Buon lunedì a tutti!!!! Inizia un'altra settimana e le previsioni meteo non sono per niente confortanti. Si prevede pioggia e freddo ancora per diversi giorni!!! Ad essere sinceri, non vedo l'ora che arrivino delle giornate più tiepide, più luminose, giornate in cui si possa stare fuori senza congelarsi. Ho già voglia di lavorare in giardino, di piantare nuovi fiori, insomma di sporcarmi le mani di terra e di sentirne il profumo.
Ma ahimè la primavera è ancora lontana, quindi la cosa migliore è consolarsi e coccolarsi... e cosa c'è di meglio di un bel dolce?!!! Anche se devo dire che quello che vi propongo oggi non è dolcissimo, quindi può piacere anche a chi non ama dessert particolarmente dolci e stucchevoli.
Eccovi la ricetta!!!!!
Ingredienti:
500 g di farina 00
100 g di uvetta
50 g di scorza d'arancia candita a dadini
50g di gherigli di noce
1 cucchiaino si semi di finocchio
1 bustina di lievito per dolci
1 arancia biologica
120 g di zucchero
4 dl di latte
3 cucchiai di olio evo
2 dl di Passito di Pantelleria
burro q.b.
Mettete l'uvetta a bagno in acqua tiepida per 15 minuti, sgocciolatela, srizzatela e asciugatela con carta assorbente da cucina, poi passatela in una manciata di farina e scuotetela in un colino. Pestate leggermente i semi di finocchio.
Setacciate la farina con il lievito e mescolatevi 100 g di zucchero, l'olio, il passito, il latte, l'arancia candita, l'uvetta, i semi di finocchio, la scorza grattugiata e il cucco dell'arancia e i gherigli di noce spezzettati. TRasferite il composto in uno stampo quadrato di 24 cm di lato, imburrato e infarinato, livellatelo in modo uniforme e cospargete la superficie con lo zucchero rimasto. Cuocete la focaccia in forno a 180° per circa 40 minuti. Lasciatela raffreddare e servitela tagliata a fette.
Ciao a tutti, vi auguro una felice settimana......Ely
Una ricetta davvero particolare, da tenere assolutamente presente! Buon lunedì
RispondiEliminaCiao Giuliana, grazie e buona giornata!!!
EliminaA presto :))
Anch’io non vedo l’ora arrivi il tepore primaverile. Anche se stranamente quest’inverno mi sta pesando meno del solito, sole e cielo azzurro mi regalano tutta un’altra predisposizione d’animo. Ha un aspetto sofficissimo questo dolce e deve avere anche un gusto molto delicato. Credo di avere sempre un po’ di passito a casa, proverò :) Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, ho proprio bisogno di sole e cielo azzurro!!!
EliminaGrazie mille, ti auguro una buona giornata!!!
Un abbraccio :))
per me che non amo i dolci dolcissimi è perfetto!
RispondiEliminaIeri sono uscita in giardino e guardavo sconsolata tutte le piante rattrappite dal freddo. Fa ancora troppo freddo anche solo per pulirlo il giardino :(
Buona settimana anche a te! ;)
Ciao Eli, quanto lavoro ci aspetta in giardino??!!!!!
EliminaTi abbraccio e ti suguro buona giornata :))
A parte i semi di finocchio....con questo dolce farei la felicità di mio marito!!!!
RispondiEliminaNon ho fatto colazione, una fetta la prenderei volentieri e....per me va benissimo così come lo hai preparato tu!!!
Buon inizio settimana!!!!
Un abbraccio
Monica
(fotocibiamo)
Ciao Monica, i semi di finocchio puoi ometterli, la focaccia verrà buona lo stesso!!!!
EliminaUna bbraccio e buona giornata :))
ciao carissima, anche io ho voglia di primavera, dopo la nevicata di ieri ora più che mai.
RispondiEliminafantastico questo dolce non troppo dolce, sono quelli che preferisco
un bacione e buon lunedì
Ciao Sabina, grazie mille, ti auguro una buona giornata!!!
EliminaUn abbraccio e a presto :))
Mi piace tantissimo, con la frutta secca che io amo...Altro che focaccia!
RispondiEliminaA presto Susy
Ciao Susy, ti ringrazio e ti auguro una buona giornata!!!
EliminaUn bacione e a presto :))
una vera delizia!
RispondiEliminabacioni e buona settimana
Alice
Grazie Alice, un bacione e buona giornata!!!!
EliminaA presto :))
Un gusto particolare che mi incuriosisce. Complimenti.
RispondiEliminapastaenonsolo.blogspot.it
Ciao Giovanna, è un dolce particolare ma buono!!!!
EliminaGrazie e buona giornata :))
non sai quanto stia aspettando le stesse cose anch'io. Questa pioggia incessante mi deprime.
RispondiEliminaNon conoscevo questa ricetta e sono d'accordo con te, il modo migliore per rallegrare le giornate è mettere le mani in pasta :)
Buona giornata.
Ciao Cristina, grazie per la visita, cucinare fa passare tutta la malinconia di questi giorni!!! Ti auguro una buona giornata :))
EliminaA presto!!!!
A chi lo dici!!! Non ne posso più dell'inverno.. Vabbè.. attendiamo la primavera... Intanto assaggio un pezzettino..d eve essere ottimo.. mi fa pensare al Natale ahahah.. baci e buon lunedì .-)
RispondiEliminaCiao Claudia, arriverà sta "maledetta primavera"!!!
EliminaUn abbraccio e buona giornata :))
Ciao Ely! Io non amo i dolci troppo dolci e stucchevoli... o comunque riesco a mangiarne davvero piccolissime quantità! Questa focaccia deve essere speciale, salvo la ricetta! Complimenti e buon inizio settimana, un abbraccio! :**
RispondiEliminaCiao Valentina, grazie mille, ti auguro una felice
Eliminagiornata :)))
A presto!!!!
Ely! Ma è fantastica questa focaccia dolce! Quanto mi intriga col passito! Un vero conforto per questo gelo che non se ne vuole andare.. io non ne posso più, già normalmente l'inverno lo rifuggo.. figurati tu adesso, che ho tanta voglia di caldo, sole e colore!! Un abbraccio e un felice lunedì!
RispondiEliminaCiao Ely, anche io ho bisogno di sole, di caldo, non ci resta davvero che consolarci e farci qualche coccola, con qualche dolcino!!!!!
EliminaUn abbraccio e felice giornata :))
Ha un aspetto favoloso!! Io detesto i dolci troppo dolci e questa quindi è perfetta!
RispondiEliminaCiao, grazie mille!!! Un abbraccio e buona giornata :))
EliminaEly, mi immagino che straordinario profumino avrà questo dolce...mmmmmmmmm!!!!
RispondiEliminaCiao cara, è un dolce davvero molto profumato!!!!!!
EliminaBuona serata :))
Bellissima e invitante e che bella presentazione!
RispondiEliminaBuona serata cara baci!
Ciao Anna, ti ringrazio e ti auguro una buona serata!!!
EliminaA presto :))
come ti capiscooooooo...io l'inverno lo detesto, sai?!
RispondiEliminaChe bello e delizioso il tuo dolce...una vera e perfetta coccola!
Ciao Simo, la primavera sembra non arrivare mai!!!!!
EliminaGrazie, ti auguro una buona serata !!!!
Un abbraccio :))
Ely io adoro il passito e che idea questa ricetta:))
RispondiEliminaPs sai che ho piatto simile? :-)
Ciao Vaty, anche a me piace molto il pasito nei dolci!!!!!
EliminaUn abbraccio e buona giornata :))