!
RispondiEliminaUn bacione grande grande!!!!
Ciao Lory, ho usato il baccalà già ammollato, lo vendono già ammollato sotto vuoto,l'ho trovato alla coop.
EliminaFammi sapere se vi è piaciuta!!!
Bacioni, buona giornata :))
Ma daiiiiiiii
RispondiEliminaIl mio papà è di origini venete e a Pasqua prepara spesso una cosa simile.
Assolutamente squisita.
Ottima ricetta.
Buona giornata :)
Ciao carissima, lo so è una vera squisitezza!!!!
EliminaGrazie mille!!!
Bacioni, a presto :))
Mmmmm che buona. Io adoro il baccalà, peccato che da queste parti si trovi sempre difficilmente già ammollato.
RispondiEliminaCiao, è vero non sempre lo si trova, ma se ti capita, prova questa ricetta, vi piacerà di sicuro!!!
EliminaBacioni, buona giornata :))
Buonissimo il baccala' e in questa cremina lo immagino divino!ah cara Ely'on sai quanto mangerei una fetta,ci credo che siano irresistibili!Baci cara!
RispondiEliminaciao ELY che bella ricetta , e con la presentazione e' davvero molto invitante ...un abbraccio !!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminama che bella idea, non la conoscevo questa ricetta!! mi piace!
RispondiElimina* Damiana, grazie mille, bacioni a presto :))
RispondiElimina* Maria, grazie, sempre gentile!! Bacioni, a presto :))
* Federica, grazie, bacioni a presto :))
Come aveo fatto a perdermi questa ricetta??????????
RispondiEliminaDeve essere buonsima, l'ho subito ricopiata nel mio quadernino!!!!!
Bacioni
Ciao Dani, provala ti piacerà sicuramente!!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
mamma mia tesoro, sfiziosissima questa ricetta!! Non cucino mai il baccalà, nonostante mi piaccia...forse con questa tua ricettina è il momento per provare!!! Complimenti anche per la presentazione!!!!! Baci ;-)
RispondiElimina