Avrei potuto intitolare il post di oggi: Un inconsueto "panino" imbottito. Sembra un panino, ma il "pane" è fatto di patate. Sì, avete letto bene, un impasto di patate reso ancora più goloso da un trito di pistacchi, pinoli e gherigli di noce. Mi piace cucinare piatti tradizionali, però ogni tanto mi diverto a portare in tavola delle ricette particolari. Ho trovato questa ricetta, oltre che "divertente", anche molto buona. Io l'ho farcito come diceva la ricetta, ma secondo me si presta bene a un sacco di varianti. Si può sostituire il prosciutto cotto con qualsiasi altro salume e lo stracchino con altrettanto diverso formaggio. Scegliete voi come imbottire questo simil panino!!!!!
Ingredienti: x 4 persone
300 g di patate a pasta gialla
100 g di prosciutto cotto
100 g di stracchino
1 cucchiaio di pistacchi
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di gherigli di noce
40 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
pangrattato q.b.
1 rametto di salvia
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
Lavare le patate e farle bollire per 35 minuti. Sbucciarle e quindi passarle, ancora calde, nello schiacciapatate, facendo cadere il purè direttamente nella ciotola. Tritare la frutta secca, mettere lo stracchino in una ciotola e ammorbidirlo con una forchetta.
Aggiungere al purè l'uovo, il parmigiano, 1 cucchiaio di pangrattato e la frutta secca, salare e pepare. Formare gli hamburger con un tagliapasta di circa 6 cm di diametro e passarli nel pangrattato. Rosolare la salvia nella padella con l'olio e cuocere gli hamburger per circa 2 minuti per lato in modo che risultino ben dorati. Sgocciolare gli hamburger su fogli di carta assorbente da cucina, per eliminare il grasso in eccesso. Farcirli, a 2 a 2, con lo stracchino e il prosciutto cotto.
Per rendere più semplice la cottura degli hamburger di patate si possono cucinare in forno. Disporli su una teglia foderata di carta forno leggermente unta e cuocerli in forno già caldo a 200° per 10 minuti, ricordando di girarli delicatamente a metà cottura.
Buona giornata e alla prossima!!!!
Ely
Se già mi ispirava il panino di patate, scoprilo arricchito di una granella pistacchiosa lo rende ancora più allettante :) Gustosissima la farcitura. Gran bella idea che si presenta anche molto bene. Un bacio, buon we
RispondiEliminaCiao Federica, la granella nell'impasto delle patate ci sta benissimo, a noi è piaciuto molto!!!!!
EliminaUn abbraccio e buona giornata :))
Oggi siamo entrambe di hamburger...i tuoi sono una vera golosità!!! Bacioni
RispondiEliminaCiao Giuliana, ho visto i tuoi e in fatto di golosità non scherzano!!!Grazie mille!!!
EliminaUn abbraccio e buona giornata :))
Ely sei mitica! Un panino insolito ma di una golosità estrema! Complimenti, le foto mettono una fame immensa.. :P Ti voglio bene!
RispondiEliminaCiao Ely, hai ragione, questa ricetta è insolita e anche molto golosa!!!! Grazie mille!!!!
EliminaBacioni :))
Ossignur che squisitezza!!!!!! a partire dagli hamburger di patate.. già stragustosi così.. ma poi li hai anche farciti!! mamma mia stracchino e cotto.. già mi lecco le dita! Baci e buon w.e.
RispondiEliminaCiao Claudia, stracchino e cotto sono sempre un'accoppiata vincente!!!!
EliminaBuona giornata :))
Ely ma che ricetta splendida!!!!!! Secondo me sono perfetti anche da portare agli scout :-))) Cerco sempre di variare e di non fare i soliti panini ma devo dire che questi li trovo meravigliosi!!!! Baci
RispondiEliminaCiao Ely, ai tuoi scout piecerebbero tantissimo!!!!
EliminaGrazie e buona giornata :))
Questi hamburger sono una grandissima idea!!!!! Complimenti.
RispondiEliminapastaenonsolo.blogspot.it
Ciao Giovanna, grazie mille,ti auguro una buona
Eliminagiornata :))
Ooooh *_* Considerando che io AMO le patate in tutti i modi e anche i panini... potevo non innamorarmi all'istante di questo burger di patate?! No! :D Complimenti, salvo subito la ricetta e provo quanto prima! ;) Bravissima, un bacio grande e buon weekend! :)
RispondiEliminaCiao Valentina, ho provato a fare questi hamburger proprio perchè anche io adoro le patate, mi sono piaciuti, sono deliziosi!!!!
EliminaBuona giornata :))
Che bella novità, Ely! Complimenti, non avrei mai pensato che fossero patate!
RispondiEliminaOttima idea.
Ciao Any, grazie mille!!!!
EliminaBuona giornata :))
No Ely, a questa idea non posso assolutamente sfuggire, è grandissimo sostituire al pane una sorte di polpetta:) Fantastica idea ragazza mia:)
RispondiEliminaCiao Maria, questa idea è piaciuta molto a tutti!!!!!
EliminaGrazie mille!!!
Buona giornata :))
Ma che belli e sicuramente strabuoni, questi me li segno sono sicura che piaceranno moltissimo anche all'ometto!!!
RispondiEliminaCiao Serena, piaceranno di sicuro!!! grazie!!!
EliminaUn abbraccio e buona serata :))
Mia cara, allora questo panino fa giusto per me! Proprio ieri presi in panificio un pane a base integralmente di patate simile a questo tuo (perché ultimamente sto evitando farinacei.) Per cui, prossimamente cercherò di farlo anch'io. Intanto grazie. Un abbraccio grande grande e grazie per i tuoi gentilissimi messaggi.^_^
RispondiEliminaGrazie a te cara Vaty, è sempre un piacere venirti a trovare!!!
EliminaUn abbraccio e buona serata :))
Ciao e felice di fare la tua conoscenza!!
RispondiEliminaQuesti hamburger sono proprio invitanti, ci siamo subito fermate a leggere la ricetta e senza dubbio te la copieremo!!
Se ti va passa da noi! A presto!
Elisa e Laura
Semplicemente buono
Grazie a voi per la visita che ricambio volentieri!!!!
EliminaBuona serata :))
questo è il genere di piatto che potre mangiare in dosi davvero massicce!sei geniale!bacio grande e buon fine Ely:)
RispondiEliminaGrazie cara, a presto e buon fine settimana!!!
RispondiEliminaBacioni:)
Troooooppo buono Ely!!!
RispondiEliminaCredimi ne assaggerei volentieri uno!!!
Bravissima come sempre!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
Ciao Carmen, grazie mille, ti auguro un sereno fine settimana!!!!
EliminaA presto :)
ma che sfiziosa questa idea, mia figlia sicuramente ne andrà pazza!
RispondiEliminabacioni
Alice
Ciao Alice, è una ricetta simpatica, a tua figlia piacerà molto!!!!!
EliminaGrazie e buona giornata :))
Ma guarda che bella idea!!!!!!!!!! Ghiotta versione, sfiziosa e mooooooooooolto invitante!!!! :)
RispondiEliminaUn bacione enorme... felice we!!!!
Ciao Lory, grazie mille e felice week end anche a te!!!!
EliminaUn abbraccio:))
Ely, mi piacerebbe averlo stasera...prima o poi sarà mio!
RispondiEliminaGrazie Aria, provalo, ti piacerà!!!
RispondiEliminaBacioni, a presto...