Oggi vi offro una tortina di carote e nocciole. Volete gradire?
Morbidissime e con quel meraviglioso profumo di nocciola.....
vi assicuro sono buonissime, sono sparite in un attimo!!
Se volete tortine più rustiche e ricche di fibre, mescolate 100 g di farina00
con 50 g di farina di mais finissima.
La ricetta è presa da un vecchio numero di Cucina moderna
Ingredienti:
150 g di farina00
150 g di carote
120 g di nocciole sgusciate
80 g di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
1 dl di latte
50 g di burro
zucchero a velo
burro per gli stampi
Scaldate il forno a 200°. Lavate e spuntate le carote, poi grattugiatele finemente.
Stendetele su un canovaccio e asciugatele, tamponandole con carta assorbente da
cucina. Versare le carote in una terrina, unitevi le nocciole tritate, lo zucchero di canna
e la farina setacciata mescolata al lievito. Diluite l'impasto con il latte e il burro fuso e
amalgamate bene il tutto.
Imburrate bene 8 stampini (anche del tipo usa e getta), versarvi il composto di carote,
metteteli nel forno già caldo e fate cuocere per circa 20-25 minuti.
A cottura ultimata, fate intiepidire le tortine fuori dal forno, sformatele, cospargetele di
zucchero a velo e ponetele in pirottini di carta.
Eccome se voglio gradire!! :D Che bellezza!! Complimenti, sono una gioia da vedere e da gustare stella! Un felice mercoledì! :*
RispondiEliminaCiao Ely, grazie mille!!
RispondiEliminaBuona giornata anche a te.
Un abbraccio:))
Nocciole e carote sono un'abbinata fantastica. Io tempo fa ho preparato una torta che è letteralmente andata a ruba!!!!! Ciao ciao
RispondiEliminaCiao Paola, hai ragione con questi dolci
RispondiEliminanon si sbaglia mai!!
A presto:))
Complimenti per queste tortine :)
RispondiEliminaCon due ingredienti sani, la carota e le nocciole, sono ancora meglio.
Credo proprio che le preparerò ai miei bimbi.
Un abbraccio.
Incoronata.
Grazie per essere passata nel mio blog, e per
RispondiEliminai complimenti!!
A presto:)
BUONISSIMI QUESTI TORTINI E SOPRATTUTTO SONO GOLOSI MA SANI!
RispondiEliminaGrazie mille per i complimenti e per essere passata nel mio
RispondiEliminablog, mi ha fatto piacere!!
A presto:)
si possono sostituire le nocciole con le mandorle?
RispondiEliminaCiao Barbara, certo puoi sostituire le nocciole con le mandorle!!! Se provi queste tortine, fammi sapere se ti sono piaciute!!!
EliminaA presto...