Vi chiederete cosa significa "ciambella trasformista"? Vuol dire che con l'impasto di
base si può cambiare il sapore di questo dolce semplicemente aggiustando
qualche ingrediente, ma la morbidezza e la sofficità resteranno una caratteristica di
questa ciambella. Ad esempio, volete dare al dolce un leggero sapore di cocco? Vi
basta sostituire 50 gr. di farina 00 con quella di cocco. Volete che profumi di nocciola?
Mettete 50 gr. di farina di nocciole, oppure di mandorle. Se volete fare una ciambella marmorizzata, dividete l'impasto e unite del cacao a una parte. Quella che vi presento
io è fatta con cocco e uvetta. Buonissima!
Ingredienti
250 gr. farina 00
250 gr. zucchero
250 gr. panna fresca
1 bustina di lievito
3 uova
aromi q.b. (scorza di limone, di arancio, uvetta, gocce di cioccolato ecc. )
1 pizzico di sale
Dividete gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con 200 gr. di zucchero sino a renderli
chiari e spumosi. A questo punto, cominciate ad aggiungere un po' alla volta la farina setacciata insieme al lievito e al pizzico di sale, alternandola alla panna. Ovviamente se usate una parte di cocco o di farina di nocciole o mandorle, non setacciatela ma versatela tutta in una volta. Unite gli aromi che avete scelto e mescolate l'impasto.
Montate a neve gli albumi con i restanti 50 gr. di zucchero e aggiungeteli mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il tutto.
Versate l'impasto nella teglia a ciambella e se non è in silicone, imburratela e infarinatela.
Cuocete in forno a 180° per 40/45'. Fatela raffreddare su una gratella e poi spolveratela di
zucchero a velo.
Blog delizioso, complimenti!! Mi sono unita ai tuoi lettori fissi, così da non perdermi le tue prossime realizzazioni e intanto ti ringrazio per questa ciambella, sofficiosa e... sarò pazza, ma pare quasi di poterne percepire il profumo... di cose buone... attraverso il pc! Te la copierò tal quale, senza... trasformazioni di sorta!
RispondiEliminaGrazie mille per i complimenti, sono i primi e fanno veramente piacere. Anche io mi sono unita ai tuoi lettori fissi, il tuo blog mi piace molto. A presto.
EliminaCiao cara Ely eccomi nel tuo blog e vengo accolta da un dolce che appare in tutta la sua morbidezza. Sai che mi piacerebbe provarlo? lo immaginavo, leggendo gli ingredienti e tutte le sue possibili trasformazioni con le nocciole del mio albero, e magari una glassa al cioccolato.... mmm... va bhe quando lo faccio te lo mostrerò...
RispondiEliminagrazie per il tuo commento sul blog, grazie per avermi seguito tutto questo tempo e spero, con un pizzico di orgoglio, che la voglia di aprire un blog ti sia venuta anche leggendo il mio. Io ho fatto così,seguivo da tanto tempo una blogger di cui poi sono rimasta amica e mi sono buttata! :-)
in bocca al lupo!
Pippi
Ciao Pippi di sicuro il tuo blog ha contribuito farmi decidere di iniziare questa avventura. Mi piace molto quello che scrivi e sono incredibili le tue fotografie.
EliminaIo sono ancora alle prime armi, non è facile e ho ancora
un sacco di cose da imparare! Crepi il lupo.
Grazie mille e a presto.
Ciao Ely, sono venuta a ringraziarti del bel commento che hai lasciato nel mio blog e ad augurarti un grosso in bocca al lupo! Se i tuoi prossimi post saranno come questa irresistibile ciambella, stai tranquilla, avrai il successo che meriti!!!
RispondiEliminaContinua così, sei sulla buona strada! ;-)
Vorrei lasciarti anche l'invito a partecipare al mio contest, se a te va, ne sarei veramente felice!
A presto! :-)
http://lacuocadentro.blogspot.it/2012/10/tanti-auguri-me-e-una-sorpresa-voi.html
Grazie mille per la visita e per i complimenti.
RispondiEliminaSpero di riuscire a partecipare al tuo contest, mi
piacerebbe molto. A presto :)