Ho scelto di servire questi gnocchi di patate dolci, con un gustosissimo pesto di sedano e mandorle, che vi assicuro è una vera bontà.
Mi è piaciuto il contrasto di colori, l'abbinamento dei sapori e anche quel tocco croccantino delle mandorle tostate.
La quantità della farina dipende molto da quanta ne assorbono le patate, quindi vi consiglio di non metterla tutta subito, regolatevi voi. Teneteli belli morbidi e non lavorateli troppo, altrimenti diventano duri con la cottura.
500 g di patate dolci (batate)
150 g di farina (più quella x la spianatoia)
un cuore di sedano
50 g di mandorle
1/2 spicchio d'aglio
olio evo
sale
.............................................
Prepara il pesto: pulisci il cuore di sedano; lavalo e asciugalo accuratamente. Metti le coste e le foglie del sedano nel mixer con 1/2 bicchiere di olio e l'aglio. Frulla per qualche istante e poi unisci le mandorle, continua a frullare aggiungendo olio se necessario, fino ad ottenere un pesto cremoso e ben amalgamato.
Prepara gli gnocchi: pela le patate dolci e cuocile a vapore fino a renderle morbidissime. Schiacciale con la forchetta o usa lo schiacciapatate per ridurle in purea. Versa il tutto su una spianatoia a lascia un po' raffreddare, poi inizia ad unire la farina. Cerca di ottenere un impasto morbido e non lavorarlo troppo.
Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata, e scolali quando vengono a galla. Condiscili con il pesto di sedano e spolvera il tutto con della granella di mandorle tostata in padella.