Buongiorno a tutti e buon giovedì!! E' la prima volta che cucino gli gnocchi alla
romana e devo dire che l'esperimento è riuscito benissimo. Ci sono piaciuti molto anche perché l'impasto degli gnocchi è stato arricchito con del prosciutto cotto tritato che gli ha dato sicuramente quel tocco in più. E poi lo sanno tutti: " Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere ". In effetti le pere con il gorgonzola rendono questo piatto molto goloso!!
Per tagliare gli gnocchi, utilizzate un coppapasta tondo del diametro di 6 o 7 cm; se non avete questo attrezzo, potete usare un bicchiere dal bordo sottile.
Ingredienti:
250 g di semolino
1 l di latte
2 uova
80 g di gorgonzola
50 g di grana grattugiato
1 pera
100 g di prosciutto cotto
100 g di burro
panna fresca q.b.
noce moscata q.b.
sale e pepe q.b.
Versate il latte in una casseruola, aggiungete un pizzico di noce moscata e di sale.
Portate a ebollizione a fuoco medio, togliete dal fuoco e aggiungete il semolino versandolo a pioggia. Rimettete la casseruola sul fuoco dolce e sempre mescolando, fate cuocere 10 minuti. Togliete dal fuoco, incorporate le uova, 50 g di burro, il grana, il prosciutto tritato e una macinata di pepe. Versate il composto sulla spianatoia o su una superficie liscia, copritelo con carta da forno, stendetelo allo spessore di 1,5-2 cm e fatelo raffreddare.
Ritagliate gli gnocchi e trasferiteli in una pirofila imburrata sovrapponendoli tra loro
leggermente. Fate sciogliere il gorgonzola in un pentolino con un po' di panna, sbucciate la pera e tagliatela a dadini. Distribuite la salsa al gorgonzola e i dadini di pera sugli gnocchi, unire il burro rimasto a fiocchetti e fate gratinare a 240° per 10 minuti.