Questo antipasto l'ho già preparato diverse volte e ha sempre riscosso un gran
successo. Io penso che sia perché in questa ricetta si mescolano bene diversi
sapori e consistenze: la morbidezza della cipolla dal sapore un po' forte ma non
troppo invadente, il dolce dell'uvetta, il salato dello speck e il croccante dei pinoli.
Il tutto racchiuso in una fragrante pasta sfoglia. Credetemi un mix davvero vincente.
Provate!!
Ingredienti:
4 cipolle bianche
1 rotolo di pasta sfoglia
4 fettine di speck
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta
2 rametti di salvia
30 g di burro
sale e pepe q.b.
Sbucciate le cipolle, tagliatele a spicchietti e fatele stufare in poco olio, se occorre
aggiungete un goccio di acqua calda. Fate ammorbidire l'uvetta in poca acqua
tiepida e sgocciolatela. Tostate i pinoli in una padella antiaderente e asciugateli
sulla carta assorbente.
Imburrate bene 4 stampini rotondi monoporzione da 12cm di diametro, aggiungete
qualche pinolo tostato, qualche acino d'uvetta e distribuite sul fondo la cipolla stufata
e qualche fogliolina di salvia. Salate e pepate.
Ritagliate la sfoglia in 4 dischi di 15 cm di diametro, o comunque un po' più grandi
degli stampi, posateli sulle cipolle e sistemate la parte esterna della sfoglia in modo
che scenda lungo il bordo interno degli stampi e avvolga parzialmente le cipolle.
Cuocete le tortine nel forno caldo a 190° per 15-20 minuti, finché la sfoglia è ben
cotta e dorata. Rovesciate le tatin sui piatti e attendete qualche minuto prima di
sollevare gli stampi per sformarle.
Guarnire ogni tatin con una fettina di speck aggiungendo i pinoli, l'uvetta e le foglie
di salvia rimasti. Servite le tatin calde o tiepide.
ma sono bellissime e tanto ghiotte, complimenti!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie dei complimenti, fanno sempre piacere!!
RispondiEliminaA presto:)
Davvero un gran bel mix di sapori e consistenze. In formato mignon fanno una splendida figura :)
RispondiEliminaGrazie, provale se ti capita sono davvero buone.
EliminaA presto:)
Raffinatissime queste mini tatin! :D Complimenti di vero cuore! Un'idea molto originale! :)
RispondiEliminaGrazie Ely, sono buone e fanno bella figura.
EliminaA presto:)
Davvero una splendida presentazione, la versione mini è la mia preferita! Un abbraccio
RispondiEliminaps.anch'io con la torta di mele torno un pò bambina nonostante non appartenga alla mia infanzia
A presto!
Grazie mille per i complimenti!!
EliminaA presto!