Vi è mai capitato mentre state montando le uova con lo zucchero (non con la planetaria ma con un semplice frullino) che vi scappi di mano il suddetto frullino mentre sta girando alla massima velocità??!!! Ecco, questo è quello che mi è capitato ieri sera mentre preparavo una torta, praticamente ho sparso uovo zuccherato per tutta la cucina, ma veramente dappertutto, sui mobiletti, sulla cappa insomma ovunque!!! Non potevo smettere la preparazione della torta per mettermi a ripulire, quindi poi si era già seccato quasi tutto e allora sotto con spugna e detersivo!!!!! Un bel modo di passare la serata no??!!!
Ok, direi di lasciar perdere i miei disastri e passare alla ricetta di oggi, vi propongo delle gustose e aromatiche cotolettine di salmone, semplici da preparare, belle da presentare e molto buone. Provatele!!!!!
Ingredienti: x 4 persone
500 g di filetto di salmone
3 cucchiai di farina
2 uova
3 fette di pan carré tostate
rametti di timo, prezzemolo, maggiorana, erba cipollina q.b.
1 pezzetto di radice di zenzero fresco di circa 3 cm
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
Sbuccia un pezzetto di radice di zenzero e grattugialo, trita finemente insieme il timo, il prezzemolo, la maggiorana e l'erba cipollina. Priva della crosta il pan carré e passalo nel mixer, poi metti tutto in una ciotola, unisci il trito di erbe e mescola bene.
Priva i filetti di salmone della pelle, dividili a quadrotti e infarinali leggermente. Sbatti le uova con un pizzico di sale, immergici i cubetti di salmone, poi passali nel pane aromatizzato, facendolo aderire bene. Scalda abbondante olio e quando sarà ben caldo friggi i pezzi di salmone, poi sgocciolali su carta assorbente da cucina e salali. Servili caldi, accompagnati da un'insalatina.
Ciao a tutti, alla prossima ricetta!!!!!! Ely
Ahhhhhhhhhh! Non avrei voluto essere nei tuoi panni! Se ti può “magramente” consolare m’è successo frullando la marmellata al caffè che mi scappasse di mano la ciotola col minipimer: muro bianco a poi neri e schizzi per ogni dove. Ci sono ancora i segni!
RispondiEliminaGustiamoci questi sfiziosi bocconcini va, che è meglio :D! Salmone e zenzero accoppiata perfetta. Baci, buona giornata
Ciao Federica, aiuto... forse la marmellata è ancora peggio dell'uovo!!!!!
EliminaMeglio non pensarci!! Bacioni e buona giornata :))
A me l'ultima volta che è. Scappato il frullatore, mi sono tranciato un dito. Ancora mi deve ricrescere l'unghia. I tuoi bocconcini sono molto sfiziosi, bravissima. Ciao
RispondiEliminapastaenonsolo.blogspot.it
Ciao Giovanna, oddio... che sfortuna!!!!
EliminaBacioni e buona giornata :))
Ahah! Siiiii eccome se mi è successo.. non solo con le uova e lo zucchero (già fastidiosissime di loro) ma persino con la meringa e ce n'era anche sul battiscopa della cucina.. tuuuuttto inzaccheroso e appiccicoso...!! Che stress e che disastro stella!! :D Complimenti per i tuoi bocconcini, sono presentati splendidamente e salmone con zenzero è un'accoppiata vincente! Bravissima! Tvb!
RispondiEliminaCiao Ely, allora sono in buona compagnia!!!! E sai che ancora oggi trovo qualche schizzo che non avevo visto ieri sera:(
EliminaBacioni e buona giornata!! Tvb!
Oddio, di disastri in cucina ne ho combinati tanti.. ma il frullatore non m'è ancora scappato di mano. Ma c'è ancora tempo :D
RispondiEliminaBuonissimo questo salmone :*
Ciao Vale, ti auguro non ti capiti mai, è davvero un bel disastro!!!!
EliminaUna bbraccio e buona giornata :))
ciao cara Ely anche questi tuoi bocconcini di salmone mi ispirano da matti bellissima idea
RispondiEliminaCiao Simona, grazie mille, ti auguro una buona giornata!!!
EliminaBacioni e a presto :))
Oh nooooo.. non m'è mai capitato.. quindi immagino te.. e la tua cucina tutta piena di schizzi.. povera!!!! Ottimi i bocconcini di oggi incvece..Un bacio e buona giornata ;-)
RispondiEliminaCiao Claudia, ancora adesso trovo qualche schizzo in giro!!!!!
EliminaBacioni e buona giornata :))
A me è capitato e tragedia su tragedia ero vicino alla tv nuova nuova a schermo piatto...ti immagini la scena?!
RispondiEliminaottimi questi bocconcini!
bacioni
Alice
Nooooo non ci posso credere, sulla televisione nuova :( che sfortuna!!!!
EliminaBacioni e felice giornata :))
Ma io questi li faccio subitoooo :D Mmm.. quanto devono essere buoni! :D Complimenti, Ely, sempre bravissima :) P.s.: ti dico una cosa che è ancora peggio, ricordo ancora le urla di mia mamma: da adolescente volevo farmi la ceretta da sola, quella a caldo... sciolgo in un pentolino, prendo il pentolino, mi scotto e... cade tutta la ceretta a terra O_O non ti dico il disastro, guarda... credo ci sia voluta più di una settimana per ripulire tutto per bene ahahahahhaah :D Un bacione, buona giornata! :**
RispondiEliminaCiao Valentina, mi immagino la scena la ceretta a caldo è tremenda, ci credo che c'è voluta una settimana per pulire!!!!!!
EliminaGrazie e buona giornata !!!! Bacioni:)
Buonissimo questo salmone!
RispondiEliminaCiao, grazie mille!!!
EliminaBacioni e buona giornata :))
Che bello sentire che non sono solo io a combinare continui pasticci! Mi consoli...
RispondiEliminaBuoni i tuoi bocconcini, li terro' presenti, ma con una cottura al forno. Odio friggere!
Un salutone Susy
Ciao Susy, a quanto ho visto siamo in buona compagnia!!!!
EliminaLi ho provati anche al forno, sono altrettanto buoni!!!!!
Bacioni e buona giornata :))
un piatto raffinato e delizioso, brava come sempre Ely!!!!
RispondiEliminaGrazie mille cara, bacioni e buona giornata!!!!
EliminaSplendida e gustosa ricetta. Ma povera con la casa, io con una bimba piccola non sai quanto ti capisco. :P
RispondiEliminaNon oso immaginare un pasticcio del genere quando ci sono dei bambini in casa!!!!
EliminaBacioni e buona giornata :))
Ah guarda...ci potrei scrivere un libro comico con i disastri che ho combinato in cucina!
RispondiEliminaChe appetitose cotolettine! Sai che mi hai dato un'idea per la cena! :)))))
Ciao Eli, vedo che siamo in tante in questo "club" ahahah!!!!
EliminaBacioni e buona giornata :))
Ely di solito io mi scotto almeno una volta alla settimana (ho sempre un tubetto di connettivina a portata di mano). Delle cose che faccio volare o rompo non riesco nemmeno ad avere il conto O_o
RispondiEliminaQuesta ricetta è molto invitante e poi il salmone è uno dei pochi pesci che mangio.
Baci
accostamento di profumo e sapore assolutamente da provare.........
RispondiEliminaSai com'è io di secondo nome faccio pasticcio e di cose come questa ne combino in continuazione!!!
RispondiEliminaE' divertentissimo pulire l'uovo e zucchero secco sui mobiletti...un vero spasso!!! In compenso questa ricettina mi piace molto...sono sempre alla ricerca di idee nuove con il salmone!!
Un abbraccio
Monica
A me non è mai capitato ma mi è capitato tanto, tanto altro. Che palle pulire le incrostazioni....tornando alla ricetta mi piace molto, sopratutto l'idea dello zenzero. Bellissima la foto della torta al cioccolato!
RispondiEliminauna volta mi è successo con un infernale attrezzo spara biscotti, prima si è inceppato e poi è partito tutto insieme...gli schizzi sono arrivati al soffitto!!! Mi piace molto questa ricetta, anche per la presenza dello zenzero, che trovo gustosissimo...:-)
RispondiEliminaBellissima ricetta lo zenzero dà un tocco in più!
RispondiEliminabravissima baci!
* Dani, non parliamo delle volte in cui ci si fa male in cucina!!!!! A presto:))
RispondiElimina* Simo, grazie mille a presto :))
* Monica, ancora adesso trovo qualche schizzo di uovo!!!! A presto :))
* Marcella, grazie della visita!! Bacioni, a presto :))
* Milla, è un disastro quando succedono queste cose!!! A presto :))
* Anna, grazie mille!!! A presto :))
Cara Ely, ti devo chiedere una cosa banale; ma ciò che è ovvio per tutti non lo è altrettanto per me: quanto olio ci metti per friggere questi deliziosi bocconcini? Voglio dire, devono galleggiare nell'olio o ne basta di meno? Abbi pazienza, ma non ho ancora abbastanza esperienza per capirlo da me. Ti abbraccio
RispondiEliminaCiao Andrea, non è necessario che galleggino nell'olio, ne basta meno, verranno croccanti lo stesso!!!!!
RispondiEliminaCiao, a presto :)